100 siti per donne in proprio – seconda parte

Nella prima puntata ti abbiamo segnalato i primi 25, oggi altri 25 siti da aggiungere al tuo Feedly.

  1. [mini]marketing – marketing e social media.
  2. Oh My! Handmade Goodness – le nostre “sorelle maggiori” americane.
  3. The Next Web – super geek, ma con spunti interessanti per freelance.
  4. Lucky Break Consulting – retail e branding.
  5. Socially Stacked – tutto per Facebook.
  6. Danielle LaPorte – la guru del “fai quello che vuoi e non scusartene”.
  7. Tara Gentile – You Economy for beginners.
  8. Melissa Cassera – pubbliche relazioni, vendite, copywriting, branding.
  9. Anna Turcato – la consulente di immagine che sta rivoluzionando gli armadi dei freelance italiani.
  10. B/Think Forward – think tank per pubbliche relazioni.
  11. Designlovefest – non lo nascondiamo, abbiamo un girl crush per Bri pazzesco…
  12. Smart Money – sezione Pecunie di StartupItalia!
  13. Gala Darling – la regina del glitter e dell’autostima.
  14. Work Is Not A Job – citazioni motivesciònal.
  15. Soft Revolution – ragazze che dovrebbero darsi una calmata!
  16. Anobii – il social per chi ama leggere, ma utile anche se lavori con i libri.
  17. Your Highest Self – business, lezioni di vita e felicità.
  18. Michelle Ward – The “When I Grow Up” coach.
  19. Problogger – risorsa per blogger di professione.
  20. Never Under Dressed – be legendary anche quando vai a lavorare con la cazzimma.
  21. Abbiamo le Prove – solo storie vere una donna alla volta.
  22. GoodUI – user interface passo passo.
  23. Sara Lando – una fotografa, un esempio di freelance italiana conosciuta anche all’estero. Un mito.
  24. Eppela – il blog della piattaforma italiana di crowdfunding.
  25. Etsy Italia Team – la prima comunità italiana su Etsy.

Facci sapere come ti sembrano queste risorse!

Francesca Marano

Founder di C+B. Aiuto le sviluppatrici e gli sviluppatori a creare l’open web. Director of Engineering di XWP. In passato ho lavorato da Yoast, SiteGround e come freelance. Ho guidato due release di WordPress.org, 5.3, “Kirk” e 5.4, “Adderley“. Per intenderci, il software alla base di oltre il 40% del web. Insomma, sono brava in quello che faccio, ma resto approachable, come si dice in inglese. C+B è il mio "progetto di una vita", è nato per aiutare, divulgare e condividere, perché penso si debba essere generosi con le proprie competenze.

Sito | Twitter | Instagram | LinkedIn

5 thoughts on “100 siti per donne in proprio – seconda parte”

Leave a Comment