Nota di Francesca: Daniela ci ha mandato questo articolo dopo la giornata della C+B Academy. Per noi è un regalo meraviglioso leggere le sue parole e sapere che il nostro messaggio è arrivato dritto dove doveva arrivare.
Grazie Daniela e buon lavoro!
Ebbene sì, sono arrivata a questa conclusione. Complice il fatto che ho partecipato al workshop il 7 Marzo a Milano della C+B Academy, poche mattine fa durante le mie pagine del mattino, ho avuto questa illuminazione: “Se non pensi ai soldi, i soldi arrivano”.
E ringrazio il “destino” di averla avuta!
Non sto riferendomi al fatto che i soldi arrivano perché te li regalano, li trovi per strada o vinci alla lotteria. Lavorare per guadagnare, per pagare le spese base del proprio lavoro e, certamente anche per permettersi di comprare e fare quello che ti piace, è uno dei principi base della tua attività.
Mi trovo nel momento di passaggio da dipendente a lavoratrice in proprio con la mia nuova attività creativa e fino a pochi giorni fa ero attanagliata dal problema dei soldi.
Il primo pensiero del mattino, ed ammetto anche della giornata, fino a poco tempo fa era: ma come faccio a guadagnare quello che mi serve?
Poi, come ho detto, mi è arrivata l’illuminazione: “Se penso al mio obiettivo e non ai soldi, quelli poi arrivano”.
È chiaro: bisogna prepararsi bene e quindi, evviva il concetto di consapevolezza nel processo del guadagno, come mi ha spiegato Barbara, e tutti gli spunti e chiarificazioni che mi ha dato.
Perfetto definirsi e chiarire bene chi sono e cosa offro ai miei clienti, come mi ha fatto provare Enrica con i suoi esercizi, e poi, dulcis in fundo, il famoso foglio Excel di Francesca: tutto sotto controllo!
Allora mi sono detta: ok! Faccio gli esercizi, focalizzo l’attenzione su chi sono quello che voglio realmente fare, attivo contatti, persone, progetti, faccio i conti. Ma tengo forte l’attenzione sul mio progetto.
E così, come “per magia”, le cose si stanno incastrando, la strada che voglio percorrere si sta facendo sempre più chiara, e mi permetto anche di sognare anche obiettivi più alti.
Ci sono due letture che ti consiglio di fare a questo proposito: una è “La via dell’Artista” di Julia Cameron e l’altra è “Chi ha paura del Business Plan?” di Francesca Marano.
Perché questi due testi?
Il primo è scritto da Julia Cameron, una guru americana che è stata giornalista, regista, sceneggiatrice… e chi più ne ha più ne metta. Insomma è una di quelle che oltre ad avere provato su stessa cosa vuole “essere artista”, aiuta gli artisti o tutti coloro che vogliono cimentarsi in una qualsiasi espressione artistica a trovare la propria strada. E quindi nel suo corso insegna a “come ascoltare e far crescere l’artista che è in noi”, aiuta a difendersi dal censore interno che ti blocca, a recuperare la sicurezza, a trovare speranza, forza ed il contatto con il tuo io interiore. È una lettura utile per trovare e soprattutto recuperare la capacità creativa.
E questo è un lato della medaglia.
Il secondo testo è, come sai bene, di Francesca Marano. Ha scritto questo libro sulla base di suoi errori del passato. Li ha riconosciuti ed ha trovato la strada giusta. E devo dire che questo mi piace: qui si parla di vita vera, di vita vissuta in prima persona. È un testo di grande concretezza che aiuta a capire non solo quanto sia importante il business plan, ma anche che non è necessario essere laureata in Economia per gestire una impresa.È vero invece che è necessario tenere sempre le antenne alzate sul budget per mandare avanti una attività, se pur piccola, con solide basi economiche. E lo fa con un tocco del tutto femminile. Basta guardare a molti degli esercizi presenti nell’e-book che ad un commercialista maschio non verrebbe mai in mente di presentare ad un suo cliente.
E questo è l’altro lato della medaglia.
Per concludere questi miei pensieri ti faccio un invito: non concentrarti sui soldi (o solo su quelli) ma sul tuo obiettivo professionale e rendilo concreto, rimanendo cosciente della necessità dei piccoli passi e della cura dei dettagli. Se fai le cose per bene, i risultati ed i soldi prima o poi arrivano.
Grande!! 🙂
Grazie!
Daniela, che bella riflessione! Grazie mille <3
Ciao Barbara, grazie!
scusate ma io sono nuova e disorientata….. come ci si muove su questa piattaforma? chi mi aiuta? grazie 1000
Silvana Piatti
In che senso Silvia? C+B è un blog che ha un paio di anni, nella barra laterale trovi le categorie in un menu a discesa e leggi tutto quello che ti interessa. Grazie mille!