I backlink, ossia i siti che ti linkano, sono un fattore SEO molto importante. Ma come si fa a spingere gli altri siti a linkarci e farci pubblicità? Lo scopriamo in questo articolo!
Come dicevamo in un vecchio articolo su come fare link building, i backlink sono la faccia meno conosciuta della SEO.
Infatti, quando si parla di SEO, il più delle volte ci si focalizza sulle keyword e sul creare contenuti, ma si parla poco della SEO off-page e dei backlink, malgrado questi ricoprano un ruolo molto importante.
I link esterni che puntano al tuo sito sono un fattore SEO a cui Google ha sempre dato molta importanza perché se un sito ti linka, si presuppone che tu sia un sito interessante, che quindi merita di essere ben posizionato.
Perciò, più siti (di valore) ti linkano, più Google reputerà il tuo sito autorevole e quindi meritevole di finire in prima pagina.
Ma come si fa a spingere gli altri siti a linkarci? Ci sono delle strategie per ottenere più backlink?
Sì, ci sono, e sebbene alcune siano un po’ tecniche e quindi di appannaggio degli SEO specialist, queste 3 che ti elenco qui sotto puoi metterle in pratica anche tu 😉
Strategia di link building 1: fatti linkare dai siti che ti stanno citando
Prima strategia molto semplice: trovare i siti che stanno parlando del tuo brand o del tuo prodotto, ma che lo stanno facendo senza linkare il tuo sito. Magari ti citano in un articolo del loro blog, ma senza aver linkato il tuo nome al sito. Ecco, individua questi siti web e chiedi loro di linkarti.
Per trovare questi siti segui questi passaggi:
- Digita su Google il nome del tuo brand o del tuo prodotto se ha un nome particolare, e vedi i risultati che saltano fuori.
- Probabilmente, oltre ai tuoi canali, sotto appariranno altri siti e blog che stanno parlando di te.
- Vai a visitare quei siti e contattali chiedendo di linkare il nome del tuo brand al tuo sito.
Strategia di link building 2: fatti linkare da chi usa le tue foto
È la stessa strategia del punto precedente, ma applicata alle foto: tramite Google Immagini individua i siti che stanno usando le tue foto e chiedi loro di citarti e linkarti.
- Digita su Google Immagini il nome del tuo brand o del tuo prodotto se ha un nome particolare, e vedi i risultati che saltano fuori.
- Probabilmente in cima troverai le immagini provenienti dai tuoi canali, ma sotto potrebbero apparire altri siti e blog che stanno parlando di te.
- Vai a visitare quei siti e contattali chiedendo di linkare il nome del tuo brand al tuo sito.
Strategia di link building 3: fatti linkare dai siti che nominano i tuoi competitor ma non te
Altra strategia che puoi usare è individuare i siti che parlano dei tuoi competitor, ma non citano te. Non è detto che parlino degli altri perché li ritengono migliori, magari non ti citano semplicemente perché non ti conoscono. Quindi individua le pagine in cui quei siti potrebbero citarti, e poi scrivi loro proponendo di citarti in quella pagina:
- Cerca su Google i nomi dei tuoi competitor.
- Trova i siti che citano quei brand.
- Visita le pagine dove quei brand vengono menzionati e se sono pagine in cui avrebbe senso citare anche te, contatta i proprietari del sito e proponi loro di inserire anche te spiegando perché il loro contenuto sarebbe più completo se parlasse anche del tuo brand.
Conclusioni
Come vedi, sono 3 strategie molto semplici ma che ti possono permettere di aumentare facilmente il numero di backlink senza bisogno di chissà quale strategia di PR o collaborazione.
Provale e fammi sapere come va nei commenti 😊