Donne scrittrici: Mary Shelley, la madre dell’Horror
Una donna straordinaria e la sua storia del terrore: perché leggere Frankenstein di Mary Shelley è importante.
Una donna straordinaria e la sua storia del terrore: perché leggere Frankenstein di Mary Shelley è importante.
Se io vi dicessi che oggi parleremo di una super donna con fan in tutto il mondo e seguita da milioni di persone a chi pensereste? No…non sto parlando di Madonna, ma di una queen un tantino più grande. Sua Maestà la regina Elisabetta II, nei suoi 96 anni fra completini colorati di giallo e … Leggi tutto
Fra vacanze di Pasqua e ponte del 25 aprile, viaggi in treno, distanza fisica e mentale dal lavoro, ho avuto finalmente il tempo di fare ciò che tanto agognavo in queste ultime settimane: leggere. La sera prima di partire per le ferie pasquali, alle 2 di notte (i problemi dei libro dipendenti), dopo aver concluso … Leggi tutto
Il buio oltre la siepe è una storia che ci parla di razzismo, ma anche della crescita di una bambina da cui possiamo imparare molto.
Vagina. Con la vagina ci nasciamo, cresciamo, la usiamo e ci viviamo quotidianamente, siamo adulte e femministe e non ci facciamo sconvolgere mica da una parola. Eppure, non sempre è stato così e non per tutti è così. Vagina: vietato nominarla Proviamo a fare un piccolo esercizio. Tornate ai felici e ridenti momenti della vostra … Leggi tutto
Alla scoperta di Agatha Christie, prolifica donna scrittrice: la vita, i matrimoni e i tanti gialli che ha scritto. La sua misteriosa scomparsa e le trame di alcuni dei suoi libri di più grande successo.
Ciao a tutte, sono Roberta, accumulatrice compulsiva di libri e di storie, lettrice incallita, porto un libro sempre con me, ogni momento è buono ed ogni posto è perfetto per leggere qualche pagina. Nessun momento è comunque migliore della notte. Passo le notti immersa fra le pagine di un libro piuttosto che immersa nel cuscino … Leggi tutto