Non è sempre possibile per un’artigiana partire subito in quarta con un sito in cui vendere le proprie creazioni e un’assistente virtuale che si occupi della promozione.
Di solito, chi si affaccia al mondo della vendita on line per la prima volta, preferisce prima provare, capire se ne vale la pena e solo una volta acquisita una certa esperienza, passare a creare il proprio spazio nel web.
Per iniziare con una spesa minima, per non dire inesistente, quali sono i migliori strumenti per promuovere il lavoro e iniziare la scalata al successo?
- Etsy: una piattaforma di vendita di prodotti artigianali conosciuta a livello mondiale
- Pinterest: un motore di ricerca per immagini.
In effetti questi due mondi si assomigliano moltissimo e vanno molto d’accordo tra loro! Vediamo allora come puoi sfruttarli al meglio per cominciare, ma anche rafforzare, la tua attività sul web!
Etsy
Se sei un’artigiana o se segui questo blog da un po’, sicuramente conoscerai Etsy. Etsy è una piattaforma e-commerce internazionale in cui ognuno può creare la sua piccola vetrina sul mondo. Grazie al suo utilizzo è possibile beneficiare di una serie di caratteristiche che rendono l’inizio dell’avventura on line semplice e veloce.
Su Etsy è tutto già predisposto. Le schede prodotto sono pronte da compilare, il sistema di pagamento è impostato, le spese di gestione sono decisamente più basse rispetto a quelle per la creazione di un sito.
È di certo una scelta di convenienza ma questo certo non significa che l’impegno e la dedizione vadano sottovalutati. Come dico spesso, aprire un negozio su Etsy non è molto diverso dal farlo nella piazza del tuo paese.
Due sono gli aspetti principali di una buona riuscita su Etsy:
La SEO è l’arte di entrare nella testa del tuo potenziale cliente, immaginare come potrebbe cercare i tuoi prodotti e trasformare quell’idea in parole. Poi si mette tutto nelle mani del motore di ricerca che farà in modo di far trovare i tuoi prodotti, sia da chi sa già cosa cerca ma anche da chi ne ha solo una vaga idea.
Detto così potrebbe sembrare complicato e lo è, non voglio indorare la pillola, ma con il tempo e l’esperienza le parole chiave ti diventeranno amiche e creare nuove inserzioni per il tuo negozio sarà come andare in bici.
L’ altro aspetto da curare particolarmente su Etsy sono le immagini. Le foto dei tuoi prodotti devono essere impeccabili, attrarre l’attenzione, spiccare su quelle degli altri.
Se il tuo listing dovesse essere trovato grazie alla SEO ma le foto sono buie, non a fuoco, sgranate, sciatte, non rispondono a tutte le domande, non mostrano il tuo prodotto in tutto il suo splendore, il potenziale cliente passerà oltre e sarà un’occasione sprecata.
Ok, non siamo tutte fotografe, certo, ma ti assicuro che si impara. Molte artigiane con cui ho lavorato hanno trovato un loro stile fotografico e scattano foto da invidia. Su questo aspetto è solo questione di pratica.
Aiuta Etsy ad aiutarti
Accade però che la nicchia a cui ti rivolgi sia un po’ troppo concorrenziale, le keyword non siano subito quelle giuste o che tu non abbia ancora trovato il tuo stile fotografico.
Anche se su Etsy il pubblico è moooolto ampio, portare un po’ di visite al tuo negozio da fuori Etsy è senza dubbio un grande aiuto per il successo della tua attività. Quale miglior strumento di Pinterest per assolvere a questo compito?
Pinterest non è un social media, non funziona con le stesse logiche di scambio e intrattenimento. È un motore di ricerca, come Etsy, si basa sulla ricerca di ispirazioni che trovano risposta in immagini, di nuovo le immagini!
Pinterest è come una grande bacheca su cui appuntare le foto che piacciono, divise per argomenti. Più queste foto, o grafiche, sono curate e chiare per chi cerca ispirazione e risposte ai propri problemi, più hanno successo e vengono cliccate.
L’altra differenza di Pinterest, rispetto a Instagram ad esempio, è il fatto che ogni pin è una porta per il tuo mondo. Ogni pin può essere cliccato e portare altrove. Uscire da Instagram invece a volte è davvero difficile 😅.
Su Pinterest, se vuoi che i tuoi pin vengano trovati, è necessario che titoli e descrizioni contengono le parole chiave (di nuovo) che chi cerca ispirazione potrebbe digitare per trovare risposte.
Aspetti in comune
Partendo dalle immagini fino alle parole chiave le due piattaforme si somigliano molto e lavorano anche molto bene insieme. Etsy è perfettamente integrato con Pinterest e viceversa. Pinterest è un ottimo strumento per promuovere il tuo negozio Etsy senza dover passare la giornata a creare contenuti che svaniscono dopo poche ore dalla pubblicazione.
Un pin è per sempre – come i diamanti 😉
Le foto a cui hai tanto lavorato per mostrare in tutte le angolazioni il tuo prodotto possono essere utilizzate anche per creare le grafiche dei tuoi pin.
Le parole chiave che hai cercato e verificato su Etsy la maggior parte delle volte sono perfette anche per Pinterest.
Tutte queste correlazioni ti permettono di ottimizzare i tempi, di sfruttare al massimo la produzione dei contenuti per promuovere la tua attività!
Vedi quindi quanti sono gli aspetti che accomunano i miei due mondi preferiti?
Questo è il motivo che mi ha spinta a lavorare in questi due mondi così diversi ma così simili. Tu hai già il tuo negozio su Etsy o ci stai pensando e se ce l’hai lo promuovi con Pinterest? Raccontamelo nei commenti.