Pinterest e il tuo business vanno a braccetto

Se lavori in proprio, sicuramente utilizzerai i social per promuovere la tua attività.  Avrai valutato su quali canali comunicare, ne avrai scartati alcuni per privilegiarni altri.
Se ti stai ancora  chiedendo se ti conviene avere un account su Pinterest, ecco alcune considerazioni che possono tornati utili.

Ti potrebbe far comodo essere su Pinterest se:

  • Hai aperto da poco la tua attività, ad esempio come wedding planner, hai già avuto qualche cliente, ma il tuo portfolio è ancora ridotto. Da quello che racconti sul tuo sito o sulla tua pagina FB penso che potresti essere la persona che cerco, ma come faccio a sapere se i nostri gusti corrispondono? Visitare il tuo profilo Pinterest mi può aiutare a capire meglio il tuo tipo stile e, magari, scopro che sulla tua bacheca “wedding inspiration” c’è proprio la decorazione per il centro tavola che sognavo da una vita. Mi hai conquistato con le immagini, ho visto, cosa ti piace, cosa vorresti realizzare e ti contatto. ( Se volete prendere ispirazione da una una super Wedding Planner seguite Fata Madrina)
  • Vendi dei servizi e vuoi raccontare quello che fai in maniera originale, facendo story telling con le immagini. Enrica Crivello ha creato una board ad hoc per il suo corso The Next SMM. Il risultato è meraviglioso! E ti insegna anche un’altra cosa: le immagini in Pinterest sono fondamentali, ma con le descrizioni posso fare la differenza tra un semplice re-pin ed una vera e propria strategia di comunicazione.
  • Sei bravissima a creare gioielli: posta le tue creazioni sulle boards condivise. Ad esempio puoi inviare la richiesta per entrare nel gruppo Etsy Italia. Questo tipo di collaborazione ti consente di avere maggiore visibilità, soprattutto all’inizio quando hai ancora pochi follower e nel contempo conosci persone che hanno i tuoi stessi interessi.
  • Ami farti delle domande. Con un account business hai accesso alle statistiche, ovvero puoi capire quali sono i prodotti che vengono pinnati dal tuo sito su Pinterest e quali sono i più ripinnati una volta che sono sulla piattaforma. Questo può aiutarti con alcune considerazioni: la collana verde è l’oggetto con più re-pins, ma non l’ha comprata nessuno. Come mai? Magari il prodotto piace, ma il prezzo disincentiva i clienti oppure colpisce il design ma poi nessuno  vuole mettersi al collo 1kg di pietre verdi… Nel fare le valutazioni, però ,ricordati sempre che Pinterest, in Italia, è meno usato di altri social. Leggi tutti i dati prima di ripensare il tuo prodotto.

Se hai già un account Pinterest puoi tranquillamente trasformarlo in Business andando qui. Per avere un account Business è necessario anche verificare il tuo sito, o blog.
In passato avevo anche accennato ai Promoted Pins, ma per il momento  sono ancora in una fase di test e li utilizzano solo alcune grandi aziende americane.

Non aprire un account Pinterest se:

  • Vuoi uno spazio dove promuovere soltanto i tuoi prodotti. È vero che posterai le tue creazioni, ma agli utenti di Pinterest interessa sapere anche  a chi / cosa ti ispiri e cosa ti piace. Considera per una bacheca di tuoi prodotti, tre bacheche di argomenti correlati.
  • Hai pochissimo tempo. Su Pinterest potresti perderci ore, non perché sia difficle da utilizzare, ma perché è difficile staccarsi
Ultima considerazione: se non ti serve un account Pinterest per il tuo Business  apri comunque un account personale. Non lo dico solo perché può essere un piacevole momento di svago, ma perché il potere delle immagini può essere davvero molto forte. Crea una board con gli obiettivi che vuoi raggiungere, con le frasi che ti incoraggiano, con i progetti che vuoi realizzare. Nei giorni NO vai  a vedere le tue bacheche. Scommettiamo che ti si riaccende la scintilla?

Federica Goria

Adoro surfare sul web, ho una dipendenza da ebooks e non posso stare senza tè. Sono mamma di una bimba, due gatti e lavoro con due ranocchiette. "Quello che non sai lo puoi imparare" è il mio mantra, pinnare è il mio peccato.

Sito | Facebook | Twitter | Instagram

1 thought on “Pinterest e il tuo business vanno a braccetto”

  1. Proprio l’altro giorno parlavo con una mia amica che fa la cake designer del vantaggio di utilizzare un profilo Pinterest. Io personalemente lo utilizzo e lo trovo un social bellissimo e utilissimo ma alla mia amica che ha come obiettivo principale quello di vendere le sue torte le ho consigliato di utilizzarlo solo come archivio e modo per trarre idee e spunti da altre cake designers, ma non come strumento per vendere! Almeno non in Italia! Lei ha fatto un sospiro di sollievo: “meno male una cosa in meno da seguire” mi ha detto… Purtroppo nel nostro paese chiunque usa facebook ma Pinterest non è conosciuto. E’ triste ma è un social di nicchia (per designers e creativi principalmente)… comunque avete fatto bene a diffondere un pò la voce, magari qualcun’altro ne verrà a conoscenza grazie a questo articolo! 😉

Comments are closed.