Benessere è…

Per noi donne prendersi cura di sé non è mai una priorità. E’ uno sfizio, un “di più”.

Prima  vengono famiglia, amici, affetti, lavoro e quindi prendersi cura di sé sembra un atto di egoismo. Pensiamo che implichi spendere soldi e tempo, risorse scarsissime in questo periodo. Oppure pensiamo che si debba rivoluzionare il proprio stile di vita (e chi ha tempo e voglia di farlo?).

Ma il benessere non passa necessariamente dai soldi o dall’avere tanto tempo libero o dall’egoismo o dalle rivoluzioni.

Benessere è la capacità di ascoltare quello che il nostro corpo ha da dirci.

Ma ora sta parlando un’altra lingua e dobbiamo imparare a comprenderlo: ci vuole tanta pazienza e tanto amore.

Listen To Your BodyÈ una questione di rispetto, nei nostri confronti e nei confronti di chi ci sta accanto. Non si può pensare di avere  energie  per tutto e tutti, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 12 mesi all’anno. Prima o poi il nostro corpo crollerà: dal sonno, dal nervosismo, dallo stress, dalla stanchezza. Le difese immunitarie si abbasseranno, arriverà l’influenza a bloccarci a letto per una settimana, qualche disturbo diventerà cronico (sì, proprio come il mal di testa a cui stai pensando ora).

Mi correggo, quindi, benessere è ANCHE UNA QUESTIONE DI SOLDI perché diciamocelo:  a noi lavoratrici autonome non stare bene costa il doppio dato che l’indennità di malattia non c’è (o se c’è è proprio bassina) e il lavoro lo possiamo recuperare solo noi e dobbiamo farlo anche alla svelta.

Attenzione però: il corpo prima di crollare ci manda dei segnali. Ora li stiamo trascurando, forse non li sentiamo, ma sono lì: mal di stomaco, insonnia, cefalee, difficoltà di digestione, astenia ecc. Ognuno ha i suoi, più intensi o più deboli, ma sono lì. E sono lì per dirci: “ rallenta un attimo”;  “prenditi cura di te stessa”;  “ritrova il tuo equilibrio”.

E per farlo non è necessario cambiare tutte le nostre abitudini in una volta sola: è sufficiente adottarne alcune nuove, pian piano, iniziando da quelle più facili e che si adattano meglio al nostro stile di vita. (E una alla volta, per piacere!) .

Se non sappiamo proprio come fare, possiamo partire da una piccola azione quotidiana: svegliarsi 5 minuti prima al mattino per preparare una sana colazione (che non andrebbe mai saltata), provare nuovi cibi più salutari (verdura, frutta ma anche cereali integrali e legumi),  sfruttare i 5 minuti della doccia per creare la propria SPA, inserire nel diffusore la nostra essenza preferita, ecc.

Piccole azioni che ci  riconnettono lentamente al nostro corpo e ci consentono di imparare la sua lingua.

In questa rubrica cercherò di darvi consigli su come poter stare meglio in modo semplice e smart con suggerimenti che possono essere facilmente applicati alla vita di tutti i giorni.

Manifesto del Benessere

Ambra Caramatti

Scrivo e mi occupo di benessere naturale, alimentazione e movimento. Supporto chi lavora nel campo del benessere o delle discipline olistiche a trasformare la propria passione in un progetto concreto. Adoro sorridere, i gatti e gli Stati Uniti.

Sito

10 thoughts on “Benessere è…”

  1. bellissimo 🙂
    il punto 4 è il mio preferito.
    Cercherò di far mio questo decalogo!

    • Ciao Giulia, sono contenta che ti sia piaciuto. Per me sono fondamentali 4,6,7 🙂
      ah il manifesto si può scaricare (Grazie a Francesca Marano) … così lo puoi fare ancora più tuo!
      ps. 8 o 10 non importa. alle 18 del mercoledì è concesso tutto.. però se hai altri due suggerimenti da inserire nel manifesto a noi fa piacere !! ,-)

  2. Scaricato!
    Volendo aggiungere dei punti…
    Beh, una delle cose che mi dico più spesso è: “Respira!”
    Vediamo se qualcun’altra propone il decimo 🙂

    • Meraviglioso !!! ricordati di respirare (e profondamente, aggiungo) è davvero un ottimo e prezioso consiglio. Da aggiungere sicuramente.. Grazie Giulia!

      • Posso aggiungere il 10? ….Scegli un’attività fisica che ti piaccia davvero, e ascolta il tuo corpo in movimento…parla anche più forte!

        • Grazie Antonella, stupendo punto nr. 10! ora abbiamo un vero e proprio decalogo, vediamo di mettere a posto il manifesto con i vostri contributi! Grazie (sai che ne avevo proprio bisogno in questo momento?)

          • Mi fa piacere! Io sono una convinta sostenitrice delle proprietà terapeutiche del movimento! Sono medico e infatti…..insegno Nia Dance! Il cui principio è…’We find Health through Movement!’ Ciao a tutte 🙂

Comments are closed.