In queste ultime settimane, volenti o nolenti, ci siamo ritrovate tutte a dover riorganizzare la nostra vita e i nostri spazi.
Magari lavoravi già da casa e per te è cambiato poco, se non per il fatto di dover condividere il tuo tempo e i tuoi spazi con il resto della famiglia.
Se hai una stanza in più il gioco è più semplice, perché per ottenere la tua postazione di lavoro ti basta scegliere gli arredi giusti.
Se però la tua casa è piccola, forse non hai uno spazio in cui isolarti e poter lasciare le tue cose o anche solo appoggiare pc, libri, taccuino o quel che serve a te.
Allora dobbiamo giocare d’astuzia e creatività: proviamoci!
1. Cerca la luce naturale
Lavorare di fronte a una finestra ha due vantaggi: quello di poter allungare lo sguardo verso l’esterno quando cerchiamo un po’ di svago, ma soprattutto di poter godere della luce naturale, un toccasana per i nostri occhi e per l’umore.
La posizione migliore per la postazione è di fronte o perpendicolare alla finestra, per evitare riflessi sullo schermo del pc o ombre fastidiose.

2. Non sottovalutare gli angoli inutilizzati della casa
Un sottoscala, lo spazio tra due armadi, una nicchia tra due muri, un corridoio, nascosto da un armadio a muro, in un angolo del salotto.
Apri bene gli occhi e guarda la tua casa con occhi nuovi: potrebbe bastare una mensola nel posto giusto, un piccolo scrittoio o una soluzione a scomparsa per creare una postazione di lavoro accogliente e pratica.


3. Fai attenzione alla sedia
Lavoreremo sempre di più da casa, è importante però farlo preservando la nostra schiena e la postura.
Ovunque tu decida di lavorare, se stai seduta molte ore procurati una sedia ergonomica.
Se invece è una necessità saltuaria, anche una palla da fitness può essere una soluzione comoda e divertente.

4. Organizza tutto quello che ti serve in contenitori
Se non c’è soluzione migliore del tavolo della cucina, cerca di rendere veloce l’allestimento e il disallestimento della tua postazione.
Il metodo migliore è quello di organizzare tutto quello che ti serve con un organizer da tavolo che poi riporrai su una mensola, in un cassetto o nell’armadio: ce ne sono di bellissimi prodotti da IKEA, Hay e Vitra.
Va bene anche una scatola in cartone, magari riciclata e rivestita con una carta che ti dà allegria.
Avere tutto ciò che ti serve per lavorare raccolto in un unico organizer è molto utile anche se hai a disposizione un cassetto o un armadio dove riporre il tutto, soprattutto quando hai poco tempo per sistemare.


Questo è il momento giusto per sistemare il tuo angolo di lavoro: hai trovato l’idea che fa per te?