Perché il successo non basta

Nei miei bilanci di fine anno mi sono accorta di aver usato tantissime delle mie energie per cercare di realizzare il mio progetto lavorativo e trovare una chiave di svolta per far sì che avesse successo. Mi sto chiedendo ora se ne sia valsa veramente la pena.

So che avere obiettivi chiari e un piano di azione concreto mi serve per muovermi nella direzione giusta. Ma so anche quanta ansia si porti dietro tutto questo guardare ossessivamente al risultato finale.
Ho passato anni a credere che se solo avessi fatto la cosa giusta, nel modo giusto, al momento giusto, allora avrei sfondato sicuramente. Le porte della prosperità e dell’abbondanza si sarebbero spalancate anche per me e finalmente sarei stata felice e appagata.
Quello che ne ho ricavato è stato correre dietro a obiettivi, progetti e scadenze che mi ero auto imposta. Hai presente la sensazione di muoverti continuamente e non riuscire a fermarti nemmeno per apprezzare i risultati che hai ottenuto? Non posso negare di avere realizzato obiettivi concreti e misurabili, però non ho ottenuto la sensazione di appagamento che immaginavoQuando ti concentri troppo sulla meta può facilmente succedere che non presti attenzione al viaggio, ai piccoli successi e progressi. E una volta arrivata lì dove avevi deciso, ti sembra tutto meno emozionante di quanto pensassi.

Cos’è il successo (per te)

La verità secondo me è che prima di tutto devi capire cos’è per te il successo: cosa ti farà sentire realizzata una volta che l’avrai ottenuto?
Per qualcuna sarà un conto in banca di tot cifre, per altre il potersi permettere un viaggio in Thailandia, o anche solo riuscire a pagare tutto l’affitto con la propria attività. Oppure ancora ottenere finalmente riconoscimento e approvazione dalla propria mamma per quello che si sta realizzando. Inizia a capire se la tua idea di successo è legata ai tuoi bisogni primari, a status symbol o a fattori più psicologici. Focalizza quello che per te è veramente importante.

Successo ≠ felicità

Tutti pensiamo che il successo corrisponda alla felicità, ma in realtà non è un passaggio automatico.
Prova allora a spostare la tua attenzione dalle cose che vuoi ottenere al modo in cui ti vuoi sentire. Lo scopo di tutto questo è infatti essere felice; e ho una meravigliosa notizia da darti: puoi iniziare a esserlo subito!
Ogni mattina mentre fai colazione, scrivi una micro-azione per aumentare la tua felicità da realizzare nella giornata. Valgono tutte le piccole o grandi cose, purché siano effettivamente attuabili.
Sul sito di una delle mie guru spirituali, ho letto questa citazione:

“Impegnarti per la tua felicità fa aumentare le tue possibilità di successo”

Invece di passare il tempo ad angosciarti con l’idea di ottenere successo, concentrati sulla tua felicità giorno dopo giorno e raggiungi il tuo successo in questo modo.
Non sembra anche a te una prospettiva meravigliosa? Cambiando così il tuo approccio, modifichi i pensieri e le energie che ti animano: non saranno più emozioni stressanti a spingerti verso la meta, ma un nuovo atteggiamento più rilassato, positivo e decisamente piacevole.

Ilaria Ruggeri

Sono una personal Musa e mi occupo di crescita personale al femminile. Aiuto le donne a ritrovare la loro dimensione e a creare la vita che le ispira. Mi piace farlo seguendo l'intuito, mischiando i colori, dando spazio al corpo, coltivando la spiritualità.

Sito | Facebook | Instagram | LinkedIn

8 thoughts on “Perché il successo non basta”

  1. Bellissimo questo articolo! E’ vero che spesso abbiamo quei “falsi obiettivi-felicità” che ci fanno credere che una volta che avremo fatto tal o tal cosa avremo raggiunto la felicità. Ci proietta sempre nel futuro, sempre di più e in quel modo la felicità rimane lì: la vediamo ma non riusciamo a toccarla.Mai.
    Mentre alla fine dei conti, l’unico tempo in cui possiamo veramente essere felici è proprio adesso.
    Grazie per questo articolo, grazie a te ho cominciato bene la mia giornata 🙂

    • Ciao Sandra! Hai proprio ragione: riuscire a stare nel presente, in modo consapevole, è di sicuro la chiave per una vita più felice.
      Grazie a te e buona giornata.

  2. Un articolo davvero utile in questa giornata un po’ così.
    Mi è servito per rivedere le mie priorità e riflettere su alcune cose in sospeso!
    Grazie di cuore <3
    Ho capito che me la devo godere un pochino di più, per la mia felicità e quella della mia famiglia.

    • Grazie Sabrina. Io propongo di iniziare a considerare anche la nostra felicità interna lorda tra parametri da tenere d’occhio periodicamente!

  3. grande spunto di riflessione per una giornata intensa!
    e se quindi la felicità si potesse programmare con le piccole micro azioni? bisogna rifletterci sopra :D!
    personalmente sto inseguendo un grande obiettivo che mi sono posta e riflettere in questi termini, aiuta a concettualizzarlo ancora di più!
    grazie per il bellissimo articolo!

Comments are closed.