Bentrovate, siamo al quarto appuntamento del percorso Insights Discovery: stiamo esplorando le 4 energie colore che sono alla base di 4 stili di comportamento; alla scoperta delle nostre predisposizioni e attitudini, anche e soprattutto di fronte a situazioni lavorative.
È un percorso di conoscenza di sé prima che degli altri.
Conoscerci per aumentare la consapevolezza di noi stesse è il passaggio essenziale per affrontare le scelte in modo ponderato.
Conoscerci per trovare spunti originali e più profondi nel comunicarci all’esterno, evitando le frasi fatte o, al contrario, il vuoto cosmico.
Conoscerci per migliorare le relazioni professionali -e non- e per sfruttare le diversità a vantaggio dei nostri obiettivi.
Conoscerci per individuare non solo i nostri punti forti ma soprattutto quello che non è nelle nostre corde: affrontare i limiti è ciò che ci rende più forti.
Insomma, da qualsiasi parte la vogliamo vedere, ad approfondire chi siamo e come funzioniamo c’è solo che da guadagnarci, quindi andiamo avanti.
Nelle puntate precedenti abbiamo esplorato l’energia Rossa, quella delle persone razionali ed estroverse, concrete, determinate, ambiziose e ambiziose. Abbiamo visto poi l’energia Verde, che risiede nel polo opposto a quello rosso, sentimento introverso, e abbiamo descritto persone pacate, pazienti, tolleranti, disponibili, sensibili e portate alla mediazione.
Oggi vi racconto dell’energia Blu (Pensiero Introverso): siamo nella testa, dove il pensiero domina il sentimento e dove l’introversione determina un mondo di riferimento interno e un approccio alla riflessione.
Visione generale
L’energia Blu è associata al mare: trasparente, profonda, limpida ma anche misteriosa. È l’energia che ha bisogno di andare a fondo delle cose, di capirle, analizzarle, studiarle. È l’energia più precisa e accurata delle 4, a volte pignola e perfezionista. È distaccata, logica e guidata più che dal bisogno di risultati, da una grande attenzione alla qualità.
L’energia Blu ricerca la correttezza in tutto ciò che fa e chi è governato da questo approccio risponde a due motti di base abbastanza semplici ma altrettanto tipici: “una cosa alla volta e fatta bene” e “come lo faccio io non lo fa nessuno”.
L’orientamento è al compito più che alla relazione e il bisogno è approfondire, capire, seguire le procedure, analizzare, pianificare: tutto questo per scongiurare l’errore, perché l’errore, per chi possiede molta energia Blu, è il male assoluto.
L’ambizione è raggiungere l’eccellenza in ciò che si fa: la cura del dettaglio non è mai noiosa, anzi, potrebbe diventare una scusa per non portare a termine un compito a cui ci si è affezionate o una ricerca/studio su cui ci si è impegnate.
Chi possiede molta energia Blu è naturalmente analitica, accurata, metodica, ordinata, puntuale, rigorosa, attenta (al compito più che alle persone), dettagliata e professionale. L’atteggiamento è più distaccato e formale, a tratti potrebbe apparire freddo ma spesso è solo concentrato.
Nell’energia Blu troviamo un grande amore per lo studio e una predisposizione a lavorare con i numeri o con materie tecniche/ingegneristiche.
Questa predisposizione alla cura del dettaglio, alla qualità e al metodo rischia di rendere l’energia Blu:
- sospettosa di fronte ai cambiamenti e quindi resistente al nuovo,
- timorosa dei rischi e quindi incapace di prendere decisioni veloci o di buttarsi anche quando sarebbe opportuno farlo,
- fredda a livello relazionale con la relativa possibilità di passare per pretenziosa, supponente, snob…. insomma, a volte pare che se la tiri (e a volte lo fa davvero).
Cosa teme: di fare brutta figura, di sbagliare, di apparire impreparata
Di cosa si nutre: della cura dei dettagli e della possibilità di approfondire e studiare, dei tecnicismi
Cosa non teme: di dover seguire e applicare un metodo, di lavorare in solitudine
Personaggi famosi che esprimono forte energia Blu: Barak Obama, Carl Jung, Milena Gabanelli, Rita Levi Montalcini, Morticia Addams, Fabiola Giannotti, Carlotta Cabiati (per il lavoro che fa, soprattutto), Giorgio Trono.
Se sentite che questa energia vi appartiene e già vi siete riconosciute nella descrizione fatta finora probabilmente siete persone dai saldi principi, poco propense al compromesso (integerrime) e bisognose di valutare bene ogni scelta. Siete in grado di concentrarvi anche quando la maggior parte delle persone si annoia e avete bisogno (ma anche piacere) di capire a fondo la materia del vostro lavoro, ma anche gli strumenti che usate: insomma, voi i libretti delle istruzioni li leggete da cima a fondo.
Siete corrette e trasparenti, preparate, oggettive e affidabili. Potreste apparire, o diventare sotto stress, pignole e lente nel prendere una decisione. Correte il rischio di sembrare fredde o chiuse quando invece la vostra formalità è solo concentrazione o il bisogno di mostrarvi professionali. È facile che siate anche ironiche e a volte pungenti: il vero humor è blu.
Potreste beneficiare a volte di un po’ di leggerezza e di fiducia, fiducia che le cose andranno bene anche se mollate un po’ la presa, se condividete il timone con qualcun altro o se, per un giorno, cambiate strada.
Se state valutando la possibilità di diventare libere professioniste attenzione: potreste prolungare la fase di analisi e di valutazione dei pro e dei contro a lungo, nella paura di scegliere. Se invece lavorate già per contro vostro potreste soffrire l’attività di sviluppo commerciale: lo so, non piace a nessuno cercare cliente ma a voi meno che agli altri.
Non vi piace rischiare e improvvisare:
- Non amate lavorare in contesti troppo rumorosi, affollati, disordinati.
- Non tollerate di dover collaborare con qualcuno che non ritenete alla vostra altezza e vi sta davvero sui nervi cedere la conclusione di un progetto che avete iniziato a qualcuno che, secondo voi, non lo curerà con la stessa attenzione.
- Non siete a vostro agio quando dovete gestire situazioni caratterizzate da una grande tensione emotiva.
Apprezzano di voi: la precisione, la correttezza, la preparazione tecnica, il rigore e l’obiettività
Potreste diventare o apparire a chi è molto diverso da voi: fredde, sospettose, poco collaborative, snob o saccenti, incapaci di decidere o troppo prese a curare dettagli irrilevanti
Il cliente Blu
Il cliente Blu non è difficile se lo si sa prendere: ricerca competenza, eccellenza, qualità e, come dice mio padre, con il cliente Blu “patti chiari e amicizia lunga”.
È un cliente che si conquista con la professionalità, i fuochi d’artificio non gli interessano a meno che non debba organizzare uno spettacolo pirotecnico, lui vuole sostanza, vuole sentirsi al sicuro, vuole il meglio, e basta. Con lui lo storytelling funziona poco, le referenze e i numeri sono un gancio migliore; e quando l’avrete conquistato tenderà a fidarsi e a non lasciarvi. Siate quindi sempre preparate, puntuali, professionali, accurate ed evitate frivolezze o sentimentalismi, parlate adagio e non mettetegli fretta.
Collaborare con persone Blu
Lavorare con i/le Blu richiede un approccio razionale e misurato, richiede di moderare qualsiasi manifestazione di immotivato ottimismo preferendo un comportamento composto. Per avere la loro collaborazione è utile riconoscere il valore del loro contributo, anche se possono apparire freddi e distaccati apprezzano di sentirsi riconosciuti e considerati. Non pretendete di entrare in confidenza, rispettate il loro bisogno di separare vita privata e vita lavorativa. Evitate di essere vaghe o approssimative quando collaborate con loro.
Come allenare l’energia Blu
Come spiegato nel primo articolo: se anche non vi sentite Blu sappiate che avete a disposizione questa energia e che potrebbe servirvi:
- l’energia Blu vi porta a usare la testa più che la pancia, ad analizzare le cose con lucidità, a curare i dettagli e a essere disciplinate;
- usate la razionalità per affrontare le scelte e in mancanza di una dotazione naturale affidatevi a strumenti che vi portino a considerare lucidamente pro e contro di una decisione,
- pensate a lungo prima di parlare, rileggete 10 volte prima di inviare una mail o di pubblicare un post, contate fino a 100 prima di reagire, riflettete qualche ora in più prima di accendere il pulsante di una decisione,
- nelle relazioni non abbiate fretta di svelarvi, date il tempo agli altri di avvicinarvi e non fatevi prendere dalla smania di conquistare tutti subito,
- di fronte a un compito delicato eliminate tutte le interferenze e concentratevi forzatamente su quello che state facendo,
- pianificate e misurate: usate dati oggettivi per valutare la bontà di un progetto, la reddittività di un incarico, l’affidabilità di un cliente,
- seguite le procedure e applicate un metodo: provate a mettere da parte la fretta e applicate con religiosa disciplina le regole, le regole a volte sono alleate della qualità e dell’efficienza.
Quando usare l’energia Blu
Quando avete a che fare con il vostro commercialista, ad esempio. O quando curate la vostra pianificazione finanziaria; ogni volta che i numeri devono tornare al centesimo dovete essere Blu. Ma anche quando studiate o quando siete alla fine di un progetto e la tentazione di fuggire alla noia dei ritocchi finali è forte quanto deleteria.
Se il vostro è un lavoro tecnico, quasi ingegneristico, è opportuno essere blu. Ma anche quando bisogna prendere decisioni con obiettività mettendo da parte l’emotività, è opportuno fare un bagno nell’energia Blu e affrontare le cose in modo distaccato e logico.
Vi siete riconosciute o avete visto il vostro opposto e quindi anche quel lato di cui, a volte, avreste davvero bisogno?
C’è il vostro compagno in questa descrizione? In quel caso sappiate che a tutto c’è rimedio, anche a un compagno Blu 😉
Ci resta una sola energia da svelare per avere il quadro completo dei colori Insights e per comprendere l’arsenale completo di comportamenti che abbiamo a disposizione, la ruota è quasi completa.