C’è una sola regola sempre valida quando cerchi sul web una cosa che ti serve e che riguarda anche le immagini gratuite: non puoi prenderle e usarle se non sai da dove vengono, chi le ha fatte e se e come le ha messe a disposizione di chi le trova.
La questione del copyright sulle immagini è sempre scottante perché ancora vive e prospera il “l’ho trovato su Google, posso usarlo”. E allora dove scaricare immagini gratuite da usare senza ansia e senza doverle pagare? È semplice, bisogna:
- Cercare nei siti giusti, e alla fine di questo post ne troverai qualcuno
- Fare attenzione alla licenza specificata per ogni immagine, che stabilisce come puoi usarla, se devi citare l’autore – ovvero dare l’attribuzione – o se puoi farne a meno.
Licenze di utilizzo delle immagini
Ti sarà già capitato di sentir citare le licenze Creative Commons a cui rimandano i fotografi o creatori di immagini che le mettono a disposizione per l’utilizzo. Sono queste licenze a indicarti come puoi utilizzare le immagini, dicendoti per esempio se puoi usarle senza nessun tipo di attribuzione richiesta oppure sì, se ne puoi fare un uso commerciale o meno, come e se puoi trasformarla.
Le licenze sono spiegate molto bene e non lasciano dubbi su come trattare le immagini. Per cercare puoi partire dalla ricerca del sito Creative Commons:
Da questa pagina puoi cercare sui siti web indicati nei rettangoli, scegliendo quello che ti interessa, per esempio Google Immagini o Flickr. Tenendo selezionate le due voci “usare per scopi commerciali” e “modificare, adattare o usare come base di partenza” hai la sicurezza di trovare solo foto che puoi usare liberamente. Non è tutto, però. Una volta individuata la foto troverai accanto la sua licenza che specifica come usare l’immagine e che ti indicherà, per esempio, se devi dare l’attribuzione a chi l’ha creata: è importante attenersi alle specifiche per evitare contestazioni e guai di vario genere.
Immagini gratuite da utilizzare liberamente e senza attribuzione
Il vero paradiso di chi cerca foto per usi diversi – il blog, il sito, altri progetti di vario tipo – sono i siti che raccolgono le foto che gli autori mettono a disposizione per farne quel che si vuole, e senza dovergli attribuire la paternità. In questo caso quindi puoi stare tranquilla, scaricare e usare le foto come preferisci.
Curiosità: anche queste foto hanno una licenza, la CC0 che dice proprio che le usi come vuoi senza chiedere nessun tipo di autorizzazione a farlo.
Ecco alcuni siti utili per cominciare a cercare:
- The Stocks è un bell’aggregatore di siti che mettono a disposizione immagini di vario genere
- Kaboompics Stokpic e Pixabay sono ottimi per cercare e trovare immagini free di vario tipo
- Per le appassionate di foto di cibo c’è il bellissimo Foodies Feed
Una risorsa utile, sempre in ambito Google immagini, è la ricerca avanzata. Qui si possono spuntare le voci che aiutano a trovare immagini che possono essere utilizzate anche per scopi commerciali.
Articolo molto interessante, grazie!
…quindi non è sufficiente citare il sito dal quale è stata scaricata l’immagine?
grazie mille! utilissimissimo!
Io ho collezionato un po’ di risorse nella mia pagina Pinboard. Dategli un occhio …