Diventare freelance a 40 anni (e oltre) si può!

diventare freelance a 40 anni

A 43 anni ho scelto di diventare freelance, dopo aver lavorato per più di venti anni come dipendente in ambito amministrativo.Scegliere di diventare freelance è sicuramente molto diverso dall’essere costretta a reinventarsi a causa della perdita del lavoro, ma la buona notizia è che ci si può riuscire in entrambi i casi. L’importante è avere … Leggi tutto

Tipi di grafici: come scegliere il grafico più adatto nella data visualization

Grafici standard come migliori alleati

Una buona visualizzazione dati deve mostrare le informazioni in modo chiaro, così da semplificare la comprensione dei dati. L’obbiettivo è far capire se ci sono tendenze, anomalie, in modo da rispondere a domande di marketing e business. Dopo aver raccontato che cosa significano e a cosa servono data storytelling e data visualization oggi approfondiamo la costruzione dei grafici. … Leggi tutto

Diventare Freelance. La cassetta degli attrezzi

Nuova vita da Freelance. Strumenti e Opportunità

Nell’era delle grandi dimissioni, molte dipendenti hanno deciso di diventare freelance, (un articolo di Fortune parla di oltre il 30%), cambiando radicalmente la propria vita e i propri obiettivi. Trovarsi di fronte a questa scelta non è mai semplice. Occorre cambiare il modo di approcciarsi al lavoro e trovare clienti senza avere più la certezza … Leggi tutto

La possibilità di cambiare: la storia della mia passione per gli animali

la forza della passione: storia di un cambiamento

Da sempre la mia più grande passione è legata al mondo degli animali. Sfortunatamente per vari motivi la mia carriera lavorativa ha preso una piega diversa in settori diversi. Dopo tanti anni di attività come assistente virtuale però ho deciso di affiancare alla mia professione principale quella inerente al mondo degli animali. Voglio condividere con … Leggi tutto