Annunciaziò annunciaziò: oggi, alle 11:40 per essere precise, C+B compie due anni!
Affronto queste ricorrenze con un misto di gioia, sorpresa, ottimismo, pessimismo, incredulità e conto di raccontarvele tutte queste emozioni, pronte?
Gioia
Quando C+B era solo un’idea, anzi non aveva neanche la consistenza di un’idea, era più una sensazione, mai avrei pensato che così tante persone si sarebbero interessate a questo pargolo: le redattrici, le guest-poster, le lettrici, tutte si spendono per mandare avanti questo progetto. Ogni commento a questo blog viene coccolato come un neonato perché vi assicuro che non è affatto scontato che le persone dedichino il loro tempo per contribuire alla discussione in modo così attivo. Ogni post inviato dalle redattrici e della guest-poster festeggiato e aggiunto alla lista di “persone generose incontrate nella vita”.
Sorpresa
Ma come? Davvero siamo così tante in Italia a portare a casa la pagnotta con il nostro lavoro creativo o anche solo a desiderarlo? E allora perché non siamo più rappresentate, aiutate, coinvolte in una serie di progetti che vedo nascere continuamente e che si occupano di innovazione? È più innovativa un’app che fa la stessa cosa di un’altra solo con nome e grafica diversa, o una crafter che reinventa tutti i giorni la tecnica dell’uncinetto, spingendosi “là, dove nessuno è mai giunto prima”? Mumble rumble.
Ottimismo
Fino a che ci sarà una casa+bottega ad incoraggiare, sistemare, promuovere, ci sarà speranza per un’economia diversa. Fino a che le nostre lettrici tutte le settimane verranno sulla nostra pagina Facebook a commentare il Follow Friday e commentarsi tra di loro, sarò ottimista: ci proviamo davvero a cambiare le cose, partendo da piccoli gesti e grandi sogni.
Pessimismo
Sinceramente vorrei poter dedicare più tempo a C+B. Vorrei trovare degli sponsor che ci permettano di portare l’Academy in giro e farla partire anche con 10 iscritte, vorrei riuscire a coordinare gli sforzi della redazione per creare dei corsi online e degli scaricabili per le lettrici che non possono muoversi così facilmente e raggiungerci nelle città in cui teniamo le lezioni. Quando mi scatta il momento down divento un po’ triste e penso che potevo fare tante cose diversamente (ad esempio partecipare a bandi, assoldare un ufficio stampa, cercare contatti con influencer e investitori), però poi torno ai primi 3 step (gioia, sorpresa e ottimismo), mi rimbocco le maniche e mi rimetto a lavorare 🙂
Incredulità
Oggi passano in questo blog in media 15.000 persone al mese, che guardano almeno due pagine. Sulla pagina Facebook siamo a 6.500 like, che non vuole dire nulla, se non si guarda anche la percentuale di persone che interagiscono con i post, altissima per una pagina che fa un paio di inserzioni a pagamento all’anno. Quindi sì, chi è qui con noi, sceglie di leggerci e condividerci tutti i giorni. È una doppia incredulità la mia, per il numero in sé e per la modalità con cui cresciamo, pian pianino, ma con costanza.
Il terzo anno di C+B
Stiamo facendo molte riflessioni (anzi, non smettiamo di farle dal giorno in cui abbiamo iniziato a pubblicare) e le tre cose principali sulle quale ci interroghiamo sono:
- frequenza di pubblicazione: in tante ci avete detto che non riuscite a starci dietro cinque giorni su cinque, stiamo pensando di passare a tre. Ma abbiamo sempre così tante cose da dire! Mica facile…
- community: siamo riuscite a mettere in piedi il book club e siamo gasatissime. Quali altre iniziative vi piacerebbe trovare su C+B per sentirvi sempre più parte del gruppo?
- formazione: vogliamo aggiungere un percorso alla nostra Academy per il 2016 e anche dei programmi online per aiutare sempre più persone. Questa è una cosa molto costosa, al di là della vendita del servizio si deve mettere in piedi una infrastruttura e ci vanno un tot di dollaroni.
E siccome ci piace sapere cosa ne pensate voi, vi chiediamo di compilare questo questionario: sono poche domande, ma ci servono per migliorarci continuamente.
Grazie ancora per tutto, davvero, e buon compleanno!
Auguri!!!!!!
Tanti, tantissimi Auguri!!! Vi seguo praticamente da sempre, non ho un’attività in proprio (per ora almeno), sono una semplice impiegata, drogata di libri, desiderosa di imparare e con Voi ho imparato tantissime cose, molte addirittura su me stessa!!! Grazie, grazie e grazie.
P.s. Mi raccomando, attente, a due anni scatta il periodo “terrible twos” 😉
Auguri! Sono con voi fin dal primo giorno, fin dal primo post. E non so nemmeno io come ci sono arrivata a voi. Non avevo nessuna idea business (o almeno non lo avevo ancora realizzato) ma leggevo con avidita’ (e leggo ancora) tutti i vostri post, e di conseguenza i libri e i blog consigliati…
Piu’ leggevo piu’ mi si aprivano mondi nuovi e le idee. wow quante idee!! E poi ho realizzato che anche io in realta’ avevo un sogno nel cassetto, e la mia vita e’ cambiata rapidissimamente, incredibilmente.
Posso tranquillamente dire che e’ grazie a voi che ho aperto gli occhi e oggi sono una persona molto piu’ felice e realizzata.
Grazie a tutte voi, proprio a tutte, e proprio ad alta voce e con le braccia aperte, grazie!
Tantissimi auguri!!! E grazie per tutti i preziosi consigli <3
Happy Birthday C+B
Ormai siete una presenza familiare e costante nella mia settimana lavorativa. Aspetto con curiosità i vostri post e gusto con piacere la preziosa newsletter del sabato.
Questionario compilato. Possiamo incontrarci sia dal vivo, che attraverso i webinar che forum e gruppo FB? Ok, sto esagerando :)))
Grazie a tutta la redazione!
Auguri!!
E grazie per il lavoro fantastico che state facendo.
Siete veramente un bel punto di riferimento per non sentirsi naufraghe.
Continuate così!!
buon compleanno!
Buon Compleanno! Siete davvero una boccata di energia quotidiana
Auguri! E cento di questi anni. 🙂
Auguri a tutte coloro che scrivono qua. Grazie a questo prezioso strumento sto imparando tantissime cose e mi appassiona ogni giorno di più ciò che leggo. Non riesco a stare dietro sempre a tutti i post ma, poi me li leggo con calma e apprendo sempre novità!
Complimenti per il vostro lavoro! Siete fonte di grande ispirazione e incoraggiamento anche per chi, come me, non lavora in proprio, ma continua a non vedere una strada sola da percorrere nella vita.