L’estate è arrivata e le vacanze si stanno avvicinando. Questo è l’ultimo articolo della sezione benessere e poi… ci rivediamo a settembre.
Quindi, ne approfitto per presentarti dei “must have”: i prodotti naturali per l’estate che non possono mancare nella tua valigia.
Il tuo trolley, il tuo zaino o la borsa da spiaggia devono contenere questi 7 prodotti naturali per l’estate: io li chiamo i magnifici 7.
7 prodotti naturali per l’estate che possono essere utili per trascorrere una vacanza senza inconvenienti e all’insegna del benessere.
- Zenzero: nausee da viaggio, da eccessi alimentari, piccole difficoltà digestive da adattamento a nuovi ritmi possono essere ridotte con l’aiuto dello zenzero. Una buona vacanza inizia con un buon viaggio.
- Crema di arnica. Se parti con i bambini o hai in previsione una vacanza sportiva magari facendo trekking in montagna la crema all’arnica può essere davvero fondamentale. Ottima in caso di traumi, botte, piccole distorsioni e indolenzimenti muscolari. Aiuta anche il riassorbimento di lividi ed ematomi. È davvero portentosa, parola di naturopata e di fidanzata di un biker che adora il rischio di assaporare l’asfalto.
- Gel di aloe. Il gel di aloe è estremamente versatile, dona sollievo alla pelle arrossata, scottata, punta dalle zanzare. Idrata senza ungere e quindi lo apprezzano anche uomini e bambini, solitamente più riluttanti all’utilizzo di creme. Come sceglierlo: i gel di aloe non sono tutti uguali e per sceglierne uno davvero buono ti raccomando di sceglierlo puro, con aloe al 99% . Non ti fidare di quanto scritto sul packaging frontale, leggi il retro dell’etichetta: praticamente in etichetta gli ingredienti elencati devono essere solo aloe e acqua.
4. Tea tree oil: per molti puzza, per altri profuma ma è innegabile che alcune gocche di tea tree puro o mescolato a gel di aloe su punture di zanzara o brufolini rossi o sottopelle è davvero un rimedio miracoloso per ridurre infiammazione e prurito. Anche in questo caso sceglilo puro al 100%.
5. Olio di lavanda vera. Il profumo della lavanda è un calmante naturale. Qualche goccia su un fazzoletto di stoffa posto sotto il cuscino aiuta a dormire meglio. È ottimo anche per lenire la pelle e se ti capita di avere irritazione da sole o da depilazione puoi metterne alcune gocce in un po’ di gel di aloe e spalmarlo sulla zona interessata.
6. Integratore contenente Cranberry (mirtillo rosso americano) e D-mannosio, se il tuo problema è la cistite. La cistite è una infiammazione che non va trascurata perché potrebbe dare luogo ad altre complicazioni più serie, quindi sempre meglio affidarsi al medico. Se però ne soffri con periodicità e soprattutto in estate o durante gli spostamenti (cosa molto comune tra noi donne, purtroppo) puoi valutare di agire in anticipo con un integratore opportuno.
7. Fermenti lattici. Se anche il tuo intestino sembra “andare in vacanza” o al contrario in vacanza lavora troppo, è essenziale avere a disposizione dei fermenti lattici: meglio se specie-specifici, di adeguata quantità, possibilmente protetti da una capsula gastroresistente. A seconda dell’esigenza, poi, si utilizzeranno o ceppi specifici (es. in caso di stipsi o di diarrea virale) o un insieme di ceppi (ricolonizzazione post-disturbi intestinali o post antibiotico).
Buone vacanze!!!!