Chi ha detto progetti per il 2015?

Eccoci di nuovo qui, anno nuovo, agenda nuova, quadernetto dei buoni propositi, libro dei progetti, ecc… Ti riconosci cara lettrice?

Negli ultimi 4 anni ho speso un notevole gruzzolo per agende, planner, workbook, workshop che avrebbero dovuto insegnarmi a pianificare la mia annata: da cose super specifiche a sistemi che promettevano di rivoluzionare il modo in cui organizzo la mia vita tutta.

Tutti prodotti ottimi, intendiamoci, ma, come spesso mi accade lo ammetto, mi sono concentrata sul mezzo e non sul contenuto e sulla sua compatibilità con il mio modo di far funzionare il cervello.

Quello però che ho capito da tutte queste letture è che i propositi non bastano: ci vanno dei progetti, da mettere in agenda e verificare.

Ce lo ha detto Enrica nel suo post sul piano marketing e l’ho scritto anche nel libro sul Business Plan: bisogna darsi degli obiettivi, delle scadenze, delle metriche e misurare costantemente l’andamento. Che sia la dieta, la creazione di un sito, il piano marketing non basta dire “questo mese voglio raggiungere 5000 followers su Facebook”, si deve valutare il progetto e fare un piano.

Non sono esperta di pianificazione (e grazie al cielo da questo mese collaborerà con noi una Project Manager che ci insegnerà tutto su come creare un piano, gestire gli imprevisti, ecc…!) ma sto imparando moltissimo proprio da C+B: te l’ho raccontato prima di andare in vacanza, qui dietro siamo tante, tutte ruscano come poche persone ho visto in vita mia, ci dobbiamo coordinare, creare procedure, ecc… A settembre avevo fatto una lista parecchio lunga di progetti ambiziosi (academy, membership, e-books, open day, ecc…) e poi no, non sono riuscita a mandare avanti tutto perché appunto, mica basta dire “Open Day”!

Così ho capito che nel 2015 mi devo concentrare su 2 progetti, seguirne tutte le fasi come si deve e quando sono partiti o rodati dedicarmi ad altro. Il progetto e-book per fortuna è fatto in collaborazione con Marianna Martino e la sua casa editrice Zandegù: lei batte i tempi come un metronomo 😉 La prossima uscita sarà il libro sul Personal Branding di Gioia e proprio mentre tu leggi, io sono al telefono con Marianna per fare il piano uscite (ovviamente con quadernetto e agenda aperti).

L’altro grosso, enorme progetto è l’Academy: la vogliamo tutti! Lettrici e redattrici, quindi rafforzata dall’amore che circonda questa avventura ho deciso che le mie energie per i prossimi 6 mesi saranno dedicate a lei. E come? Ovviamente con pennarelli e glitter!

Piano Academy
{Lo so, il mio piano fa pena…}

 

Nelle prossime settimane quindi lavorerò su:

  • Sponsorizzazioni, mettendo a punto il Media Kit che Barbara ha già disegnato qualche tempo fa e aggiornandolo con i dati del 2014 e scrivendo agli sponsor direttamente (sono terrorizzata, è una cosa che non so fare, ma anche lì mi sto preparando una check-list di passi da seguire…). Se offri servizi che possono essere utili alle nostre lettrici, ma anche frivolezze che scaldano il cuore contattami!
  • Creazione del form per l’iscrizione – questo già entro la fine di questa settimana, in modo da permettere a chi vuole pianificare la propria annata di formazione di valutare per tempo;
  • Revisione dei materiali già creati da Enrica per l’edizione di Biella, con la data di Milano (e comunque save the date, è il 07 marzo!);
  • coordinamento del lavoro con sponsor e con iscritte insieme ai diversi Team C+B.

Ognuno di questi argomenti è poi stato diviso in liste con scadenze per non perdersi nulla lungo la strada.

Insomma, iniziamo, no?

P.s. Lo so che è il 07 gennaio e probabilmente l’agenda già ce l’hai, ma ti invito ugualmente a controllare l’agenda che ha creato Veronica Benini, aka Spora, anzi, l’Insplagenda (ispirazione, planning, agenda). Per averla è sufficiente iscriversi alla sua newsletter: c’è anche un gruppo su FB di supporto e ogni mese si ricevono degli scaricabili tematici, e alcuni saranno made in C+B. Te l’ho detto che ci piace collaborare, no?

P.P.s. Se invece tutta questa organizzazione un po’ ti angoscia non perderti l’articolo di domani di Ilaria che offre un punto di vista non convenzionale 🙂

 

Francesca Marano

Founder di C+B. Aiuto le sviluppatrici e gli sviluppatori a creare l’open web. Director of Engineering di XWP. In passato ho lavorato da Yoast, SiteGround e come freelance. Ho guidato due release di WordPress.org, 5.3, “Kirk” e 5.4, “Adderley“. Per intenderci, il software alla base di oltre il 40% del web. Insomma, sono brava in quello che faccio, ma resto approachable, come si dice in inglese. C+B è il mio "progetto di una vita", è nato per aiutare, divulgare e condividere, perché penso si debba essere generosi con le proprie competenze.

Sito | Twitter | Instagram | LinkedIn

7 thoughts on “Chi ha detto progetti per il 2015?”

  1. Buon anno nuovo Francesca!
    Io ho iniziato bene il 2015 con il tuo e-book e ho già adocchiato l’agenda della Spora super personalizzabile. Ho tutto quello che mi serve per pianificare, programmare e progettare, non mi resta che riempirmi di glitter e dipingere la carta bianca 😉
    Buon lavoro a tutta la squadra di C+B.
    Mary

    Reply
  2. Ecco anche io ho questo problema, ho tutto in testa i passi da fare etc, ma poi è come se un gancio con elastico mi ritirasse indietro e mi impedisse di mettere i passi uno dietro l’altro. Uffa! Sono paralizzata e non so nemmeno perché! Seguirò con interesse questi post di queste project manager!!

    PS: viva l’insplagenda

    Reply
  3. Buon anno. Io inizio dal tuo ebook ma avrò bisogno di moooolta consulenza. Facciamo Academy umbra (ve lo chiedo con gli occhi del Gatto di Sherk, mica ciufoli)

    Reply

Leave a Comment