Tra poco è Natale, ma non ti parlerò della solita lista dei regali per la zia, il cugino nerd e la vicina brontolona ma tanto gentile. Questa volta mi rivolgo a te: che ne diresti di pensare al tuo benessere psicofisico, alla sicurezza sul lavoro e di preparare una bella letterina a Babbo Natale con qualche prodotto che ti faccia stare bene anche mentre lavori? Investi pure in un corso di yoga e fatti regalare una giornata alle terme, però non dimenticare di portare la sicurezza nel tuo lavoro e nei tuoi impegni di ogni giorno.
Libri, corsi e video
Con la ripresa a settembre hai cambiato il modo di lavorare e fatto della sicurezza la tua nuova filosofia di vita? Se ancora non ci sei riuscita, ti consiglio un libro che ti aiuterà: Il libro che ti salva la vita. Gli autori promettono che ti aiuteranno a trasformare il mondo in un posto più sicuro, proprio partendo dalla sicurezza sul lavoro e portandola in ogni aspetto della tua vita.
Se invece stai pianificando la tua formazione per l’anno nuovo, ti consiglio di impiegare qualche ora per imparare qualcosa di più sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Se sei artigiano, sicuramente le associazioni di categoria propongono corsi sulla sicurezza gratuiti o a prezzi agevolati. Anche se sei iscritto ad un Ordine professionale o ad un Albo informati, questo argomento è obbligatorio, per cui troverai corsi anche nella tua zona di abitazione.
Se invece preferisci dei corsi online, ti segnalo quelli proposti da Anfos (Associazione Formatori della Sicurezza), che puoi seguire in qualsiasi periodo dell’anno comodamente da casa, o da PMI. Altrettanto validi e gratuiti sono quelli di Progetto Trio, perfetti se vuoi avere una formazione di base e non hai budget da dedicare alla formazione.
Le vacanze di Natale sono fatte anche di TV, divano & bambini. Puoi insegnare anche a loro a vivere e studiare in sicurezza grazie a questi bellissimi video di Napo, coprodotti da una serie di istituzioni europee. Napo è un pupazzo molto distratto e pasticcione che combina guai sul lavoro e si fa sempre male. Questi video sono stati preparati per gli adulti, ma sono divertentissimi anche per i piccoli, che imparano molto bene cosa fare e cosa non devono fare. In fondo saranno loro i lavoratori del futuro.
Arredi per l’ufficio & frivolezze (siamo pur sempre a Natale)
Hai deciso di farti regalare una sedia da ufficio come si deve? Non servono modelli in pelle umana (come il capo di Fantozzi) o molto costosi. L’importante è che la sedia sia regolabile in altezza per adattarla alla tua scrivania, che sia comoda (quindi sarebbe meglio provarla di persona prima di comprarla, pazienza se la sorpresa svanisce) e adatta alle tue esigenze. Lavori al PC o fai un lavoro manuale? Quante ore passi seduta su quella sedia? Un freelance ha testato varie sedie da ufficio ergonomiche e ci dice quali sono le migliori secondo lui. Nell’articolo trovi descrizioni molto precise dei vari tipi di sedie, con pregi e difetti e anche qualche richiamo all’importanza di una corretta postura per il tuo benessere. Una corretta postura è davvero molto importante, io me lo ricordo sempre quando crollo nel letto esausta e non riesco a dormire a causa della cervicale dolorante.
Capitolo PC: l’ideale sarebbe lavorare su un PC fisso, con tastiera separata dallo schermo, schermo di grandezza adeguata e regolabile in altezza e dotato di schermatura anti-riflesso. Se come la sottoscritta lavori su un PC portatile perché sei spesso in giro ed è più comodo, procurati almeno un rialzo per il portatile, come il rialzo di Ikea, o questo che permette anche l’aerazione del computer. Costano poco ma fanno la differenza per i tuoi polsi e il tuo collo.
Sempre se lavori molto al PC, può essere utile eliminare i fastidiosi riflessi sul monitor. Questo articolo ti da alcuni suggerimenti per ridurli, in ogni caso esistono in commercio delle pellicole opacizzanti da applicare sui monitor, che possono aiutarti ad eliminare i riflessi dallo schermo, utile soprattutto se usi programmi di grafica o elaborazione immagini.
E se già i videoterminali hanno affaticato la tua vista e devi mettere gli occhiali, scegline almeno un paio glitterosi, per avere uno sguardo brillante sul mondo durante le feste e per il nuovo anno. Non sarà un dispositivo di protezione, ma sicuramente migliorerà il tuo umore e il tuo benessere psicofisico.
Da almeno un mese alle 4 del pomeriggio è buio e il tuo umore è sotto terra, così come la tua produttività. Pensa ad una bella lampada da tavolo. Deve essere regolabile e sistemata in modo da non creare riflessi sul PC, ma nemmeno di fare ombra alle mani (ancora di più se fai creazioni artigianali). La luce è preferibilmente calda e non troppo forte, così non ti affatica. Mentre lavori, oltre che alla sicurezza pensa anche all’ambiente: scegli lampadine a risparmio energetico, che ti fanno risparmiare anche sulla bolletta. In rete trovi una scelta davvero vasta, per modelli e per tutti i budget.
E per finire, un regalo che si occuperà di allontanare lo stress che ti assale quando non trovi la chiavetta con la presentazione per il nuovo cliente: con questo organizer, incastrando tutti i cavi, cavetti e dispositivi negli elastici avrai sempre tutto a portata di mano e non dovrai capovolgere la tua nuova borsetta di Prada (l’hai aggiunta alla letterina vero?) per cercare dove si sono incastrate. Già che ci sei puoi regalarne uno anche al partner, così non ci saranno imbarazzanti scambi di dispositivi.
Pensavi che la sicurezza fosse qualcosa da ingegneri, che riguardasse antiestetiche scarpe antinfortunistiche e che soprattutto non interessasse noi freelance? Lavorare in sicurezza vuol dire soprattutto prendersi cura di sé e del proprio corpo. È grazie a lui che lavoriamo e portiamo la pagnotta a casa, non scordiamocelo mai. Se siamo qui che leggiamo è perché quest’anno abbiamo lavorato duro oppure abbiamo deciso di fare il grande salto e mollare il posto da dipendente per fare il lavoro dei nostri sogni.
Approfittiamo del Natale per regalarci o farci regalare qualcosa che migliorerà il nostro lavoro, le nostre giornate e il nostro umore (e di riflesso anche quello di tutta la famiglia).
Buon Natale e buoni acquisti!
Quest’anno, come suggerito dall’articolo, ho investito in due corsi diversi: un corso di pilates per il tempo libero e un corso di primo soccorso per la sicurezza sul lavoro. Due cose diversissime, ma ugualmente utili!