Insieme is the new black – Miniguida all’utilizzo della community su Etsy

Ovvero di come sia importante fare networking. Miniguida all’utilizzo della community su Etsy.

Cara Lettrice, complimenti per aver aperto un negozio su Etsy. E ora? Ti senti una goccia nel mare? Non sai dove mettere le mani? Niente paura, ci siamo passate tutte. Chi più chi meno, tutte ci siamo trovate in questo stato d’animo e molte di noi ne sono uscite facendo la cosa più ovvia: cercare aiuto.
Etsy è una community vasta e generosa, piena di persone disponibili (ok ci sono anche le str***e, ma sono una minoranza, garantito!) a dare una mano a chi ne ha bisogno. Non mi spingerò a dire che su Etsy regni l’Ammmooore Incontrastato, ma posso dire di essere stata testimone di atti che mi hanno profondamente commossa. Kleenex please!
Il succo è: troverai sicuramente persone stupende che faranno bene alla tua vita e al tuo negozio, e io ti spiego come fare.

Community Etsy, cosa devi sapere:

La community di Etsy è vastissima ed è la risorsa primaria per fugare i tuoi dubbi e districarti, soprattutto i primi tempi, tra le mille cose da imparare sul sito e sul suo funzionamento. Gli Etsiani sono persone molto disponibili e pronte ad aiutare i nuovi arrivati. Approfittane!

Cosa fare:

Iscriviti ai Team (le community gestite dagli utenti): che siano per zona geografica o per interesse, i team sono il luogo dove gli Etsiani si incontrano, si aiutano e si sostengono. Ce ne sono per ogni gusto, trova quelli che fanno per te e fatti coinvolgere dalle splendide persone che incontrerai.
Fai la ceramica? Sei appassionata di amirugumi? Vendi vintage? Sicuramente c’è un team per te, pieno di persone con cui confrontarti e a cui chiedere consiglio sia sulla gestione del negozio che sulle tecniche.

Come fare:

Per trovare il team che fa per te vai nella pagina dei team e digita una parola chiave. Puoi fare una ricerca per zona geografica (es. Italia) o per argomento (es. Crochet o Illustration), avrai tantissimi risultati di ricerca tra cui scegliere.
Una volta scelto il tuo team, leggi il suo regolamento e le regole di ammissione. Alcuni team sono aperti a tutti, altri hanno richieste particolari: ad esempio per il team italiano occorre essere italiani o residenti in Italia. Certi team richiedono di fare un numero di Treasury a settimana o al mese, altri ancora sono a pagamento perché organizzano dei veri e propri workshop intensivi.
In ogni caso, potrai lasciarli in qualsiasi momento, quindi non farti problemi a provare.

Una volta nel team:

Una volta entrata in un team è il momento di lanciarti. A seconda della tipologia di team (promozione, scambio informazioni, socializzazione, ecc.) troverai diversi tipi di discussioni nel forum: prenditi qualche tempo per leggerle, studiarle e capire cosa fare. Spesso c’è una discussione con un regolamento e delle istruzioni: leggila attentamente, così da non fare brutte figure! Non avere paura di interagire; anche se all’inizio ti sembrerà che nessuno si curi di te, persisti: vedrai che in poco tempo ti inserirai nel gruppo. E non perdere l’occasione di incontrare dal vivo le tue team-mate!

Per interagire con tutti, admin Etsy inclusi:

Oltre ai team ci sono anche i forum generali gestiti direttamente da Etsy dove chiunque può scrivere e rispondere agli altri. Sono consigliati per le domande a cui non trovi risposta, i dubbi amletici da sviscerare a chi abbia voglia di leggerti, o per  testare il tuo inglese. Potrai porre domande, iniziare discussioni, segnalare bug o leggere gli annunci di Etsy; fai attenzione a cosa scrivi e come, leggi le linee guida, perché se sgarri gli admin Etsy sono pronti a chiudere la discussione, cancellare il tuo intervento o, se esageri, addirittura bannarti dai forum.

Fare parte di un team, vantaggi:

  • Potrai conoscere persone con i tuoi interessi. Tutte noi crafter ci siamo sentite delle aliene, considerate strane da familiari e amici che non comprendono la nostra ossessione per l’acquisto compulsivo di materiali. Se vuoi incontrare gente malata di DIY come te, i team di Etsy sono il posto giusto.
  • I tuoi team-mate capiscono le difficoltà di questo lavoro e possono aiutarti in ogni aspetto: gestione del negozio, dei clienti, foto, vendita off-line, ecc.
  • I tuoi team-mate sono lì per condividere successi e insuccessi, gioire e piangere insieme a te. In compagnia è meglio!
  • Avrai momenti in cui vorrai buttare tutto alle ortiche ma troverai qualcuno pronto ad incoraggiarti, prevenendoti dall’abbandonare il negozio. Insieme si persiste e si vince! Da soli ci si dispera e basta.
  • Per le community spesso si presentano occasioni che come singoli non si avrebbero mai: partecipazioni a fiere o eventi, sconti, promozioni, attività organizzate dai team o da Etsy.

Ti ho convinto? A che team vorresti iscriverti? Qual è la tua esperienza della community Etsy? Raccontalo nei commenti!

1 thought on “Insieme is the new black – Miniguida all’utilizzo della community su Etsy”

  1. Quando sono approdata su Etsy 18 mesi fa, mi sono iscritta al EtsyItaliaTeam ed è stata la cosa pìù saggia che ho fatto. Come scrivi qui, ho trovato delle persone (da tutt’italia) squisite e molto disponibili ad aiutarmi. Nel tempo ho instaurata delle amicizie e collaborazioni, fondamentali per poter crescere come imprenditrice.
    Grazie davvero al EIT!
    🙂

Comments are closed.