Eliminare gli iscritti inattivi di una newsletter

Rimuovere dalla tua newsletter gli iscritti inattivi è sempre una buona idea. Qui ti spieghiamo perché e come farlo.

Perché eliminare gli iscritti

Sembra un controsenso: ci hai messo un sacco di tempo a raccogliere sulla tua lista un bel numero di iscritti, perché mai adesso dovresti cancellarli? C’è più di una buona ragione, ma il riassunto è perché fa bene alla tua lista. Ad esempio ti permette di ottenere questi risultati:

  • aumentare il tasso di apertura (open rate) delle tue newsletter: il tasso di apertura dipende dalla percentuale di persone che apre la newsletter dopo averla ricevuta. Se cancelli dalla lista chi non apre più le tue newsletter l’open rate aumenterà vertiginosamente, e quindi ogni invio sarà più efficace.
  • risparmiare soldi: se per spedire le newsletter usi un servizio a pagamento, tenere pulita la lista ti aiuterà a risparmiare soldi – non ti conviene spendere per parlare con persone che tanto non aprono le tue email!
  • migliorare la percezione del tuo brand: sono sicura che non vuoi essere ricordata come quella che «sì, ogni tanto mi manda delle email, ma io non le apro mai». Non apri le mie email? Allora pussa via, non mi meriti, e quindi vieni cancellato dalla mia lista senza ripensamenti.
  • ego boost: non dimentichiamo il “fattore amor proprio”. È vero che i numeri sono solo numeri, ma vuoi mettere quanto è figo poter dire in giro che la tua newsletter ha un tasso di apertura medio del 70%? Figo quanto uscire dal parrucchiere con la piega appena fatta – ma molto più difficile, e quindi ancora più soddisfacente.

Come eliminare gli iscritti

Passiamo alla parte pratica – che in questo caso è applicata a Mailchimp, ma vale per tutti perché il metodo è sempre quello, e può essere usato come riferimento indipendentemente dallo strumento usato per gestire la propria lista. Questo è solo uno dei metodi possibili: è quello che usiamo noi per tenere pulita la mailing list di C+B, e quindi ci sentiamo di consigliartelo.

1. Decidere quali sono i criteri

Per prima cosa devi decidere qual è il criterio che regola la scelta: cosa vuol dire “iscritti inattivi” per te?

Nel nostro caso gli iscritti inattivi sono quelli che hanno deciso di ricevere via email il post del giorno, ma non aprono la newsletter da 4 settimane – un tempo abbastanza lungo per dedurre che probabilmente non gli interessa più.

In pratica si fa così:

  • si crea un nuovo segmento all’interno della lista, cliccando su “Manage subscribers”, “Segments” e poi “Create Segment”
  • si scelgono i criteri, che possono essere in tutto quattro
  • nel nostro caso i criteri sono due; per prima cosa vogliamo selezionare il gruppo di persone che al momento dell’iscrizione ha risposto “sì” alla domanda “Vuoi ricevere anche i post via mail?”. Per selezionarli scegliamo dal menù a tendina il nome del gruppo (si trova sotto la voce “Group”), poi “all of”, e infine “sì grazie”
  • il secondo criterio (che può essere usato da tutti, anche da chi non ha diviso la lista in gruppi) è: persone che non aprono le ultime 20 campagne. Per impostare questo criterio si va in “Campaign Activity”, “Did not open”, “All of the last 20 campaigns” (vedi schermata sotto)
  • abbiamo scelto “all” nel primo menù a tendina perché vogliamo selezionare le persone che rispondono contemporaneamente a entrambi i criteri
  • una volta definiti i criteri si clicca su “save and view segment”
  • i criteri si possono modificare in qualunque momento

eliminare gli iscritti inattivi - 1

2. Eliminare gli inattivi

Il segmento è pronto: in alto c’è il numero totale di iscritti inattivi e in seguito la tabella con il dettaglio degli indirizzi:

eliminare gli iscritti inattivi -2

Prima di procedere con la cancellazione è meglio dare un’occhiata agli indirizzi, e nel caso qualcosa non torni rivedere i criteri di selezione.

Per cancellare gli iscritti basta selezionare gli indirizzi visibili cliccando sul quadratino della prima colonna in alto, e poi scegliere dal menù a tendina “Actions” e “Unsubscribe”. Come in questa schermata:

eliminare gli iscritti - 3

Aggiornare periodicamente il segmento

La mailing list ora è pulita: il segmento è vuoto, ma si aggiornerà periodicamente e in automatico, inserendo al suo interno gli indirizzi che fanno parte della lista e che corrispondono ai criteri assegnati. È importante controllarlo periodicamente per tenere pulita la lista e assicurarsi che le persone che ne fanno parte siano interessate a ciò che scriviamo – altrimenti qual è il punto di mandare delle newsletter?

Tutto chiaro? Facci sapere quanti iscritti hai cancellato con questo procedimento! Noi 108 🙂

Enrica Crivello

Sono Enrica Crivello, mi occupo di social media marketing per piccoli business con un cuore. Il mio motto è «chiediti cosa sai fare e cosa ti piace fare, poi inizia a raccontarlo». Il modo più semplice per chiacchierare con me è cercarmi su Facebook.

Sito | Facebook | Twitter | Instagram

8 thoughts on “Eliminare gli iscritti inattivi di una newsletter”

  1. Siete dei grandi, vi leggo sempre ogni giorno con piacere. Solo una cosa: poichè i vs contenuti sono davvero tanti e di valore, ho paura di perdermeli nella newsletter giornaliera. Mi spiego: potrebbe capitare che per una settimana non possa leggervi e sarebbe un peccato accumulare così tanto ben di dio. Secondo me dovreste ridurre il numero di mail inviate a settimana, così ci godiamo di più il vostro materiale redatto con amore e cura.
    Simona Vitale

    • Grazie del suggerimento Simona! Conosci Feedly? Puoi anche leggerci da lì, basta aggiungerci alle tue fonti 🙂 Prova, è comodo!

  2. Caspita che interessante! Non ho una newsletter, ma mi piace questa logica 🙂

  3. trovo preziosissimo ciò che scrivete e proprio per questo cerco il momento giusto per leggervi con attenzione. A volte possono passare anche più di 4 settimane, ma poi dedico un’intera mattina alla lettura dei vostri post, li organizzo per argomenti in una specie di manualetto che mi è utile consultare ogni tanto…e mi trovo depennata! Sigh. Ora mi iscrivo nuovamente. Detto questo comprendo e condivido questi criteri, anzi ora vado a depennare le mie inattive 🙂

  4. Ops..invece di fare unsubscribe ho fatto DELETE, e adesso? cosa cambia fra Unsubscibe e Delete?

Comments are closed.