La seo dei social a.k.a. ma tu cosa fai per vivere?

Le parole magiche della SEO ti aiutano anche a trovare nuovi interlocutori sui Social

Nelle puntate precedenti abbiamo visto come individuare le parole chiave legate alla tua attività e come usarle per ottimizzare i tuoi profili social. È possibile sfruttare ancora più a fondo il potere di queste parole magiche che chiamano i tuoi clienti facendone un uso saggio anche nei post e nei contenuti dei social.

Non bisogna certo farsi ossessionare dalla SEO: i social sono conversazioni, più o meno formali, con persone reali. Ma ricordati che le parole magiche sono tali proprio perché sono loro, le persone in carne ed ossa, ad usarle per cercarti!

Quando Seo e Social si alleano per aiutarti a trovare nuovi clienti

Se hai un sito ben ordinato, con una pagina dedicata ad ogni tipo di servizio e/o prodotto, si tratta semplicemente di programmare sul tuo calendario editoriale delle uscite periodiche dedicate a ciascuna “parola magica”. Possono essere condivisioni della pagina di vendita del sito – non è un tabù inserirla ogni tanto anche nella comunicazione social! – di articoli del tuo blog dedicati all’argomento e anche di risorse esterne: articoli interessanti, link foto. Usa esplicitamente le tue keyword nel post, all’inizio del tweet e nel titolo di un post di Google Plus. Inserisci sempre il link al tuo sito: se stai condividendo una foto puoi aggiungerlo discretamente nella didascalia usando un link abbreviato.

Con le pagine Facebook puoi avere un aiuto in più profilando i destinatari, dopo aver attivato la funzione di targettizzazione e privacy. In questo modo se offri un servizio locale (ad esempio massaggi) puoi concentrare le visualizzazioni in un’area geografica vicino alla tua sede. Oppure se offri servizi solo a donne puoi selezionare quest’area di utenti escludendo il pubblico maschile.

Non c’è errore più frequente di quando diamo per scontato che tutti sappiano già quale mestiere facciamo e quali prodotti offriamo (e a chi!) semplicemente perché lo abbiamo scritto nel nostro sito!

In genere io scopro che servizi offrono davvero i miei contatti, anche quelli di lunga data e con molte piacevoli interazioni alle spalle, solo quando fanno il restyling del sito e vado a curiosare. Sono felice che sui social non abbiano solo delle orrende campagne compra-compra-vendo-vendo e per questo seguo le loro pagine con piacere autentico – il piacere della conversazione – però sarei più che disposta a dedicare qualche momento per sapere cosa fanno davvero per vivere.

Tu cosa fai? E per chi?

Veronica Contini

Content(a) Manager SEO e Social Chiacchierona per nascita, copywriter per vocazione, formatrice per coincidenza e filosofa per amore. Expat pigra. Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (Socrate).

Sito | Facebook | Twitter | LinkedIn

2 thoughts on “La seo dei social a.k.a. ma tu cosa fai per vivere?”

  1. Piano piano sto cercando di conoscere SEO a volte vorrei gridargli ma va fan seooooo, perché mi sembra impossibile capirlo ….poi leggi articoli così e ti sembra di averlo sempre compreso!!!
    grazie Veronica

Comments are closed.