Instagram: 4 account da seguire e 4 cose da imparare

Instagram è un «modo veloce e divertente per condividere momenti della tua vita» – o della tua casa+bottega. Senza perdere di immediatezza e sincerità, ci sono alcune cose che puoi imparare per sfruttarlo al meglio.

Tanto per cominciare, a differenza di Facebook, di cui ormai è parente*, su Instagram puoi vedere tutti i contenuti anche di emeriti sconosciuti. In gergo si dice che è un social network “asimmetrico”, proprio perché tu puoi seguire delle persone, ma non è detto che quelle ricambino. Il punto è che su Instagram il criterio di relazione non è l’amicizia, ma l’interesse: ti seguo perché mi interessa quello che fai. Ti consiglio di usare questa caratteristica a tuo vantaggio, cominciando ad esempio a seguire persone che ti possono insegnare qualcosa di utile.

Oggi ti presento quattro account che secondo me vale la pena seguire, perché ognuno insegna una cosa diversa e utile per sfruttare al meglio Instagram. Se ne hai altri da segnalare indicaci il nome e il link nei commenti!

Chi seguire su Instagram

@wbtclondon  è un piccolo negozio di souvenir di Londra. Un’attività piuttosto monotona da comunicare: ci sono i souvenir, c’è il bancone, ci sono i turisti. Cosa vuoi che ci sia da fotografare, una volta esaurita la sfilza di prodotti in esposizione? Un sacco di cose: ad esempio quello che succede fuori dalle vetrine, nella città, come quella foto con i passanti; oppure i clienti, in pose carine e in abbinamento a un souvenir che in qualche modo gli somiglia.
Cosa ti insegna questo account: che non devi fare cose rivoluzionarie e che le tue foto non devono per forza essere capolavori di arte contemporanea. A volte basta aprire gli occhi e guardarsi intorno per scattare foto interessanti e divertenti per chi naviga.

@hotelvillamario è uno schiaffo in faccia alle tipiche foto grandangolari degli hotel in cui si vede sempre la stessa cosa: camera, letto, copriletto, comodini. Hotel Villa Mario ha detto no all’effetto mobilificio, e nel suo account Instagram mostra la vita intorno all’hotel: quel bigliettino che ha lasciato un cliente soddisfatto; quella torta in preparazione nelle cucine.
Cosa ti insegna questo account: che se tutti fanno la stessa cosa, non è detto che sia la cosa migliore da fare. Anzi. Esci dal coro e fai sentire la tua voce!

@simpleform è un ecommerce di ispirazione scandinava che vende stampe, abbigliamento per bambini, libri, complementi d’arredo. L’account Instagram però è dedicato solo all’interior design, pubblica solo foto minimaliste / monocrome, e solo scattate da altri (citando sempre l’autore). Non ci sono (quasi) mai foto di oggetti in vendita nell’ecommerce: solo stanze, stanze, e altre stanze, tutte arredate nello stesso stile ma appartenenti a persone e case diverse.
Cosa ti insegna questo account: che se non hai materiale tuo puoi condividere materiale di altri – ovviamente con il loro consenso – allo scopo di essere di ispirazione per i tuoi potenziali clienti.

@grograou è un illustratore che disegna mostri. Il suo account Instagram è popolato solo da disegni di mostri, e in effetti non puoi aspettarti altro dato che nella bio c’è scritto «monsters maker». Il link nella bio porta a uno shop su Etsy, e anche lì: solo mostri.
Cosa ti insegna questo account: che magari fai mille cose, ma se le racconti tutte insieme non si capisce nulla. A scegliere di raccontarne solo una, invece, ci si guadagna sempre. Non farti prendere dall’ansia di inventare cose nuove: ripetersi è ok, perché la coerenza paga.

Foto divertenti e interessanti, una voce personale, curatela di immagini di ispirazione, coerenza. Ecco quattro cose che puoi applicare da subito su Instagram per usarlo al meglio!

*Facebook ha acquistato Instagram nel 2012.

Enrica Crivello

Sono Enrica Crivello, mi occupo di social media marketing per piccoli business con un cuore. Il mio motto è «chiediti cosa sai fare e cosa ti piace fare, poi inizia a raccontarlo». Il modo più semplice per chiacchierare con me è cercarmi su Facebook.

Sito | Facebook | Twitter | Instagram

4 thoughts on “Instagram: 4 account da seguire e 4 cose da imparare”

Comments are closed.