Un vero business è sempre in evoluzione

C’è una differenza sostanziale tra un posto fisso e un’attività in proprio, e quella differenza si chiama cambiamento. In Italia se hai un posto fisso stipendio e mansioni rimangono gli stessi per ere geologiche (all’estero meno). Ma se hai un’attività questo è il modello da cui devi rifuggire, scegliendo invece un percorso di evoluzione. Ecco dove e come:

  1. Offerte. Diciamo che hai messo a punto un nuovo prodotto/corso fantastico, che sta vendendo molto bene. Quindi lo lasci in vendita per sempre? No. Altrimenti assisterai a una parabola discendente, dovuta al fatto che le persone interessate al tuo prodotto lo acquistano subito (prima ondata), poi ne parlano bene in giro e così altri ti scoprono (seconda ondata), poi quelli che tentennavano si convincono (terza ondata) e poi da lì arrivano poche persone. Vuol dire che il pubblico ti ha abbandonato? Che il tuo prodotto non è questa gran cosa? No: vuol dire che è ora di cambiare. Se vuoi una quarta ondata fai un’ultima mega-offerta al 50% o un pay as you can e poi archivia quel servizio/prodotto. Ciclo di vita ottimale: 2 anni e mezzo.
  2. Prezzi. Ormai di articoli sull’argomento qui ne hai letti parecchi, ma ribadiamo: non puoi avere gli stessi prezzi per 2 o 3 anni. Non è sano per il tuo lavoro. Fai una revisione dei tuoi prezzi ogni anno. Ovviamente i prezzi non si alzano tanto per: si alzano i prezzi di quei prodotti e servizi che piacciono e che vanno bene. E quelli che non vanno? Evita di offrire sconti su sconti e archiviali per sempre.
  3. Sito. Le evoluzioni in questo campo sono rapidissime, e se fino a un anno fa avere un sito responsive (quello che si adatta alle dimensioni dello schermo) era il top, adesso è semplicemente lo standard. Se il tuo sito è obsoleto è quello che comunica ai tuoi clienti del tuo business. Quindi fai uno sforzo e cambia tema, stile, specifiche in modo da essere sempre au courant. E via quegli orribili pop up.
  4. Network. Il tuo network dovrebbe essere sempre in espansione: nuovi clienti, ma anche nuovi followers, nuove collaborazioni, nuovi contatti utili, nuove alleanze. Il tutto non avviene per magia, ma richiede impegno e constanza da parte tua. Fare network è gratificante e fa bene al tuo business: crea occasioni, ti dà spunti utili, ti espone a nuove idee e progetti. Datti da fare e contatta con discrezione tutte quelle che ti piacciono (noi incluse).
  5. Brand. No, non sto dicendo che devi fare un rebrand ogni anno, ci mancherebbe. Ma ogni anno ti devi chiedere se la tua mission è davvero sempre la stessa, o no. Perché magari tu, le tue finalità professionali, il modo in cui vuoi fare la differenza nel mondo sono cambiate e non te ne sei accorta. E se tu e la tua mission non siete più allineate, sai cosa succede? Niente, ecco cosa. Grilli che cantano e business che si deprime sempre di più (perché non vi amate più come prima).
Question time: quali di questi 5 punti è più in stallo per te ora? La buona notizia è che hai ancora 6 mesi per uscire dall’impasse.

Gioia Gottini

Sono una coltivatrice di successi: aiuto le donne a mettere a fuoco i loro talenti, mettersi in proprio e farlo con successo. Potrei parlare per ore (e lo faccio) di: imprenditorialità femminile, individuazione dei propri talenti, branding, gestione del tempo, educazione ad alto contatto, self-help, piccoli piaceri quotidiani.

Sito | Facebook | Twitter | Instagram

5 thoughts on “Un vero business è sempre in evoluzione”

  1. Preciso e dettagliato: impeccabile – come sempre del resto.
    Adesso passo in rassegna punto per punto e inizio a muovermi per avere un rebrand per l’anno a venire. (Alcune cose le ho già fatte quindi vuol dire che sto imparando bene!!) Grazie a tutte voi che condividete le vostre esperienze con noi.

  2. punto 3 – 4 – 5 ecco su cosa mi sto focalizzando. é confortante leggere che il cambiamento è necessario: a volte , guardando ad amiche con lavoro dipendente, mi sento una mosca bianca, e le vedo così tranquille!! Saper invece, che l’evoluzione è necessaria ed è una strategie da porre in essere per la sopravvivenza della propria attività, mi rincuora . Allora sono sulla strada giusta. Grazie Gioia per questo articolo.

    • …anche io sono concentrata sugli stessi punti!! 😉
      e mi piace tantissimo l’idea di essere sempre in movimento (anche da ferma!)

Comments are closed.