È ora di sognare in grande

Ci sono dei momenti dell’anno in cui sei pienamente autorizzata a sognare in grande: quando è il tuo compleanno, ad esempio, o quando arriva Capodanno.

Di solito infatti non ce lo permettiamo: siamo occupate a far andare avanti le cose e sognare richiede tempo e dedizione (e anche parecchio coraggio). Invece in questi momenti speciali ti ritrovi elettrizzata, drogata di zuccheri e invasata dalla sensazione di poter ricominciare tutto, di dare una svolta alla tua vita. È come azzerare il contachilometri e ricominciare daccapo. Il mondo sembra trasudare magia e tutto ti sussurra che i miracoli possono succedere veramente.

Cavalca allora l’energia del momento e lasciati libera di fantasticare, ma fallo seriamente. Al bando i generici “mi piacerebbe…”, “chissà che…”. C’è bisogno di metodo, strategia e determinazione anche per partorire nuovi sogni. Sono questi infatti i semi che vuoi far nascere nei mesi a venire.

Cosa ti serve per sognare in grande?

Innanzi tutto comincia con uno spudorato ottimismo. Se parti già buttandoti giù o limitandoti, ti stai bloccando da sola. In modo macchiavellico, devi puntare in alto. E poi ancora più su. Hai molti mesi poi per verificare e aggiustare il tiro se serve, senza farne un dramma. Ma almeno nei desideri non ti autocensurare. Una pietra ottima per coltivare il giusto mood è l’opale, che con i suoi riflessi spettacolari ti aiuta ad aumentare gioia, voglia di cambiamento e desiderio.

Passione e piacere sono infatti altri due ingredienti fondamentali per sognare. Sono quelli che ti fanno trovare la direzione giusta e ti danno la spinta necessaria per arrivare al traguardo. Per coltivarli puoi accendere una candela al profumo di rosa, meglio se di colore rosso, e lasciare che scaldi l’ambiente e il tuo cuore.

E poi ti serve ascoltare il tuo intuito, che comunica con la tua pancia e ti fa capire quello che veramente è importante per te. Le piume sono un ottimo simbolo che puoi utilizzare per affinare le tue capacità intuitive: orecchini, pendenti, pattern o biro con le piume; scegli tu come utilizzarle.

Da dove partire

Ora che hai la giusta dotazione, comincia da questi esercizi magici per sognare il tuo nuovo anno.

  • Scrivi 100 desideri. Piccole o grandi cose che vuoi realizzare nei prossimi mesi, anche se ora non sai ancora bene come o quando. Mettili nero su bianco (ma puoi anche utilizzare le penne colorate) e torna a rileggerli ogni tanto. Incredibile ma vero: anche se non ci pensi più, scoprirai che molti si avvereranno.
  • Individua la tua parola magica. Quella che ti fa da stella polare e riassume l’obiettivo di vita che ti stai dando: deve entusiasmarti e metterti un briciolo di ansia, altrimenti forse non stai puntando abbastanza in alto.
  • Crea una mood board d’ispirazione. Con immagini e parole che vuoi vedere concretizzarsi nei prossimi mesi (meglio se la fai cartacea, ritagliando scritte e immagini, e non al computer). Appendila dove puoi vederla e ogni tanto fermati ad osservarla.
  • Trova la tua guida. Una persona che stimi e ti ispira, che incarna i tuoi desideri realizzati. Può essere una persona che conosci in carne ed ossa, o anche che segui da lontano. Immagina la sua giornata tipo e prova a calarti poi nei suoi panni. Memorizza bene come ti fa sentire.

Buona magia!

Ilaria Ruggeri

Sono una personal Musa e mi occupo di crescita personale al femminile. Aiuto le donne a ritrovare la loro dimensione e a creare la vita che le ispira. Mi piace farlo seguendo l'intuito, mischiando i colori, dando spazio al corpo, coltivando la spiritualità.

Sito | Facebook | Instagram | LinkedIn

9 thoughts on “È ora di sognare in grande”

  1. Ora sento come lo strano bisogno di conoscere la giornata tipo di Gioia Gottini, la quale ha un business di successo, una bella famiglia e una superilassante mansardina dei sogni.… ???

  2. Grazie per il post, in questi giorni che mi sento un po’ stanca, alla fine di un anno impegnativo, mi torna utile un po’ di spudorato ottimismo. I 100 desideri ad esempio, non vedo l’ora di scriverli – ma non so se ne trovo 100, sono così tanti! 🙂

    • È vero, 100 sono tanti e possono intimidire, ma non devono essere tutti grandi sogni! Bastano anche piccole cose come prendere il tè con un amica in quel nuovo locale, o comprare un portaburro in ceramica. Immagina di essere una collezionista di desideri.

Comments are closed.