Memoria e concentrazione: un aiuto dagli oli essenziali

L’aromaterapia è una tecnica tanto semplice quanto antica: già gli Egiziani e i Babilonesi  sfruttavano le proprietà degli oli essenziali per migliorare molti processi corporei. E cosa possono insegnare due antiche civiltà a delle neo imprenditrici? Sicuramente possono svelare quali aromi aiutino a ritrovare memoria e concentrazione.

Se anche a te capita di lavorare così tanto da arrivare a girare come una pazza per casa chiedendoti dove siano finiti i tuoi occhiali per poi scoprire che li hai addosso, allora questi oli possono fare al caso tuo.

Ecco alcuni dei profumi più efficaci in aromaterapia per migliorare la memoria, la concentrazione e l’apprendimento.

  • Rosmarino

Il rosmarino aiuta a migliorare le memoria prescrittiva, che è la capacità di ricordare le cose che devi fare. Se hai difficoltà a ricordare gli appuntamenti e le riunioni, le scadenze di tasse e bollette o gli impegni del tuo bimbo e, quindi, riempi la casa di post-it per evitare di sbagliare, il rosmarino fa per te. Prova ad annusarlo al mattino appena sveglia e durante la giornata mettendone qualche goccia su un fazzoletto di stoffa oppure aggiungine alcune gocce ad un cucchiaio di latte e versa il tutto nella vasca per un bagno rilassante.

  • Basilico

Il profumo dolce e rinfrescante di basilico può contribuire a migliorare sia la scarsa memoria sia la mancanza di concentrazione dovuta alla fatica. Prima di lavorare fino a tarda notte o quando devi preparare un evento o presentazione, diffondilo nel tuo ambiente di lavoro con l’apposita lampada per aromi (o, come prima, mettine alcune gocce su di un fazzoletto).

  • Menta piperita

Ha bisogno di una sveglia naturale che non contenga caffeina? Prova l’olio essenziale di menta piperita. Questo profumo intenso aiuta a svegliare la mente, mettere a fuoco i sensi e migliorare la memoria. Inoltre, è una cura naturale per il mal di testa. Se stai cercando di ridurre il consumo di tè e caffè, questo è proprio l’olio giusto.

  • Salvia

Questo olio essenziale naturale agisce come uno stimolante per aumentare le energie e concentrazione del mattino. A differenza degli zuccheri e del caffè, l’energia dell’olio essenziale di salvia non ha picchi e non svanisce dopo poco. Abbinato all’olio essenziale di limone o di pepe nero, aiuta a migliorare la memoria e costituisce un ottimo complemento alla routine del mattino.

Se vuoi iniziare ad utilizzare oli essenziali, sceglili sempre bio e puri al 100%: solo così sarai sicura degli effetti. Se sei indecisa tra le proposte, fatti guidare da quella che, all’olfatto, ti piace di più.

Ambra Caramatti

Scrivo e mi occupo di benessere naturale, alimentazione e movimento. Supporto chi lavora nel campo del benessere o delle discipline olistiche a trasformare la propria passione in un progetto concreto. Adoro sorridere, i gatti e gli Stati Uniti.

Sito

9 thoughts on “Memoria e concentrazione: un aiuto dagli oli essenziali”

    • Ciao Diana, non tutti gli oli sono adatti ad essere miscelati. Dipende anche molto dall’uso che ne fai. Se per diffusione ambientale il rischio è minore ma se li usi per produzione di cosmetici fatti in casa, meglio evitare “prove” e seguire ricette collaudate. 🙂
      Ricordati, inoltre, che gli o.e. a basso prezzo spesso sono prodotti o allungati con sostanze chimiche che non hanno alcuna proprietà salutare… anzi!

      • Grazie Ambra, sei sempre molto preziosa! Mi sarebbe piaciuto preparare una miscela esplosiva con tutti e quattro gli oli proposti da te in questo post…
        Un saluto 🙂

  1. Buonasera Ambra ,dovrei farti delle domande in privato.
    Come posso contattarti.
    Grazie.
    Buonasera

Comments are closed.