c+b

La casa+bottega delle imprenditrici creative italiane

  • Home
  • About
    • Chi siamo
  • Collaborazioni
    • Invio Calendari Desktop Scaricabili
  • Contatti

Come scrivere una bio su Twitter (e altri social)

11/03/2015 // Gioia Gottini

Il segreto di una bio che funziona è dire quello che serve, in modo accattivante

Dove per bio si intende biografia, però non quella in cui ci racconti tutta la tua vita, ma quella, più essenziale e mirata, da usare in tutti i posti in cui devi presentarti in relazione con la tua attività.

Il segreto di una bio che funziona è dire quello che serve, farlo con una forma accattivante e semplice da leggere, evitare di dilungarti e di confondere le idee a chi deve capire chi sei.

Leggendo la tua bio breve devo capire quello che fai. Quindi se sei una cake designer, potrebbe essere:

“Sono Giulia, la pasta da zucchero per me non ha segreti, le meringhe mi venerano, sogno di vivere a Londra”.

Noterai che l’ultimo elemento non c’entra nulla con la tua professione, però mi dice qualcosa di te, ti caratterizza, mi fa capire, per esempio, che sei una tipa cosmopolita o almeno aspiri a farlo, e magari anche nello stile dei tuoi topper sei attenta a quello che succede fuori dall’Italia: tutti ottimi segnali, per me.

Ma se avessi scritto:

“Sono Giulia, sogno di vivere a Londra, amo il mare d’inverno, colleziono Playmobil e la pasta di zucchero per me non ha segreti”

a me non sarebbe sembrata la bio di una cake designer professionista, ma di una ragazzina 16enne wannabe cake designer.

Quindi, first things first: se usi quella bio in un canale social ufficiale, nella short bio del tuo sito o in qualsiasi altro contesto dove la tua professione è riconosciuta, mettila al centro. E poi, solo come corollario, scegli un’informazione che ti contraddistingue pur non essendo essenziale al tuo business, ma che mi fa capire qualcosa di te pur nello spazio tiranno di 200-300 battute.

Insomma, nella tua mini bio niente può essere casuale, perché hai poco spazio e poco tempo per invogliarmi a conoscerti meglio e a entrare nel tuo mondo, diventando una tua follower o andando a curiosare sul tuo sito.

Un consiglio? Vai a vedere cosa scrivono nella loro bio i personaggi che segui più volentieri su Twitter, Instagram e in alcuni casi anche Facebook.

Eccone qualcuno interessante che ho trovato io:

“I’m a writer. I love photography: it’s another way to describe my little daily discoveries” (Zelda was a writer)

“Foodie&Geek addicted. Scatto foto disorganizzate, parlo a vanvera e scrivo peggio, ma sempre con il cuore” (LaGonzi)

“Digital doula. Life is too short to code with deprecated tags” (questa la lascio indovinare a te…)

“You know who I am” (questa te la puoi permettere solo se sei lui)

Scrivimi qui sotto la tua mini-bio e fammi venire voglia di conoscerti meglio!

Correlati

Scritto da Gioia Gottini il 11/03/2015 // Archiviato in: Marketing // Etichettato con: bio, facebook, instagram, La Gonzi, social media, Twitter, Zelda was a writer // 23 Commenti

Una letterina due sabati al mese con link selezionati da siti interessanti. Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nulla.

Gioia Gottini

Sono una coltivatrice di successi: aiuto le donne a mettere a fuoco i loro talenti, mettersi in proprio e farlo con successo. Potrei parlare per ore (e lo faccio) di: imprenditorialità femminile, individuazione dei propri talenti, branding, gestione del tempo, educazione ad alto contatto, self-help, piccoli piaceri quotidiani.

Sito Facebook Twitter Instagram Pinterest

Commenti

  1. roberta dice

    11/03/2015 a 12:25

    Sono Roberta ed empatia, creatività ed ironia sono le mie chiavi per aiutarti a costruire il tuo viaggio nelle emozioni!
    Nomade nell’anima e nelle gambe pronta a partire con me? ( io speriamo che me la cavo :9 )

    Rispondi
    • Gioia Gottini dice

      11/03/2015 a 15:53

      te la cavi, ma aggiungerei il tuo titolo per capire prima di tutto cosa fai!

      Rispondi
      • Roberta Vacca dice

        11/03/2015 a 18:05

        🙂 guarda questo post è meglio della bacchetta magica! sto giusto preparando la bio per la mia creatura!! Gioia ti eleggo mia fata madrina!! quindi dici: sono roberta, psicologa: empatia, creatività ed ironia sono le mie chiavi per aiutarti a costruire il tuo viaggio nelle emozioni e prenderne consapevolezza!
        Nomade nell’anima e nelle gambe pronta a partire con me?

        Rispondi
  2. gerarda dice

    11/03/2015 a 14:08

    Ora che ci penso non é poi cosí semplice..

    Rispondi
    • Gioia Gottini dice

      11/03/2015 a 15:53

      già: la semplicità è puù complicata di quello che sembra 😉

      Rispondi
  3. giorgia ghezzi dice

    11/03/2015 a 15:49

    I’m italian blogger.
    Creative recycling, colors and imagination are the ingredients of my creative world.

    Rispondi
    • Gioia Gottini dice

      11/03/2015 a 15:56

      l’inglese va benissimo se ti rivolgi a un pubblico internazionale. Io nel dubbio metterei sia l’italiano che l’inglese, così ti capiscono tutti.

      Rispondi
  4. Silvia dice

    11/03/2015 a 16:01

    Sono Silvia, scienziata nell’anima e adoro le lingue. Per me documenti tecnici, scrittura e traduzioni non hanno segreti. Quasi come le ricette dei miei piatti preferiti…

    Si capisce cosa faccio?

    Rispondi
  5. Valentina dice

    11/03/2015 a 16:14

    Musifavolista, cantante e scrittrice di fiabe, lotto per i diritti della Fantasia tra una tazza di tè e un pasticcino vegano.
    (non mentirò: prontamente modificata dopo aver letto il tuo articolo =P)

    Rispondi
  6. Marta dice

    11/03/2015 a 16:17

    Sono Marta. Sognatrice: quando scendo a terra creo con il cuore, la testa e le mani. Amo scrivere racconti, stravolgere ricette di dolci, cucire in semplicità.

    Rispondi
  7. flavia dice

    11/03/2015 a 16:28

    Sport Marketing Professionist sempre in bilico tra monti, mare e citta’( versione supershort per social).
    Se deciderai di lavorare con me ti aiutero’ a pianificare strategie e risolvere problemi, raccontaremo storie autentiche e scaleremo le cime piu’alte.
    Mai senza te’ verde, cioccolato extra fondente e le mie scarpe.

    Gioia docet!

    Rispondi
  8. gerarda dice

    11/03/2015 a 16:42

    Grazie Gioia, ci sto lavorando!

    Rispondi
  9. Alessandra dice

    11/03/2015 a 17:57

    Ciao! Sono Alessandra e ti aiuto a realizzare la Tua casa, mi piace il bello che sia anche comodo ma soprattutto unico. E’ richiesta una indiscussa apertura al sogno. Il risultato è non solo tecnicamente accurato ma sorprendente, perche’ unico ogni volta, come le persone che lo abiteranno. Mi piace viaggiare, conoscere e imparare e poi ritornare nel mio nido con tante idee in più.

    Rispondi
  10. Lorenza dice

    11/03/2015 a 19:11

    Gran bell’articolo!
    Ho dovuto riscrivere subito la biografia, dopo averlo letto …

    Rispondi
  11. Lorenza dice

    11/03/2015 a 19:12

    ah … dimenticavo la nuova biografia 🙂

    Mi chiamo Lorenza e sono una pasticcera itinerante e a domicilio: arrivo nella tua casa personalmente o tramite un pacchettino. Sono un’iperattiva di natura e amo i fiori freschi, le piante e la frutta e verdura a Km zero. ADORO IL NATALE, ed ho una preoccupante dipendenza verso le noci di Macadamia. Non ricordo quando ho messo per la prima volta le “mani in pasta” ma fare dolci ha sempre rappresentato una sfida per me … (Sono anche testarda, ve l’avevo detto?)

    Rispondi
  12. Roberta Ingrao dice

    11/03/2015 a 22:29

    Sono Roberta, tea blogger + lover per me ogni teacup è un vero e proprio viaggio tra pizzi, porcellane e salotti dorati.Per un salto nel passato, vieni a prendere una tazza di tè nel mio salotto on line.

    Rispondi
  13. Alessia dice

    13/03/2015 a 06:33

    Grazie Gioia per questo articolo e per aver colto nel migliore dei modi il mio input, sono contenta che l’argomento interessi anche ad altri! Ti allego la mia mini bio…
    Mi chiamo Alessia Berutto e sono un progettista di ottimizzazione aziendale: aiuto le piccole e micro imprese ad organizzarsi in maniera flessibile ed efficiente.
    Lo faccio con tutti gli strumenti del buon ingegnere ma sfruttando l’innovazione tecnologica applicata all’organizzazione, per far lavorare sempre più i bit e meno e meglio le persone! Le mie 3A: Arancione, Architettura, Agosto.

    Rispondi
  14. Sandra dice

    13/03/2015 a 12:39

    un po drammatica direi:-D
    Sono Sandra Toro, refashion e upcycling sono il mio chiodo fisso, di cioccolata morirei!!

    Rispondi
  15. Valentina dice

    17/03/2015 a 14:00

    Sono Valentina e per me la fisioterapia è uno stile di vita: accogliere, capire e migliorare partendo dai pazienti arrivando al mondo. L’irrequietezza non mi permette di accontentarmi e stare ferma a guardare anche se spesso adoro stare in silenzio.

    Rispondi
  16. mamma mamaste dice

    25/03/2015 a 12:26

    io di getto ho scritto per la bio di twitter

    #Donna dalla biografia ingarbugliata, #Mamma di 2, #blogger per sopravvivenza. Vivo in campagna, quasi un serraglio.

    ma adesso ho un po’ di dubbi! ci penso su!
    Grazie per gli spunti!

    Rispondi
  17. Nadia dice

    20/04/2015 a 15:32

    Mmmmh è più difficile di quel che sembra. Cosa dite di questo?

    Sono Nadia, artigiana della carta. Creativa e romantica, adoro le sorprese ma soprattutto farle. Mi emoziona quell’attimo di felicità che scaturisce da un piccolo gesto inatteso, perciò ti aiuterò a rendere speciale ogni tua giornata. Un origami da indossare è una coccola quotidiana dedicata anche a noi stessi.

    Rispondi
  18. Mister Tech dice

    14/02/2016 a 16:27

    Mister Tech
    Blogger italiano con la fissa per l’HiTech e una grande curiosità, seguimi e rimarrai aggiornato sugli argomenti più scottanti del panorama tecnologico odierno!
    mistertechita.wordpress.com

    Rispondi

Trackbacks

  1. Come scrivere una biografia breve • c+b ha detto:
    25/03/2015 alle 08:01

    […] scorsa volta ti avevo raccontato come scrivere la tua mini-bio, all’insegna della brevità e […]

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Qui parliamo di:

Categorie

Newsletter

Ispirazione, riflessione e risorse per freelance sotto forma di link: arriva di sabato, ogni quindici giorni
* indicates required
Informativa sulla privacy

Facebook

Ci trovi anche su…

Twitter @cpiub
Pinterest cpiub

Robe Serie

  • Cookies
  • Privacy
  • Regole di utilizzo del sito
Privacy e cookies: questo sito utilizza cookies.
Per maggiori informazioni e per scoprire come effettuare la rimozione o il blocco, consulta: La nostra informativa sui cookies

© 2013–2018 C+B · {CC BY-NC-ND} · Fondato da Francesca Marano
Powered by WordPress - Hosting generosamente offerto da SiteGround - Hosting creato con cura