Uno starnuto e sai che è finita. Non può succederti proprio ora che devi consegnare QUEL progetto, che devi incontrare un nuovo cliente, che devi fare LA presentazione.
Insieme all’autunno e alla diminuzione di temperatura arrivano anche il raffreddore e l’influenza. Se poi sei una mamma free-lance, hai il quadruplo delle possibilità di ammalarti grazie ai virus che i tuoi piccoletti portano con amore dalla scuola.
A me è successo proprio qualche settimana fa: naso che colava e starnuti a raffica e la sera dovevo tenere un corso. Avevo vinto un raffreddore.
Dato che la malattia è un lusso per le imprenditrici in quanto non retribuita (spesso è un lusso anche per le dipendenti, in verità), ecco una serie di tattiche che possono aiutarti a limitare i danni se hai già fatto il tuo primo starnuto.
4 suggerimenti da mettere in pratica se anche a te capita di prendere il raffreddore nel peggior momento possibile.
(perché esiste un momento migliore?)
Passa più tempo sotto le coperte.
Non è un invito ad oziare, ma quando sei malata cerca di andare a letto prima la sera per garantire qualche mezz’ora in più di riposo al tuo corpo. Rinuncia per un paio di giorni alla lavatrice delle 22.00 o alla pulizia alle 6.00 del mattino (quella che puoi fare in tranquillità prima che tutti si sveglino). Sono ancora in corso delle ricerche per verificare se dormire di più aumenti le difese immunitarie, ma quello che è scientificamente provato è che la mancanza di riposo e sonno può contribuire a numerosi disturbi di salute e anche alla possibilità di prendersi influenza e raffreddore. Non solo, dormire poco fa aumentare il livello del cortisolo, l’ormone dello stress, che ti farà sentire più ansiosa, potenzialmente irritabile e che non ti farà dormire bene, creando un circolo vizioso. (ormone dello stress alto implica anche maggiori possibilità di aumento di peso, ma di questo magari ci sarà occasione di parlare un’altra volta).
Cerca di non stressarti troppo.
So che è facile a dirsi e difficile a farsi, ma sappi che ogni volta che ti senti sotto stress il tuo sistema immunitario è più vulnerabile, il tuo corpo consuma maggiori quantità di nutrienti che ti difenderebbero dal raffreddore e dai malanni di stagione (es. Vitamina C) e si riduce anche il numero delle cellule NK (Natural Killer) che giocano un ruolo fondamentale per il benessere del sistema immunitario. Se già hai fatto qualche starnuto, cerca di ridurre l’impatto dello stress dedicandoti ad attività come lo Yoga o il Pilates o, perché no, facendoti fare un massaggio rilassante magari con l’ausilio degli oli essenziali.
Muoviti, almeno un po’.
Probabilmente non è il caso che tu vada in palestra se il tuo malanno è accompagnato da febbre, ma ricorda che l’esercizio fisico regolare migliora l’umore, riduce lo stress, potenzia il sistema immunitario e limita il rischio che ti venga il raffreddore. Non è necessario che tu spenda tanti soldi per un abbonamento in palestra (ma se puoi e vuoi, va benissimo!): puoi crearti anche una routine di esercizi da seguire a casa in poco spazio e senza il bisogno di attrezzi costosi e pesanti.
Inizia bene la tua giornata.
Una colazione nutriente e sana con pane integrale e marmellata, un centrifugato di frutta e un muffin fatto in casa, un tè caldo e della frutta secca. Cerca di evitare i dolci confezionati (come le brioche o le merendine): il loro livello di zuccheri e l’indice glicemico sono alti e questo può andare a stimolare i processi infiammatori riducendo la capacità del tuo sistema immunitario di proteggerti dalle malattie.
Prenditi cura di te, non lasciare che vinca il raffreddore!
Almeno su un punto ci sono! Ho iniziato Yoga 🙂
Fantastico! ci sono anche degli esercizi di supporto al sistema immunitario! Yoga è favoloso