Perché colorare può migliorare la tua vita

Da diversi mesi sta dilagando una nuova moda: uscire dal grigiore dell’essere adulti e riportare i colori anche tra chi non è più teen da un pezzo.

Oltre che abiti ed accessori, in giro si vedono capelli e persino barbe variopinte. E praticamente ovunque si sono diffusi i coloring book, ovvero libri da colorare per adulti. Sulla scia della nostra infanzia, passata impugnando pennarelli e cercando di rimanere più o meno nei bordi delle figure di personaggi delle fiabe o dei cartoni animati, questi libri funzionano pressapoco nello stesso modo. Solo che le immagini da colorare non sono più quelle infantili, ma complicati motivi e pattern sofisticati (alcuni che richiamano anche a stili artistici precisi), oppure mandala o illustrazioni fantasiose e piene di particolari. Tra quelli che mi piacciono di più, ci sono ad esempio i 3 libri dell’illustratrice Lisa Congdon che si possono comprare direttamente in molte librerie online.

Se avessi qualche dubbio sull’utilità di questo nuovo passatempo così in voga, sappi che in realtà da più parti se ne lodano i benefici psicologici. Qualcuno la chiama impropriamente anche “art therapy”; comunque il potere di guarigione dei colori e delle forme geometriche non è di sicuro cosa nuova: il buon vecchio Jung considerava i mandala uno strumento psicologico molto potente, in grado di rappresentare l’integrazione del Sé, della personalità nella sua interezza. Altro che disegnini.
C’è anche chi ha utilizzato questo metodo come esercizio per liberarsi dai debiti finanziari (e c’è riuscita!).

Vuoi qualche buon motivo per iniziare a colorare? Ecco quelli che mi vengono in mente:

  • fare qualcosa di ripetitivo ma non noioso ti permette di svuotare la mente, stare sul presente e a diminuire lo stress,
  • risvegli e stimoli la tua creatività,
  • iniziare e finire qualcosa aumenta il tuo senso di auto-efficacia,
  • è un’ottima scusa per comprare penne colorate, glitterate e pennarelli di tutti i tipi.

Sì, ammetto che sono di parte!
Se ti è venuta voglia di provare, magari prendendoti un quarto d’ora mentre sei sotto l’ombrellone quest’estate, ho creato un mandala disegnato a mano apposta per C+B. Trovi il file da scaricare e stampare qui.

mandala @Ilaria Ruggeri per C+B A4

Buon divertimento!

 

Ilaria Ruggeri

Sono una personal Musa e mi occupo di crescita personale al femminile. Aiuto le donne a ritrovare la loro dimensione e a creare la vita che le ispira. Mi piace farlo seguendo l'intuito, mischiando i colori, dando spazio al corpo, coltivando la spiritualità.

Sito | Facebook | Instagram | LinkedIn

6 thoughts on “Perché colorare può migliorare la tua vita”

  1. Concordo cara Ilaria, proprio ieri armata di tavole di legno e colori ho preparato nuovi fondali per le mie foto. Estate = Colore.
    Un abbraccio

    • Simona, l’equazione non fa una piega! A parte per il caldo di questi giorni che personalmente mi toglie energia per fare qualsiasi cosa. Complimenti invece a te e al tuo bel lavoro!

  2. GTAZIE ILARIA UN TESORO.BACI PIENI DI COLORI E ARIA NUOVA E FRESCA

  3. Ho iniziato da piccolo a colorare e disegnare e per fortuna non ho mai smesso, il grigio lavoro quotidiano che mi serve per sopravvivere non ha attenuato la mia voglia di colorare il mondo. Oltre ai libri già citati da Ilaria vi consiglio anche Zentangle ” Lo zen e l’arte del ghirigori “, ghirigori realizzabili da chiunque abbia la pazienza di realizzare disegni senza pensieri. Principalmente la tecnica Zentangle è in bianco e nero ma nulla vi vieta di usare anche i colori. Per maggiori informazioni sulla tecnica Zentangle date un occhiata a questo link http://www.didatticarte.it/Blog/?p=261.

    Un mondo di colori a tutte voi.

Comments are closed.