Diario dell’ex capitano

E così siamo arrivate a cinque anni.

C+B sembra che ci sia da sempre e a volte sembra che sia solo all’inizio, con un potenziale enorme ancora inespresso.

C+B è nato per caso, nella mia cucina in Israele: la prima riunione l’abbiamo fatta domenica 26 maggio. Questi sono stralci della mail spedita dopo, come resoconto:

Ragazze
voglio ringraziarvi tutte per aver partecipato!
Come vi dicevo secondo me una cosa è uscita forte e chiara dalla nostra chiacchierata: sì, c’è bisogno di un posto in cui parlare di queste cose!!!! Ci sono un sacco di portali carini generalisti per donne ma secondo me c’è bisogno davvero di un contenitore per chi, come noi, si è inventato o si sta inventando dei modi di lavorare nuovi
– da casa
– su internet
– collaborando con gruppi di altre fuori di testa in giro per il mondo
– inventandosi professioni
– portando in Italia tendenze che all’estero sono recepite
– ecc…

Insomma le parole chiave sono casa, bottega, imprenditorialità, donne, equilibrio, creatività, novità, ecc…

Che dire? Lo dico anche a costo di essere peggio di quelle coi gattini (ndr, chissà su cosa ho sproloquiato!): grazie di esistere, tutte e grazie all’universo di averci fatte incontrare!

A distanza di cinque anni scriverei le stesse identiche cose.

In cinque anni il panorama dei blog è cambiato parecchio, così come quello dei social. Anche noi siamo cambiate, io tantissimo: in questi cinque anni è come se avessi vissuto tre vite diverse tipo!

Oggi questo post lo scrivo dalla mia cucina a Torino, da dove mi muovo verso Italia, Europa e Stati Uniti per il mio nuovo lavoro: non faccio più siti come freelance, ma faccio la Community Manager per un compagnia di hosting internazionale, SiteGround.

Ho iniziato a settembre 2017 e praticamente da quella data non ho più scritto un post né mi sono occupata della redazione e del piano editoriale: avevo davvero bisogno di dedicarmi a capire il nuovo lavoro, molto impegnativo, e sapevo che non avrei potuto seguire C+B con la cura che si merita.

Le redini le ha prese Daniela Scapoli, il nostro nuovo capitano, e non potrei esserle più grata. C+B continua grazie a lei e grazie alla redazione “tecnica”: Nydia, che legge tutti i post e crea le immagini, Cristiana che si occupa di Facebook, Annamaria che affianca Daniela nell’editing. Da questa stagione torna anche Barbara e vi racconterà lei come venerdì.

E continua, cresce e si migliora grazie a tutte le donne generose che scrivono su questo blog. L’ho detto mille volte, altre mille lo ripeterò se necessario. Tutte le autrici sono volontarie, nessuna prende una lira, tutte condividono in modo altruistico le proprie competenze professionali.

Le vedete tutte nella pagina Chi Siamo e vi invito caldamente ad andare a vedere gli articoli che hanno scritto, a cliccare sui link della loro bio per seguirle sui social: vi invito, quando avete bisogno di una consulenza, di comprare un prodotto o un servizio, di andare a vedere se tra le autrice c’è qualcuna che fa quello che vi serve e assoldarle. Sono tutte brave, bravissime.

E vogliamo continuare ad avere redattrici che sposino la filosofia di C+B e ci aiutino su alcuni argomenti:

  • Copywriting puro. Stiamo cercando una copy classica, che racconti cosa sono payoff, slogan, naming, che ci spieghi quanto serve a un’attività azzeccare questi argomenti e magari ci dia qualche dritta per provarci da sole, almeno in quella fase che abbiamo vissuto tutte in partenza, quando i soldi mancano ma le idee abbondano e le energie pure.
  • Handmade. Cerchiamo una persona positiva, che dispensi consigli da mettere in pratica subito. Vi ho un po’ spiate amiche crafter quest’estate e devo dire una cosa un po’ dura, non vogliatemene: i vostri post sono spesso ego riferiti e vi lamentate tanto. Vi copiano, i clienti non capiscono i prodotti, la vita della crafter è dura. Ecco no, non cerchiamo quei post. Vi consiglio di rileggere i post di Francesca e se ve la sentite di seguire quella strada lì, C+B vi aspetta.

Mandateci la vostra candidatura via email con link al vostro blog (sì, ne dovete avere uno, se no come facciamo a capire come siete messe con la scrittura) e link ai social. Grazie!

Io non tornerò a fare il capitano, mi sono proposta come autrice di articoli e aiuto Daniela nelle cose un po’ noiose. SiteGround ci aiuta con l’hosting e sarà anche lo sponsor della nostra rediviva newsletter (non sappiamo quando e come riprenderà, ma iscrivetevi per scoprirlo!).

Come sempre ci sono chat piene di interrogativi cosmici (Monetizziamo? Come? Perché? Cosa? Rifacciamo la chat su Twitter? Come possiamo coinvolgere l’immensa Community?). E come sempre affrontiamo ogni anno con la beata incoscienza di chi sta facendo una cosa più grande di sé ma continua a non capirlo fino in fondo. Questo è un po’ il segreto di C+B.

Pronte?

Francesca Marano

Founder di C+B. Aiuto le sviluppatrici e gli sviluppatori a creare l’open web. Director of Engineering di XWP. In passato ho lavorato da Yoast, SiteGround e come freelance. Ho guidato due release di WordPress.org, 5.3, “Kirk” e 5.4, “Adderley“. Per intenderci, il software alla base di oltre il 40% del web. Insomma, sono brava in quello che faccio, ma resto approachable, come si dice in inglese. C+B è il mio "progetto di una vita", è nato per aiutare, divulgare e condividere, perché penso si debba essere generosi con le proprie competenze.

Sito | Twitter | Instagram | LinkedIn

Leave a Comment