SEO 2021: quali saranno i fattori di posizionamento

Come cambierà la SEO nel 2021? Quali saranno i fattori di posizionamento più importanti? Continua a leggere e lo saprai!

Google aggiorna spesso il suo algoritmo e i fattori di posizionamento cambiano continuamente, quindi cosa dobbiamo aspettarci per il 2021?

Dobbiamo mettere in conto grossi lavori di ottimizzazione per adeguarci alle novità?

In realtà no, a patto ovviamente che finora si sia lavorato correttamente.

Infatti l’obiettivo di Google per il 2021 è quello di sempre: permettere agli utenti di trovare facilmente contenuti utili e che rispecchiano il loro intento di ricerca.

Ma, nel dettaglio, cosa significa?

Ovviamente non possiedo una sfera di cristallo, e non leggo nella mente di Google, ma osservando attentamente i cambiamenti degli ultimi anni e le varie dichiarazioni degli ultimi mesi, sono abbastanza sicura che i fattori SEO più importanti nel 2021 saranno quelli che sto per raccontarti.

Intento di ricerca (il fattore SEO più importante!)

Lo dico da anni, ma ora più che mai questa cosa è vera: oggi l’intento di ricerca è tutto.

Il che vuol dire che, anche se ottimizzi il tuo articolo alla perfezione inserendo la keyword ideale nei punti giusti, se l’intento di ricerca di quella keyword non corrisponde a quello del tuo articolo, in prima pagina non ci arriverai mai.

Ecco perché nel 2021 sarà importantissimo controllare l’intento di ricerca di una keyword prima di scrivere un articolo.

Per farlo basterà analizzare a fondo la pagina dei risultati di ricerca della keyword che ci interessa. Google sta posizionando ai primi posti i siti che rispecchiano meglio l’intento di ricerca degli utenti, quindi ti basterà guardare quali contenuti arrivano ai primi posti per capire cosa vogliono trovare gli utenti.

Ciò che si dice di noi nel web

Quando parliamo di SEO ci concentriamo sempre sul nostro sito e su come ottimizzarlo, ma ormai la SEO non la si fa più solo a casa propria.

Nel 2021 saranno importanti:

  • gli altri canali di Google (Google My Business e YouTube);
  • gli altri siti che parlano di te (backlink);
  • i social, che sebbene non siano direttamente un fattore SEO, lo sono indirettamente: se sui social ti seguono in tanti e in tanti parlano di te nei loro post, avrai più visibilità, più persone cercheranno il nome del tuo brand su Google e arriveranno sul tuo sito dai social, ecc.. Tutti questi elementi, insieme, lanceranno a Google un messaggio chiaro: questo sito piace e merita di essere più visibile nei risultati di ricerca.

Usabilità e velocità

Non è una novità: Google premia i siti veloci e usabili (sia da pc, sia da mobile). E nel 2021 continuerà ad essere così. Quindi cura tantissimo l’usabilità del tuo sito, fai in modo che navigare al suo interno sia facile e agevole da tutti i dispositivi e risoluzioni.

Mobile

Anche questa non è una novità, ma nel 2021 diventerà ancora più importante. Per Google i siti web desktop non esistono più, per lui esiste solo la versione mobile del sito.

Il che vuol dire che anche tu quando progetterai o sistemerai il tuo sito dovrai farlo pensando in primis alla navigazione da cellulare. Quella è la più importante da curare maniacalmente, la versione desktop verrà dopo.

Perciò, per esempio, se sei indecisa sull’inserire o meno un elemento grafico che ha un effetto stupendo da pc, ma da mobile si vede male o rallenta la navigazione, non avere dubbi: elimina quell’elemento grafico.

Conclusioni

Come abbiamo visto, nel 2021 non ci attenderanno grossi stravolgimenti in ambito SEO, ma i fattori che negli ultimi anni hanno iniziato a essere considerati, diventeranno ancora più importanti.

Quindi fai tutte le cose che ti ho elencato, e vedrai che tu e Google andrete d’amore e d’accordo 😉

Hai qualche dubbio o domanda?

Lascia un commento qui sotto, sarò felice di risponderti 😊

Elena Galli

Mi occupo di web da molti anni, ma la SEO è la mia vera vocazione! Mi piace entrare "nella testa" di Google e degli utenti per aiutare le piccole attività a trovare nuovi clienti.

Sito | Facebook | Instagram | LinkedIn

Leave a Comment