Pulizie di primavera: quando fanno davvero bene

Le pulizie di primavera (o pulizie pasquali) sono diventate un po’ un luogo comune ma la loro origine risale alle usanze ebraiche in cui si puliva bene la casa prima di Pasqua come rito di purificazione.

Partendo da questo concetto, più profondo e sacro di come normalmente inteso, ecco come fare delle pulizie che facciano bene a noi e alla nostra attività.

Per te: Golden Milk

Iniziamo dal corpo. Del resto stare bene è un requisito indispensabile per poter lavorare e portare avanti i progetti.

La primavera può essere il periodo dell’anno giusto per cambiare la tua colazione per almeno 20 giorni bevendo il GOLDEN MILK, una bevanda depurativa, antinfiammatoria e anche buona che fa parte della tradizione medica ayurvedica.

Ecco come si prepara

Prepara una pasta di curcuma miscelando:

  • 1 tazza di acqua
  • ½ tazza di curcuma in polvere
  • 1/3 di tazza di olio (olio di cocco, olio di mandorla, olio extravergine…)
  • ½ cucchiaino di pepe nero

Se vuoi un sapore più “dolcino” puoi aggiungere della cannella o della vaniglia. Porta il preparato a ebollizione a bassa temperatura, continuando a mescolare, e conservalo in un vaso di vetro in frigorifero al massimo per 15 giorni.

Una volta che il preparato è pronto, puoi utilizzare 1-2 cucchiaini di questa pasta sciogliendoli in un bicchiere di latte vegetale (di avena, cocco o mandorla senza zuccheri aggiunti). Se vuoi, puoi  dolcificare con poco miele grezzo.

(Ne ho provate tante e questa è la ricetta che secondo me riesce meglio – grazie www.alimentazioneinequilibrio.it )

Per il tuo ambiente di lavoro

Tranquilla, non ti voglio parlare di pulire i vetri del tuo studio o del tuo laboratorio: ci concentriamo sulla pulizia “energetica” dell’ambiente in cui lavori. Questo tipo di pulizia lo consiglio a chi ospita nel proprio luogo di lavoro altre persone come ad esempio chi si occupa di professioni dell’aiuto. Può esserti utile, però, anche se hai ospitato incontri o riunioni con qualche cliente che aveva un atteggiamento negativo o molto pretenzioso.

Puoi sfruttare la stessa procedura se ti trovi in un periodo in cui le idee scarseggiano o scarseggia la forza di metterle in pratica.

Come si fa

Procurati dell’incenso in grani, un brucia incenso completo (con la griglia) e i carbonicini per incenso: trovi tutto in una erboristeria ben fornita.

Con l’aiuto di una pinzetta prendi un carboncino, accendilo con un accendino, posizionalo nel brucia incenso. Metti alcuni grandi di incenso sulla griglia che posizionerai nel brucia incenso e sopra il carboncino acceso. L’incenso si scalderà e inizierà a sciogliersi sprigionando i suoi oli essenziali.

Lascia che tutto l’ambiente sia denso di profumo e di fumo e tu magari intanto esci a farti un giro. Al rientro spalanca porte e finestre e fai cambiare aria.

Et voilà. Ripeti durante l’anno quando ne senti necessità. Ovviamente ricordati di farlo in una giornata in cui non riceverai nessuno, magari la domenica.

Per la tua attività

In parte ne avevamo già parlatot. La primavera con il suo significato di rinascita può essere il momento in cui ripensi al tuo planning e alla tua attività:

  • cosa non vuoi fare più?
  • cosa rende il tuo lavoro caotico (quindi poco ordinato)?
  • come puoi lavorare in modo più ordinato?

Sicuramente le tue risposte saranno diverse dalle mie. C’è però un consiglio che mi sento di darti. Prova a raccogliere tutte le attività simili e falle in uno stesso momento, se possibile. Ecco un paio di esempi: scrivere tutti i post del mese in una giornata che ti programmi in agenda, oppure dedicare una mattina a tutte le fatture. In questo modo sarai più produttiva perché ti potrai concentrare per bene su queste attività che sono ripetitive o che richiedono di essere “nel flusso”.

 

 

Ambra Caramatti

Scrivo e mi occupo di benessere naturale, alimentazione e movimento. Supporto chi lavora nel campo del benessere o delle discipline olistiche a trasformare la propria passione in un progetto concreto. Adoro sorridere, i gatti e gli Stati Uniti.

Sito