Hai presente quei periodi in cui ti sembra di avere pochi stimoli, hai l’impressione che le idee ti sfuggano senza riuscire a concretizzarle e ti senti nel complesso un po’ esausta, come le cartucce della stampante che non cambi dagli anni ’90?
Ecco, questo decalogo allora fa per te, per dare un po’ di benzina e far ripartire la creatività dai posti più inaspettati.
- Balla da sola
Non importa se hai una intera stanza a disposizione o se ti limiti a muovere le spalle seduta alla scrivania (impossibile dimenticare la scena di Dirty Dancing in cui Penny dice: “Dio non ci avrebbe dato le tette se non avesse voluto farcele agitare!”. Si può dire tette su C+B?), ballare fa bene al fisico, all’umore e pure alla creatività, perché le endorfine servono anche a risolvere meglio i problemi. Se non hai un CD fatto apposta per farti scatenare, prova questa playlist! - Datti un obiettivo (fotografico)
No, non è un consiglio di organizzazione e time management. Intendo in senso proprio fisico: scatta fotografie a più non posso. Non devono essere dei capolavori di arte contemporanea né per forza devi possedere una reflex e migliaia di euro di attrezzatura. Sono immagini che servono a te, a ricordarti un’atmosfera, portarti a casa un gioco di luci o immortalare una texture da riutilizzare (sapevi che c’è chi ne ha fatto borse e accessori?). - Reinventa le persone
Prova ad osservare chi ti sta intorno quando sei sull’autobus e ti sembra di perdere tempo o quando aspetti qualcuno per un appuntamento. Che pensieri attraversano la fronte rugosa della vecchina tutta gobba seduta solo un metro distante? Scoprirai che le storie interessanti sono ovunque (e che, tra una e l’altra, puoi anche diventare più svelta a intuire la comunicazione non verbale del prossimo). - Scarabocchia senza pietà
I cosiddetti doodles, cioè i tipici disegni che facciamo quando siamo al telefono o impegnati altrove con la testa, hanno una proprietà speciale: aiutano a concentrare l’attenzione e a distendere la mente, lasciando spazio ai pensieri creativi per prendere forma e scavalcando quel giudice severo che spesso abita nella nostra testa e giudica continuamente quello che facciamo. Che ne dici allora di tenere un quaderno dei pastrocchi su cui lasciar vagare le mani? Fatti ispirare da Alisa Burke che li ha dipinti persino sul muro della propria camera… - Improvvisa sugli slogan
Cosa c’è di meglio che smontare il copy di una pubblicità invadente facendone delle rime baciate? E’ un gioco che si può fare anche a coppie, anche coi bambini, a partire dai cartelloni pubblicitari o dalle riviste, e che può portare a risultati inattesi! - Incolla le emozioni
La tecnica del “collage emotivo” viene proposta anche da Jennifer Lee in “The Right Brain Business Plan” per mettere nero su bianco (o meglio, colorato su bianco!) la propria visione del futuro lavorativo. In realtà, gli utilizzi sono molteplici: ci si può anche solo divertire a sovrapporre fotografie e colori, creando immagini bizzarre, divertenti o persino surreali. In ogni modo, quello che farai parlerà sempre di te e dal gioco possono uscire suggestioni diverse da rielaborare in un secondo momento come più ti piace. - Prendi l’arte e mettila nel piatto
Mai sentito nominare la bento art? Guarda che cosa combina, per esempio, Anna the Red e poi lanciati in imprese estetico-culinarie folli. Potrai dire di aver mangiato conigli anche se sei vegano, deizierai bambini e convitati e scoprirai il piacere di risolvere gli sbagli semplicemente mangiando via i pezzi che non vanno. - Fai un regalo di non-compleanno
Fare regali, per me, è la parte bella delle feste. E con farli intendo proprio crearli dal nulla, con le proprie mani. Ma ancora più bello è sorprendere qualcuno fuori tempo e incanalare per un po’ la propria creatività per il puro scopo altruistico di rendere felice qualcun altro. Una canzone incisa al volo, un piccolo video, un collage di foto. Non c’è limite alla fantasia… - Fai spazio al nuovo
Ricordi quando abbiamo parlato di decluttering? Ecco, anche liberarsi dal ciarpame e fare spazio per ciò che deve ancora arrivare (o fare spazio e basta, nel mio caso) è una valvola di sfogo per la tensione e riattiva i muscoli della creatività, che a volte vengono intontiti dalla routine. Aggiungi una buona quantità di incenso, spalanca le finestre una volta finito e visualizza tutto ciò di cui ti vuoi sbarazzare mentre insieme al fumo si dissolve all’aria fresca. - Colora il tuo armadio
Prepara in anticipo il tuo umore del giorno dopo giocando con i vestiti che hai nell’armadio: se ti devi armare per un lunedì de fuego in cui ti serviranno tonnellate di energia, la domenica sera rispolvera qualcosa di rosso; se vuoi goderti invece una giornata di relax, prepara degli abiti azzurri o verdi. A volte basta proprio poco per scendere dal letto con il piede giusto!
Quali sono i tuoi trucchi preferiti per riattivare una creatività che langue?
Sto già provando il primo consiglio (meno male che sono in una stanza da sola :P).
Bel post, complimenti! Diffondo il verbo 😀
Ciao!
Marina, come è andata poi? 😀
Grazie! perfetto questo bellissimo articolo che casca a pennello in questo faticoso lunedì di pioggia!!! Il punto 4 è sicuramente il mio!!!
Fateci vedere le vostre opereee! 🙂
Hem … non ho ancora avuto questo periodo, sono sempre stata con la testa piena di idee.
Di solito mi basta anche solo aprire pinterest per essere invasa da idee incontenibili.
Sono un caso raro 😀
Beata te! 😀