Lavoro Vs Piacere: come avere entrambi ed essere felici

Piacere e desiderio sono le energie stagionali caratteristiche a cavallo di maggio, quando si festeggia la festa di Beltane o Calendimaggio secondo la Ruota dell’Anno.

È una festa legata al fuoco della passione (in alcuni antichi rituali si pratica proprio il salto sopra un falò) e la natura intorno è una celebrazione dell’amore, sensuale ed erotico. I colori sgargianti dei fiori e i profumi dolci nell’aria aiutano a farti sentire un po’ in the mood for love.

heart
foto di *sax

Se ti va di celebrare questa festa sciogliendoti in languide effusioni, non puoi che avere la mia piena approvazione.
Ma non dimenticarti di coltivare il piacere anche nel tuo lavoro!

L’altro giorno stavo chiacchierando con un’amica talentuosa che sta progettando un nuovo servizio per aiutare le donne ad essere e sentirsi più belle. Interrogandosi su quale prezzo dare alle sue consulenze, siamo arrivate alla frase standard:

“…che poi, farsi pagare per qualcosa che ti piace fare così tanto!…”

Suona familiare, vero? Ammettiamolo serenamente: quasi tutte l’abbiamo pensato almeno una volta.
L’idea che il lavoro retribuito debba essere faticoso, stancante e anche un po’ frustrante fa parte di noi come un vecchio tatuaggio che ci siamo fatte da ragazzine e che ora decisamente non ci sta più bene.
Allora ti consiglio di sfruttare gli influssi di questo momento per lavorare con le potenzialità rappresentate dall’archetipo dell’Imperatrice dei tarocchi Madrepace.

Imperatrice C+B

È una donna che, nonostante il suo ruolo di responsabilità, sa prendersi del tempo per sé per coccolarsigodere dei piccoli piaceri.

È veramente scoccata l’ora di mettere al primo posto i tuoi desideri e di usare le risorse creative che hai per portarli in vita e trasformarli magicamente nella realtà che ti circonda.

Parti dalle piccole rivoluzioni: inizia a eliminare dal tuo linguaggio quotidiano i “devo” e convertili in “voglio” (“devo finire questo progetto” può diventare “voglio chiudere questo progetto per avere più tempo da dedicare ad altro”). Una strategia semplice che fa impennare la motivazione.

Il desiderio si nutre di fantasia e di attesa, perciò concediti lunghe sessioni di sogni ad occhi aperti in cui visualizzare con i cinque sensi quello che desideri (immagina di averlo già raggiunto: cosa vedi? Che suoni senti? Quali sono gli odori che annusi? Che percezioni fisiche hai?).

Un altro piccolo esercizio magico consiste nel modificare la tua consapevolezza mentre stai facendo qualcosa che ti piace: focalizzati contemporaneamente sul desiderare e sull’essere desiderata , come se l’Universo fosse il tuo spasimante alla ricerca continua di un modo per incontrarti (se stai per gustarti un buon bicchiere di vino rosso, ad esempio, prova a percepire il tuo piacere di assaporarlo e contemporaneamente il desiderio del vino di essere bevuto dalle tue labbra).

E se ti dovessi sentire anche solo un pochino in colpa, ricordati che gli atti di amore e di piacere sono rituali per la tua Dea interiore e che in questo modo la stai nutrendo e onorando. Permettile di far risplendere la sua energia in quello che fai.

Ilaria Ruggeri

Sono una personal Musa e mi occupo di crescita personale al femminile. Aiuto le donne a ritrovare la loro dimensione e a creare la vita che le ispira. Mi piace farlo seguendo l'intuito, mischiando i colori, dando spazio al corpo, coltivando la spiritualità.

Sito | Facebook | Instagram | LinkedIn

10 thoughts on “Lavoro Vs Piacere: come avere entrambi ed essere felici”

  1. Grazie per questo articolo! Io sono un artigiano (produco divani ad Arezzo) e quando posso vi seguo. Molte degli argomenti affrontati raccontano anche la mia quotidianità… anche se voi scrivete in chiave femminile 😉

    • Ciao Marco, grazie di seguire C+B e averci lasciato la tua testimonianza!
      E soprattutto di non esserti fatto spaventare da questa orda scalmanata di donne imprenditrici creative 😉

    • Bene Claudia, sono curiosa di sapere poi la tua esperienza con questi suggerimenti. Se hai voglia, torna ad aggiornarci qui.
      Ma sopratutto, ti auguro di festeggiare un magico Beltane 😉

  2. Ciao Ilaria. I vostri consigli e i vostri spunti sono sempre molto utili, anche e soprattutto per una neoblogger come me. Mi sto affezionando a C+B!
    Ho inserito questo tuo post nei tre post della settimana di “Top of the Post” di OrdinataMente che trovi qui
    Mary

    • Grazie mille Mariangela per il sostegno e la diffusione! Spero che questo post sia utile anche ad altre come lo è stato per te.
      Se sei una neoblogger, su C+B troverai un sacco di dritte per partire subito nel modo migliore. Buona avventura!

Comments are closed.