Se hai un'attività commerciale "fisica" - un negozio in cui le persone entrano, curiosano, scelgono e possibilmente comprano, sai bene che un buon 70% della tua possibilità di riuscita è legato alla maniera in cui riuscirai a catturare la loro ... [Leggi tutto]
Caro diario/2: ora sono in proprio
Caro diario, ci sono, ho aperto la partita iva. Insomma, non l’ho fatto proprio io in persona me medesima, sono andata dalla commercialista sant’Antonella e ha fatto tutto lei per me. Prima di scegliere sant’Antonella, avevo preso appuntamento per ... [Leggi tutto]
Cinque cose che ho imparato lavorando in un negozio
La mia avventura come titolare di libreria è finita ormai da un anno e mezzo, forse qualcosina in più. Un periodo pieno di cose, incontri belli, formazione, collaborazioni e progetti esaltanti. Ho avuto la fortuna di potermi approcciare a questo ... [Leggi tutto]
Lavoro in proprio: le cose che non ti aspetti
Il 7 gennaio c'è stata la prima #CBchat del 2015 su Twitter, che è stato un bellissimo momento di confronto con le nostre lettrici e un toccasana emozionale per cominciare l'anno. Il tema erano le cose che non ti aspettavi dal lavoro in proprio: un ... [Leggi tutto]
Caro Diario/1: ho deciso, mi metto in proprio
Caro diario, sai a cosa penso da un po’? Che è ora di fare il salto. Sono stufa di essere considerata e considerarmi un’hobbista. Ormai è un termine che mi va stretto, che non è più sufficiente a descrivere quello che faccio e come lo faccio. E ... [Leggi tutto]
Prendere uno stagista
Ad un certo punto ero così sopraffatta dal lavoro che mi sono detta: “Basta! Prendo uno stagista”. E così ho fatto, per due volte. La prima, due anni fa circa, quando ancora non esistevano le nuove linee guida per la retribuzione. Una ... [Leggi tutto]
Recapitare o ritirare il prodotto: questo è il dilemma
Salve C+B, seguo con molto interesse i tuoi post e devo dire che sto imparando molto. Oggi voglio porti una domanda, che magari hai già trattato ed io non so. L'artigianato creativo, che ancora non è un'attività ma che inizia comunque ad avere ... [Leggi tutto]
Mettersi in proprio con l’anticipazione della disoccupazione
Hai perso il lavoro involontariamente, cioè non ti sei licenziata ma ti hanno licenziata? Puoi chiedere la disoccupazione ASpI e per otto mesi ricevere una parte di quel che guadagnavi. Non solo: se vuoi diventare una freelance ma non vuoi certo ... [Leggi tutto]
Le regole dell’e-commerce sono cambiate
Il 13 giugno sono entrate in vigore le modifiche al Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005) introdotte dal D. Lgs. 21/2014 in recepimento della Direttiva 2011/83/UE. Le regole dell'e-commerce sono cambiate: l'obiettivo è quello di tutelare il più ... [Leggi tutto]
Altri 3 errori da evitare quando ci si mette in proprio
Ho già preso spunto una volta da questa domanda postata sulla nostra pagina Facebook perché è un tema infinito, sul quale vale la pena ritornare ciclicamente. Pubblicazione di C+B. Questa volta vorrei soffermarmi su altri 3 errori classici ... [Leggi tutto]
