SEO off page: come sfruttarla per migliorare il tuo posizionamento

Ci sono dei modi per migliorare la SEO del tuo sito da “fuori”? Sì, basta usare le tecniche della SEO off page! Continua a leggere per scoprire come usarle…

Quando si parla di SEO tutti pensano alle keyword. Sì, è vero che le parole chiave sono un pilastro dell’ottimizzazione per i motori di ricerca, ma non l’unico.

In passato avevamo parlato di come influenza la SEO anche l’usabilità del sito e la grafica, ma c’è un altro fattore molto importante: la SEO off page (o SEO off site, che dir si voglia).

SEO off page: cos’è?

La SEO è l’ottimizzazione per i motori di ricerca, e si divide in due grandi categorie: la SEO on page (quella inerente le keyword e come migliorare il sito stesso dall’interno) e la SEO off page, ossia quelle tecniche e accorgimenti che migliorano la SEO del tuo sito dall’esterno.

La SEO off page è spesso la più trascurata, ma invece è importante tanto quanto la SEO on page!

Ecco perché oggi vedremo quali sono i fattori SEO off page e come usarli a tuo favore 😊

Fattori SEO off page

Backlink

Dei backlink avevamo già parlato in passato, quindi non mi dilungo e mi limito a dire che sono i link al tuo sito disseminati per la rete. Ossia i siti altrui che ti linkano.

I backlink sono molto importanti per la SEO, però non fare l’errore di pensare “più link ricevo meglio è”, perché non è così semplice.

Se tanti siti ti linkano, ma sono siti che fanno spam o che non appartengono al tuo settore o che sono poco sicuri, rischiano di farti solo del male.

Se vuoi che i backlink migliorino la tua SEO, allora devi fare in modo che ti linkino solo siti di qualità, sicuri e che appartengono al tuo settore.

Social media

Se qualcuno ti menziona sui social e ti linka lì, Google lo viene a sapere. Quindi influenza la SEO off page anche il numero di menzioni che ricevi, ossia quante volte il nome del tuo brand viene citato.

Perciò stimola il dibattito sia sui tuoi social, sia sui profili e gruppi altrui, così che il nome del tuo brand appaia spesso.

Pulsanti di condivisione social

Sul tuo sito non devono mancare mai i pulsanti di condivisione social, soprattutto se hai un blog.

Infatti questi pulsanti sono utilissimi per agevolare la condivisione dei tuoi articoli online.

Guest post su altri blog

Non esistono solo i social. Il web è pieno di blog e siti che si rivolgono a un target simile al tuo o che comunque appartengono alla tua stessa nicchia. Quindi sfruttali!

Chiedi magari se puoi pubblicare sui loro blog un guest post (ossia un articolo scritto da te), oppure se hanno voglia di intervistarti. In entrambi i casi il blog in questione parlerà del tuo brand e linkerà il tuo sito, e questo migliorerà la tua SEO off page.

Commenti nei blog altrui

Così come è utile se un altro blog parla di te, allo stesso modo è utile se nei suoi commenti vengono citati il tuo brand e il tuo sito.

Certo, questo genere di link ha una forza inferiore rispetto a un guest post o altri tipi di link, ma aiuta comunque a migliorare il tuo profilo di backlink.

Infografiche e video

La SEO off page si basa sostanzialmente su chi ti cita e linka. Quindi più contenuti interessanti crei, più aumentano le probabilità che gli utenti condividano quel tuo contenuto in giro per il web.

Ogni tipo di contenuto va bene allo scopo, ma indubbiamente il tipo di contenuto che gli utenti condividono più facilmente sono le infografiche e i video.

Quindi cerca di usare queste tipologie di contenuti sul tuo sito.

Firma e-mail

Ormai dovresti averlo capito: più traffico porti al tuo sito, meglio è. Quindi va benissimo linkare il tuo sito anche nella tua firma e-mail, e all’interno della tua newsletter.

Google My Business e recensioni

Infine, un altro fattore SEO off page sono le recensioni che appaiono in giro per il web e su Google My Business.

Mi sembra scontato sottolinearlo, ma è chiaro che più “punti” ottieni in casa Google, più lui ti premierà nel motore di ricerca.

Quindi crea e tieni aggiornata la tua scheda su Google Maps e, se ne hai la possibilità, usa anche Google My Business e le relative recensioni. Spingi i tuoi clienti a lasciarti lì le loro recensioni, così dimostrerai a Google quanto il tuo brand è apprezzato.

Conclusioni

Riassumendo, il concetto chiave che devi portarti a casa è:

Favorisci la condivisione dei tuoi contenuti e fa sì che si parli bene di te in giro per il web.

Quindi d’ora in avanti tieni d’occhio i siti che ti linkano (puoi vedere quali sono anche da Google Analytics), e cerca di creare contenuti che gli utenti abbiano voglia di condividere 😉

Per semplificarti la vita ho creato questo pdf dove trovi riassunti tutti i fattori SEO off page, scaricalo e tienilo a portata di mano 😊

fattori seo off page
Clicca sull’immagine qui sopra e scarica la lista in pdf dei fattori SEO off page

Hai domande su quanto abbiamo detto? Lascia il tuo commento qui sotto, sarò felice di risponderti 😊

Elena Galli

Mi occupo di web da molti anni, ma la SEO è la mia vera vocazione! Mi piace entrare "nella testa" di Google e degli utenti per aiutare le piccole attività a trovare nuovi clienti.

Sito | Facebook | Instagram | LinkedIn

Leave a Comment