Abbiamo un piano anche per Instagram

La rentrée di quest’anno ci ha messo voglia di riappropriarci delle tante belle cose che ci siamo inventate in questi cinque anni. Per questo da ottobre ci ritrovi attive anche su Instagram, con qualche nuovo post e un grande ritorno: #hounpiano.

Se ci conosci bene saprai già che ci siamo inventate l’hashtag #hounpiano nel lontano 2014 per sbirciare le 50 sfumature di spazi, organizzati o meno, in cui le nostre lettrici lavorano. Magari qualche volta l’hai usato anche tu, per taggare la tua scrivania in ordine o caotica, o il tavolo della cucina conteso a pasti e attività dei bambini, o un letto un po’ sfatto in cui ti eri rintanata a creare, o qualsiasi altro luogo in cui la tua attività prendeva forma.

Le cose che ci piacevano di #hounpiano erano tre:

  1. creava un feed che ben rappresentava la nostra comunità, mostrando la molteplicità di incarnazioni del binomio casa+bottega
  2. dava un senso di scopo anche a momenti apparentemente campati per aria, perché tante di voi lo usavano anche per immortalare momenti di pianificazione, oltre che spazi di lavoro, insomma non era solo “ho un piano di lavoro” ma anche “ho un piano per realizzare i miei sogni”
  3. era una scusa per tutte per tenere in ordine la scrivania (dai, ammettilo)

In questi anni l’hashtag è stato preso in prestito o adottato da altre realtà e un po’ si è persa la magia di quel feed cpiub-ino. Per questo abbiamo deciso di riappropriarcene.

Da questa settimana #hounpiano torna ad essere ufficialmente roba nostra e ci piacerebbe tu ci aiutassi in questa campagna di “rivendicazione”. Per farlo ti suggeriremo dei temi mensili, che si sa a volte rendono più facile partecipare, ma non lasciarti limitare e usa #hounpiano tutte le volte che vuoi!

Ecco come funzionerà #hounpiano

Ogni inizio del mese annunceremo sul nostro account Instagram il tema e gli hashtag da usare per partecipare, saranno sempre solo due: #hounpiano e l’hashtag del mese (qualcosa tipo #hup5, continuando la numerazione di Francesca Baldassarri), a cui aggiungere il classico #cpiub.

Durante la settimana rilanceremo le vostre foto nelle nostre Stories e la domenica posteremo un bel collage di foto scelte a insindacabile giudizio della redazione.

Cosa devi fare per partecipare

  • Seguici su Instagram (@cpiub) per non perdere il post con l’annuncio del tema mensile, dove troverai le istruzioni e gli hashtag da usare
  • Fotografa il tuo piano di lavoro, o l’area in cui ti trovi a lavorare, interpretando il tema mensile; puoi cambiare la disposizione degli oggetti, o il colore dominante, o semplicemente mostrarci come quel tema ha influenzato la tua area di lavoro quel mese, vale tutto
  • Per favore non approfittare dell’iniziativa per farti pubblicità. #hounpiano serve a sentirci parte di un gruppo e ispirarci, quindi niente link al tuo sito, blog o negozio inseriti nella foto o nel testo, e niente messaggi promozionali (per quello c’è il FollowFriday su Facebook)
  • Carica la foto sul tuo account IG e aggiungi alla didascalia l’hashtag del mese, insieme a #hounpiano #cpiub
  • Non dimenticare di cercare su IG le foto con l’hashtag mensile delle altre lettrici! Commentale, aggiungi un Mi piace a quelle che preferisci, insomma partecipa alla comunità!

Come devono essere le foto

È vero che per i nostri repost sul profilo sceglieremo le foto a nostro insindacabile giudizio, ma se ne hai l’occasione sforzati di scattare belle foto che siano di ispirazione alle altre lettrici. Valgono sempre i consigli di Francesca:

  • fai foto con una bella luce
  • scegli una foto a fuoco e con una buona risoluzione
  • scegli bene la composizione della foto, anche se Instagram ora accetta anche i formati verticali e orizzontali il feed e il nostro collage mostrerà sempre il riquadro centrale quindi tienine conto
  • aggiusta la foto in post produzione, ma senza esagerare con i filtri e gli effetti

L’Instagram di C+B

Se pensi che il nostro profilo IG diventerà solo una carrellata di piani di lavoro… ri-pensaci! Con questa nuova stagione abbiamo deciso di usare il canale anche per:

  1. aiutarti nel lavoro con consigli pratici
  2. ispirarti con citazioni interessanti
  3. mostrarti il dietro le quinte del lavoro delle componenti della redazione
  4. farti scoprire profili interessanti

Che ne dici, ci vediamo là?

Barbara Pederzini

Sono una consulente creativa e lavoro soprattutto con marchi e negozi indipendenti del settore lifestyle. Sono anche un'organizzatrice seriale allergica alle convenzioni, e metto queste caratteristiche al servizio delle donne, per aiutarle a disegnarsi una vita su misura.

Sito | Twitter | LinkedIn

Leave a Comment