Vendi servizi? Ecco come presentarli con le fotografie

L’inizio dell’anno è sempre il momento dei buoni propositi: la dieta dopo le feste, l’iscrizione in palestra, i nuovi obiettivi da raggiungere nel lavoro. Magari anche tu, con l’arrivo del 2016, ti sei messa a fare il punto della tua attività lavorativa. Ti sei resa conto che con il passare del tempo sei cresciuta e con te il tuo business; oppure hai raggiunto la consapevolezza che urgono dei cambiamenti per stare al passo con questa crescita.

Generalmente quando ti succede questo, la prima cosa che viene da fare è quella di rivedere, di revisionare, di ipotizzare dei miglioramenti in più ambiti del tuo lavoro: l’organizzazione, la gestione dei clienti, i canali con cui farti trovare e il modo di presentarti al pubblico. L’ultimo aspetto è quello che ci compete e quindi vogliamo darti qualche buon consiglio!

Il più delle volte questo percorso di crescita sfocia nella necessità impellente di rinnovarti e di farlo sapere a tutti. Come poterlo comunicare in modo chiaro e immediato? Attraverso le parole e le immagini, sfruttando il tuo sito web e i canali social.

Le immagini per la tua presenza online

Come già detto più volte in precedenza, le immagini sono fondamentali per completare la tua presenza online. Ti servono per comunicare in maniera immediata quelle che sono le tue caratteristiche, ciò che vuoi presentare tramite il tuo sito, quali sono i tuoi punti di forza e i motivi per cui il tuo pubblico dovrebbe rivolgersi a te e diventare tuo cliente.

Le fotografie sono una delle prime cose che, in un sito, attrae l’utente. Devono colpirlo e convincerlo che potrà trovare informazioni interessanti e utili per i suoi bisogni. L’utente medio è pigro e prima di cominciare a leggere vuole essere conquistato. Per farlo, ci vuole un impatto visivo accattivante: della serie “anche l’occhio vuole la sua parte”!

Le immagini, le fotografie del tuo sito servono esattamente a questo e si raggruppano sotto il nome di “fotografie di branding”. Rientrano nella categoria tutte quelle immagini realizzate con la finalità di descrivere il tuo business in maniera chiara e coerente. La prima immagine a cui si pensa è quella della pagina dell’about, il tuo ritratto rappresentativo e “ufficiale”. In un post precedente, ti abbiamo raccontato come realizzare una buona foto profilo, se ti serve vai a dare una lettura di ripasso!

Ora, dando per scontato che tu abbia già provveduto a scattare questo ritratto o se non altro a progettarne la realizzazione, ti vogliamo raccontare come impostare tutte le altre fotografie.

Che tu abbia già un sito o stia valutando di realizzarne uno da zero, hai diverse possibilità di scelta per quanto riguarda i contenuti fotografici da inserire:

  • comprare delle immagini di stock
  • realizzare da sola o con l’aiuto di qualche amica le immagini necessarie
  • affidarti a un professionista che le faccia per te

Qualunque strada tu scelga di percorrere, dovrai pensare al modo in cui comunicare:

  • chi sei
  • come sei
  • qual è il tuo stile
  • qual è la tua mission
  • quali sono gli strumenti del tuo lavoro
  • cosa puoi fare per i tuoi clienti
  • in che modo puoi soddisfare le loro necessità

Le risposte a queste domande sono la base di partenza del tuo progetto fotografico. Ora bisogna pensare invece alla pratica e capire come vuoi che queste immagini ti raccontino.

Parti dai colori

Il tuo progetto dovrà rispondere a dei requisiti fondamentali affinché sia efficace, riconoscibile e rappresentativo. Ti consigliamo di prendere carta e penna e di fare una lista di tutto quello che serve per cominciare.

  • Parti dai colori: qual è la palette del tuo brand? Inizia a pensare, se già ce l’hai, al colore o ai colori del tuo logo e fai qualche prova affiancandone altri che stiano bene insieme. Usa massimo 3 o 4 colori, per non fare pasticci! A noi piace molto l’idea che i toni e le sfumature del sito siano tutte coordinate; non è questione di essere maniacali, l’effetto pendant è davvero vincente e rassicura l’utente!
  • Ora ragiona su quante pagine ha il tuo sito e in quali sarebbe utile inserire delle fotografie. Sicuramente avrai ipotizzato una home page, poi ci sarà una pagina dei contatti, una che parla di te e altre che invece presentano il lavoro che fai. E qua arriva il bello!

Raccontare i servizi è diverso

Vendi servizi o prodotti? Perché chiaramente l’approccio fotografico è molto diverso per le due categorie. Se il tuo lavoro consiste nella progettazione e nella creazione di prodotti (di qualunque tipo), è logico pensare che sulla tua pagina tu debba mostrarli al pubblico attraverso delle fotografie belle e chiare. Abbiamo parlato di come fare nel modo migliore le foto ai tuoi prodotti nei post del 2015, se hai bisogno di un ripasso trovi una guida completa sulla fotografia still life.

Se invece operi nel mondo dei servizi, avrai una strada un po’ più tortuosa da affrontare. I servizi non sono sempre facilmente rappresentabili e molte volte fanno riferimento a professioni ancora nuove e non troppo radicate nell’immaginario collettivo. Ecco dove sta la difficoltà: progettare delle immagini evocative e didascaliche, che possano fare capire nel modo più semplice di cosa ti occupi e di quale sia il tuo approccio a questa attività.

L’esempio: il caso di Roxana

Per facilitarti le cose e per spiegartele meglio, ti mostriamo un esempio nel quale ci siamo cimentate in prima persona. Si tratta di Roxana, una grafica e web designer che si è rivolta a noi per la sua nuova immagine online.

Ecco nel dettaglio come abbiamo sviluppato il suo progetto, che potresti usare come spunto per il tuo!

Le basi di partenza erano queste:

  • il logo: una stella
  • lo slogan: “c’è una stella dentro di te, insieme la faremo brillare”
  • la palette: il bianco, il fucsia, il viola

Abbiamo scelto di focalizzare l’attenzione sul simbolo della stella, utilizzandola in tutti gli scatti in diverse declinazioni. L’ambientazione per le immagini volevamo fosse molto femminile, ordinata ed essenziale, esattamente come Roxana desidera che i suoi clienti percepiscano il suo lavoro.

trittico foto

Passando alle fotografie descrittive dei servizi, un esempio lampante è quello del web design, che Roxana accompagna con lo slogan “brillare nella rete”.

mano-stella-cielo-argento-brillare

L’immagine di per sé non ti fa pensare subito al web design, ma contestualizzata all’interno del sito e accompagnata dalle giuste parole risulta evocativa. È questo lo scopo che devi assolutamente raggiungere: non è necessario a tutti i costi inserire nella foto gli strumenti che usi per fare quel determinato servizio, ma puoi e devi riuscire a trasmettere il senso del perché lo fai e del come lo fai TU, che sono poi le cose che ti differenziano dalla concorrenza.

Un altro dei servizi offerti da Roxana è quello di “grafica per eventi”.

rsvp-macaron-rosa

Abbiamo scelto di inserire degli elementi chiave che potessero ricondurre all’idea di evento: una busta, un filo di stelline che ricordasse un festone, la scritta rsvp. Il tutto coordinato nei colori del suo brand e inerente al mood scelto. Anche in questo caso la foto risulta piuttosto evocativa e colpisce l’utente trasmettendogli subito l’idea dello stile che contraddistingue il lavoro di Roxana da quello di un suo concorrente.

Come vedi, non è necessario raccontare per filo e per segno come svolgi il tuo lavoro nel mondo dei servizi; la cosa importante è attirare l’attenzione dell’utente, fargli comprendere quali siano il tuo carattere distintivo e la tua attitudine. Devi dargli un assaggio di quello che può avere da te, di come potreste lavorare insieme e del modo in cui potresti rispondere ai suoi bisogni.
Dovrai fare uno sforzo e pensare prima di tutto a quali potrebbero essere gli elementi che raccontano al meglio il tuo modo di lavorare.

Nel caso di Roxana l’elemento della stella e il concetto di brillare per distinguersi lo raccontano benissimo.

E nel tuo? Quale vuoi che sia il tuo simbolo, il filo conduttore del tuo business?

Officine Biancospino

Siamo Alice e Margherita, rispettivamente scenografa e fotografa. Insieme facciamo tante cose, amiamo progettarle nel nostro studio davanti a una tazza di tè e una fetta di torta al cioccolato. Siamo maniache del controllo (del set) tant’è che per pubblicare una foto su instagram ci impieghiamo venti minuti.

Sito | Facebook | Instagram

5 thoughts on “Vendi servizi? Ecco come presentarli con le fotografie”

  1. Ciao ragazze, ho visto tanti vostri lavori e siete davvero brave! Vorrei chiedervi un consiglio. Io mi occupo di arredamento, per la precisione di rinnovare i piccoli spazi. Ho in programma un nuovo sito per il quale vorrei fare io le foto ma ho qualche dubbio: non avendo molte foto dei miei lavori perché sono ancora all’inizio, secondo voi devo costruire delle scenografie in casa mia che richiamino i piccoli spazi come li immagino io? O dei prima e dopo? Le persone amano i prima e dopo ma ovviamente i prima sarebbero molto brutti e non darebbero al sito una immagine coordinata. Meglio inserirli nel portfolio? Sono sicura che mi darete i giusti consigli. Grazie mille!
    Fiorella

    • Ciao Fiorella, grazie mille per l’apprezzamento, siamo contente che ci segui!
      I prima e dopo sono un’ottima idea, hai ragione, anche a noi incuriosiscono sempre molto. Come hai già proposto, però, sarebbe meglio riportarli all’interno del portfolio. Puoi in ogni caso provare a creare qualche lavoro “finto” sfruttando la tua casa, l’importante è che l’utente possa capire quello di cui ti occupi e ne sia incuriosito!
      Cerca in ogni caso, per le immagini coordinate del tuo sito (home page, contatti ecc.), di realizzare scatti che siano in linea per stile e gusto con quello che ti piace!
      In bocca al lupo e complimenti per la tua attività 🙂

  2. Buona sera a tutti, vi leggo spesso e siete di grande aiuto e supporto. Vorrei fare un restyling della mia agenzia di wedding planner, ho provato a contattare un grafico ma le proposte che mi ha fatto non mi piacciono per nulla? a chi potrei rivolgermi per fare un lavoro spettacolare come quello che è stato fatto per roxana? grazie mille e buon lavoro

    • Ciao Alessandra!
      grazie, siamo contente che il lavoro fatto con Roxana ti sia piaciuto! Questo nello specifico lo abbiamo curato noi 🙂 se volessi avere maggiori informazioni puoi contattarci in privato!

Comments are closed.