Sto leggendo un libro molto fuffoso motivesssscional americano (adoro!) che sostiene che siamo tutti collegati sempre alla rete perché la connessione dà dipendenza a causa dell’effetto di gratificazione immediata che ci regala, un po’ come il junk food e le droghe insomma.
Presente!
Ho 2 computer, 2 tablet e 1 smartphone e tutte le volte che una notifica popuppa da una parte o suonina dall’altra io sono felice perché mi sento meno sola, nella mia casa+bottega di fronte al computer (anche chiamato in famiglia “il bambino”).
Abbiamo bisogno di riposare. È importante in modi che nemmeno comprendiamo. Abbiamo bisogno di rilassarci, di-stressarci e ricaricare le nostre batterie mentali.
Leo Babauta, Focus
Durante il mio recente soggiorno in Italia però sono stata molto meno connessa del solito e mi sono accorta di una serie di cose:
- il mio italiano è migliorato (sarà la vita expat, ma sono diventata analfabeta di ritorno);
- la mia capacità di concentrazione è aumentata;
- ho incontrato persone con cui intrattengo relazioni digitali da tempo e toccarle dal vivo mi ha dato una vera e propria scarica elettrica trasformatasi immediatamente in energia creativa;
- ho letto un sacco di libri interessanti (sull’iPad, vale ugualmente?) che mi hanno regalato nuovi temi da condividere sui miei blog;
- mi sono venute un sacco di idee nuove che ho scritto su un taccuino invece di tenermi in testa a fare pasticcio.
Così quando si è trattato di decidere cosa fare a Natale con C+B non ho avuto dubbi:
si chiude fino al 7 gennaio!
Sono stati 3 mesi pazzeschi, fatemelo dire: mi sembrava che fosse una buona idea scrivere di cose che fino ad ora siamo andate a leggere dagli americani, ma mai mi sarei immaginata una crescita così veloce e una partecipazione così calorosa.
Quindi prima di tutto GRAZIE!
Secondo ok, accetto la sfida e insieme alle insostituibili zie e madrine in questo periodo ricarichiamo le batterie creative, lavoriamo dietro le quinte e mettiamo a punto i progetti per il 2014, che anche la nostra sirena dice che è il momento giusto per farlo. Credetemi, sono davvero tanti e si sommano alla regolare pubblicazione sul blog.
Volete un po’ di assaggini? Eccoli:
- creazione di un abbonamento ad un forum di supporto per imprenditrici creative, il nostro spazio sacro;
- e-book per dare aiuti sempre più concreti a chi si mette in proprio e si sente un po’ persa;
- una pagina Facebook sempre più community, in barba all’edge rank;
- ed infine un grande sogno, ma così grande che non so se sono già pronta a metterlo nero su bianco, forse ho bisogno di un po’ di giorni senza computer e con un taccuino su cui descriverlo e disegnarlo.
Che dite? Siamo pazze? Ce la faremo? Certo che ce la faremo, tutte insieme!
Il blog quindi va in pausa per poco più di due settimane, la pagina Facebook invece resta attiva anche durante le vacanze natalizie, quando volete ci incontriamo lì!
A nome di tutta la redazione tanti carissimi auguri!
Altro che fuffoso, Focus è pieno di consigli pratici e anche a me ha decisamente cambiato la prospettiva, l’anno scorso! Lo consiglio sempre a tutti come primo passo per ritrovare il bandolo della matassa-organizzazione 🙂 (auguri a noi!)
Ma sai che per me tutto quello che non è bit e cifre è fuffa 😉
Auguuuuuri
Devo ammetterlo: sono felice che facciate una pausa fino al 7 gennaio, perché non voglio perdermi i vostri post, e sinceramente faccio fatica a reggere la cadenza, quindi un po’ di pausa anche per me è quello che ci voleva. Grazie!!! 🙂
Laurence
PS: mentre voi sarete in pausa, io aprirò un’associazione e forse chiuderò la partita IVA (ma su quest’ultimo punto sono ancora molto indecisa e soprattutto mi servirebbe che il mio commercialista rispondesse alle mie chiamate…). Let’s twist again, dopo le feste!
Grazie Laurence! È proprio il momento di rivedere e interiorizzare.
Facci sapere come va il passaggio e tanti auguri per il 2014.
Buone feste e godetevi le vacanze!!!
In questi mesi vi ho lette con piacere ed ora aspetto con ansia i nuovi progetti … sono fantastici e utilissimi!
Brave!!!!!