Si parte

Oggi nasce ufficialmente C+B, o meglio, si pubblica il primo articolo della nostra community, che però ha già un po’ di storia alle spalle.

Come nasce C+B

Tutto è iniziato circa quattro anni fa quando io, Francesca, ho comprato il mio primo corso online e ho scoperto che in America esiste un gruppo di imprenditrici che si è inventata una serie di lavori dal tavolo della propria cucina1. Dalle internet marketer alle business strategist, passando da catalizzatrici di creatività, coach di scrittura e insegnanti di blogging. Partite con blog su piattaforme gratuite, molte di queste imprenditrici hanno iniziato raccontando il proprio mestiere e dispensando consigli in rete e, quando il momento è stato propizio, hanno iniziato a vendere i propri servizi. Erano i primi anni in cui venivano offerti corsi online sugli argomenti più disparati e le stesse 200 persone si ritrovavano una volta nel corso di fotografia e una volta nel corso di blogging. Da qui alla nascita di collaborazioni interessanti e proficue il passo era spesso breve.

Le cose sono cambiate non poco in questi quattro anni: i siti web sono passati da 234 milioni a 6342, quindi se già prima non era facilissimo farsi trovare, oggi è quasi impossibile.

A meno che non ci si ritrovi tra persone accomunate dalle stesse passioni e non si faccia gruppo. Nel 2009 non ho trovato nessuna italiana nei corsi online che ho seguito, nel 2010 ne ho trovata una in tutto l’anno e infine quest’anno, in ogni comunità virtuale (chat, corso, comunità) ho trovato sempre almeno una connazionale.

Così ho capito che i tempi erano maturi. Questo modello, che avevo visto funzionare bene oltreoceano3, è diventato fonte di conversazione con amiche (il nome ad esempio lo ha ispirato lei) ed infine un sito vero e proprio, con una redazione, articoli, collaboratrici.

Evidentemente anche voi che state leggendo questa pagina, sentite di volervi incontrare con altre professioniste non convenzionali: non abbiamo ancora fatto un vero e proprio lancio e ogni giorni si iscrivono nuove persone alla nostra newsletter e riceviamo nuovi like sulla nostra pagina Facebook! Sì, i tempi sono davvero maturi.

Mission

C+B è uno spazio in cui raccontiamo le diverse facce dell’imprenditorialità femminile: imprenditoria di fatto a mano, di parole, di energie e in cui proponiamo strumenti utili, tutorial e riflessioni. Vogliamo dare voce a chi ha già fatto questo passo e incoraggiare chi sogna di farlo. Siamo creative, ma non tutte siamo bricoleuse.

Comunicazioni di servizio

C+B è figlio mio, ma non potrebbe esistere senza le amorevoli zie, le caporedattrici: insieme formiamo una community collaborativa alla quale contribuiamo in modo volontario, senza percepire compensi.

Se volete partecipare a questa avventura controllate le linee guida e scriveteci.

E se invece volete “solo” leggerci restate con noi qui!

Ci vediamo!

Francesca Marano

Founder di C+B. Aiuto le sviluppatrici e gli sviluppatori a creare l’open web. Director of Engineering di XWP. In passato ho lavorato da Yoast, SiteGround e come freelance. Ho guidato due release di WordPress.org, 5.3, “Kirk” e 5.4, “Adderley“. Per intenderci, il software alla base di oltre il 40% del web. Insomma, sono brava in quello che faccio, ma resto approachable, come si dice in inglese. C+B è il mio "progetto di una vita", è nato per aiutare, divulgare e condividere, perché penso si debba essere generosi con le proprie competenze.

Sito | Twitter | Instagram | LinkedIn

5 thoughts on “Si parte”

Leave a Comment