La routine del mattino per ritrovare concentrazione e fiducia in se stesse

Anche se facciamo un lavoro che ci piace da impazzire non possiamo negare che, ogni tanto, ci prendano i momenti di sconforto per il troppo lavoro. Oppure, soprattutto se hai appena iniziato il tuo percorso da libera professionista, possono capitare anche momenti in cui il lavoro non sembra girare così bene. In pratica passiamo dei periodi “non ce la faccio più!” e  altri in cui “chi me lo ha fatto fare”.

Il risultato è che ci sentiamo in affanno e sotto stress, oppure un po’ frustrate e sfiduciate. (ehm, ho usato il plurale maiestatis… ho fatto bene o sono l’unica a cui capita di sentirsi sotto pressione ogni tanto?)
In entrambi i casi possiamo dire “ciao, ciao” ad energia e motivazione. Poi, sì, ci trasciniamo faticosamente giù dal letto e iniziamo le nostre attività perché il senso del dovere è più forte ma la grinta e il sorriso non ci fanno compagnia.

Per recuperare voglia di fare, sprint e anche fiducia in noi stesse ci viene in aiuto una pratica davvero utile (gettonatissima dalle americane e da noi un po’ snobbata):

la creazione della nostra ROUTINE DEL MATTINO

(che ho provato, se no non ve ne parlerei!)

E quando dico nostra intendo NOSTRA. Non condivisa con  bimbi, cane, gatto o con chi vive con noi. In pratica si tratta di ritagliarsi 10 minuti per sé e solo per sé, in cui si fanno delle azioni ben precise che servono a ricaricare le batterie dell’energia, del buon umore, della fiducia, della voglia di fare, della creatività. 

Quando: appena sveglia.

Anche se può sembrare dura, prova a puntare la sveglia 10 minuti prima. Se cerchi di incastrare la routine nella tua agenda sarà solo una delle tante cose che si aggiungerà alla tua “to do list” portandoti altro stress. Se invece ti svegli 10 minuti prima sarà più probabile seguire la routine e godere dei benefici.

Come: con priorità (temporale)

Le azioni che entreranno a far parte della tua routine dovrebbero venire prima di tutte le altre. Prima di leggere le email, prima di connetterti a facebook o twitter e sicuramente prima di svegliare il resto della famiglia. Questo perché la routine del mattino ha l’obiettivo non solo di creare un momento per te ma di diventare lo spazio, il tuo spazio, per recuperare calma e pace interiore e per permetterti di recuperare le energie necessarie per portare a termine compiti e obiettivi della giornata.

Come: con semplicità.

Bastano una o due azioni, non di più. Se non sai bene cosa fare per creare il tuo rituale pensa a qualche attività che ti tenga concentrata nel momento. Se non sei una sportiva non pensare di crearti i 10 minuti di ginnastica… ciò che scegli di inserire deve essere per te facile da fare e piacevole. Scrivi, leggi 3 pagine di un libro, un capitolo di una dispensa dei corsi che hai comprato ma non hai ancora affrontato, preparati un centrifugato di frutta, fatti un bagno o una doccia  più lunga del solito o prenditi tempo per sorseggiare la tua tisana preferita. Io mi alzo, faccio due esercizi di stretching e bevo un bicchiere di acqua. Quando fa bello esco in terrazzo e faccio due respiri profondi e assaporo il silenzio e il fresco del mattino.

All’inizio pensavo  fosse semplicemente “una cosa in più” da fare durante la giornata e invece F-U-N-Z-I-O-N-A-! prendere il controllo dell’inizio  giornata mi consente di non farmi trasportare, appena apro gli occhi, dalle preoccupazioni e dai pensieri e mi regala maggiore concentrazione produttività . Serve, inoltre per ricordarsi di prendersi cura di sé e volersi un po’ più bene.

Perché quando un’imprenditrice diviene la sua migliore collaboratrice e una donna diviene la sua migliore amica allora tutto è più facile.

Ambra Caramatti

Scrivo e mi occupo di benessere naturale, alimentazione e movimento. Supporto chi lavora nel campo del benessere o delle discipline olistiche a trasformare la propria passione in un progetto concreto. Adoro sorridere, i gatti e gli Stati Uniti.

Sito

13 thoughts on “La routine del mattino per ritrovare concentrazione e fiducia in se stesse”

  1. fantastico!!
    è un rituale che a volte faccio a volte no… pigrizia, malumore, luna storta…. ok vedrò di farla diventare una routine… me ne dai la prova!!
    grazie!!

    • Grazie a te Eleonora! Scegli qualcosa di semplice e che sia solo tuo… Vedrai che differenza… e se ti fa piacere, torna a dirci come va! 🙂

  2. Io trovavo grande conforto nell’alzarmi 30 minuti prima degli altri e andare, ancora in camicia da notte (e in inverno con golfone) in balcone a bagnare i fiori.
    Era bello incominciare la giornata prima che qualcuno cominciasse ad usare il mio nome 🙂

    • Wow Rosella! Questa è un’idea bellissima…e mi sa che hai un pollice verde invidiabile perché 30min per innaffiare le piante sono davvero notevoli!

  3. concordo! io se riesco a sgattaiolare fuori dal letto senza svegliare la piccola e fare colazione da sola in silenzio raggiungo l’apice della soddisfazione 😀 è un mio rito di pace! e d’inverno, quando sorge il sole dalla camera in cui c’è il mio computer, mi metto a far foto all’alba dai suoi mille colori 🙂

    • Lauryn, anche per me la colazione è uno dei momenti di ricarica energetica maggiore e riuscire a vedere il sole che sorge beh.. WOW! bella come routine, ha già dato energia anche a me! 🙂

    • Ti invidio moltissimo!
      Ho la “routine mattutina” nei buoni propositi da 10 anni… poi invece sono una dormigliona e mio marito mi deve chiamare 20 volte per svegliarmi (per non dire di quelle volte che mio figlio non e’ andato a scuola perche’ “Mamma non si e’ svegliata”, ehm ehm)!

      • ahahh francesca dormigliona!! anche io sono tentata, infatti la mia “routine” spesso consiste nel decidere se fare colazione da sola in pace o se dormire ancora ahhaha

Comments are closed.