Voglio comprare sul tuo sito!

Centrare tutta la conversazione su di te

Wow è bellissimo conoscerti, ne sono sicura.
Immagino anche che avrai davvero un sacco di cose interessanti da dire.
Potresti raccontarmi come sei arrivata fino a qui.
Cosa ti si è smosso dentro.
Quanti sacrifici hai fatto.
Da cosa sei partita.
Chi ti ha sostenuta.
Chi ti diceva di non provarci nemmeno.
Puoi persino raccontarmi che letture ti hanno ispirato.
Quali parole ti hanno ferito.
Quali colori usi per arredare la tua casa e il tuo ufficio, quali per il tuo brand, quali indossi.
Puoi parlarmi del tuo segno zodiacale.
Dell’ultimo articolo che hai letto sul giornale e di quello che hai condiviso su Facebook.
Puoi mettermi un link al tuo CV, uno al tuo profilo linkedin, una foto del tuo diploma, una della tua famiglia, una del tuo cane.
Ma sai qual è la verità?
Che probabilmente non me ne fregherà niente, se sul tuo sito ci sono arrivata per comprare qualcosa.
Quello che mi interessa, se sono lì per fare shopping, sono le recensioni di gente, come me, che è lì per far girare l’economia, la mia e la tua.
Quello che voglio sono delle schede prodotto ben fatte che quel prodotto lo raccontano ai raggi x, così sono sicura di quello che mi arriverà a casa.
Quello che desidero più di tutto è capire che servizio sto comprando, in cosa consiste, quanto lavoro c’è dietro, che cosa imparerò e perché il tuo è quello giusto per me.
Voglio sapere subito il prezzo, senza che ci giriamo attorno, dai.
Quanto mi costa?
Posso permettermelo?  Che succede se poi non mi piace più? Voglio risposte.

Fra amici

Lo so che vuoi parlare di te.
Lo capisco.
Ma se parli a me è più bello.
Succede la stessa cosa fra amiche.
Devi bilanciare quello che dici di te, i consigli che chiedi, con quelli che dai.
Parla, ma ascolta anche.
Dialoga.
Di monologhi ce n’è concesso uno o forse due all’anno. Vabbè facciamo tre.
Ma poi voglio dire la mia anch’io, o voglio sentire cos’hai da dire su di me.
Su come sto, come mi vedi, cosa sto facendo, come posso migliorarmi con le cose che fai tu.

Raccontami una storia

Se sei su internet, hai un sito e vendi qualcosa, parlami.
Dimmi quanto mi fai bene, dimmi cosa puoi fare per me, dimmi perché dovrei comprarti.
Dimmi come mi farai sentire. Dimmi come sto e come starò dopo. Dammi la mano. Dammi un po’ di spazio, del tuo spazio. Può essere bellissimo condividere un pezzetto di strada, fammelo credere. Raccontami una storia.

Niente bugie

Non alzare le mie aspettative a mille se poi mi deluderai.
Non farmi credere cose non vere.
Non promettermi cose che non puoi mantenere.
Se non diventerò davvero più magra, più alta, più brava, non dirmelo.
Io ho il diritto di credere agli elefanti che volano.
Ma tu non vedermeli, se non esistono.
Vendimi qualcosa che posso usare. Qualcosa di tangibile. Una competenza che posso rivendermi. Un oggetto di cui posso vantarmi. Una sensazione che mi fa stare bene anche solo per un minuto.
Aprimi la porta di casa tua e offrimi un tè insomma nelle tazze più belle che hai. Tira fuori i biscotti al burro. Prenditi del tempo per me. Lo stesso che io ti dedico stando sul tuo sito.

L’importanza delle piccole cose

Facilitami la conversazione, le richieste, i passaggi da fare per portare a casa quello che hai e che desidero più di tutto. Non complicarmi le cose. Non chiedermi di fare dei passaggi in più che non ho voglia di fare o che peggio, nemmeno capisco. Scrivilo semplice. Prenditi cura dei micro testi come di quelli lunghi.
Non trascurare i dettagli. Accompagnami, senza farmi sbattere in giro.

Fammele vedere le cose, non solo immaginare. Fai delle belle foto. Vorrei quasi toccarlo quel prodotto che fai tu. Che consistenza ha? Quanti usi posso farne? Quanti prima di me l’hanno usato? Si sono trovati bene? Lo ricomprerebbero? Lo usano ancora? Come li fa sentire? Le tue foto raccontano queste cose?

Guardami negli occhi

Usa bene immagini e parole, parlando il tanto che basta e ascoltando tutto.
Mettici il tempo che ci vuole per capirmi e prendermi per mano mentre infilo una cosa nel carrello. Guardami negli occhi, voglio che tu sia lucido, onesto e veloce.
Non perdermi di vista come si fa coi bambini.
Usa le mie parole per spiegarmi come funziona.
E in un attimo avremo qualcosa in comune.
A te rimarrà la sensazione, fino a prova contraria, di aver fatto bene.
A me la sensazione, che quella cosa lì, tua, era quella che faceva al caso mio.

Simona Sciancalepore

Se mi chiedete che cosa faccio, di solito rispondo scrivo. Scrivo perché Jo March scriveva e anche a me veniva facile. Leggo anche, perché, secondo me, la scrittura la fa chi la legge: è così che contamino la mia. Revisiono tanto. Tante cose non mie, per lavoro. Rileggo, leggo ad alta voce, cancello e riscrivo. Scrivo anche quando non scrivo. Lì partono la musica, le immagini e ovviamente i titoli di coda.

Sito | Twitter | Instagram

3 thoughts on “Voglio comprare sul tuo sito!”

  1. interessante, l’altro giorno sono capitata su un negozio di Etsy dove c’erano degli articoli molto carini, ma la descrizione che lasciava trasparire una certa antipatia, presunzione e ostilità, mi ha fatto scappare a gambe levate

      • direi più come quando la commessa è talmente antipatica da farti scappare a gambe levate 😀

Comments are closed.