L’hai usato, non ti serve più… lo prendo io!

Hai covato per un bel po’ di tempo l’idea di metterti in proprio e la realizzazione del tuo sogno ti ha assorbito tempo, energie e denaro. Tanto denaro. Ma tu che sei previdente, hai inserito nel budget anche il costo delle licenze dei software che userai per il tuo lavoro. Giusto? Ok, dipingi ceramiche a mano… ma la contabilità non la tieni con l’abaco, no?

Quindi, che la tua attività sia piccola, media o che punti a diventare grandissima, tra gli aspetti di cui tener conto quando scegli un software che utilizzerai in ambito aziendale c’è senza dubbio la licenza d’uso. Questo documento regolamenta i diritti che l’autore concede all’utente e gli eventuali vincoli sul suo utilizzo.

L'acquisto di software usato può farti risparmiare un bel po'.
L’acquisto di software usato può farti risparmiare un bel po’.

Fino ad ora hai potuto risparmiare un po’ sui mobili (grazie, Svezia!), sull’assemblaggio (grazie, papà!), sulla tinteggiatura dei muri (grazie, amici!) e sul catering dell’inaugurazione (che te lo dico a fare… ovviamente grazie, mamma!), ma dopo la Sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 3 luglio 2012 ora potrai risparmiare un po’ anche sulle licenze dei software, comprandole usate. Sì, di seconda mano. Come i tuoi primi sci da bambina. E lo potrai fare all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea e in Svizzera.

Ecco cosa si legge su Resoft, punto di riferimento italiano per chi vuole comprare e vendere licenze software usate:

“La Corte, di fatto, ha affermato che ogni successivo acquirente della copia di un software usato costituisce un legittimo acquirente.”

Questa sentenza spalanca le porte a nuovi scenari, visto anche il brutto momento economico che stiamo vivendo e le difficoltà quotidiane che le piccole e medie imprese sono chiamate a fronteggiare.
Chi avrebbe mai pensato che le
 4R – ridurre, recuperare, riusare e riciclare –, applicabili al nostro modo di vivere, sarebbero state valide anche per il nostro computer?

Comprare e vendere licenze software usate ha 4 indubbi vantaggi:

  1. ci permette di avere contanti da spendere vendendo cose che non utilizziamo più;
  2. ci consente di risparmiare;
  3. ci ottimizza i flussi di cassa, perché con il meccanismo della permuta, possiamo regolare parte dell’acquisto delle licenze con la cessione di prodotti non più utilizzati;
  4. ci fa accedere, a parità di impegno di spesa, a prodotti di gamma più alta.

E con quello che ti avanza, adesso, fai un bel regalo a chi ti ha dato una mano per mettere su la tua attività! Per rimanere in tema… Kilos, è un negozio di Torino che vende abbigliamento di seconda mano, a peso. Il lunedì e il giovedì, giorni di consegna, l’offerta è più ampia e si parte da 34,90 euro al kg; nei giorni successivi, con la merce migliore esaurita, il prezzo si abbassa a 19,90 euro al kg.
Ma non parliamo del solito negozio dell’usato con 3 strati di polvere ovunque. Kilos si rifornisce in tutta Europa, da veri e propri ingrossi dell’usato. Con un po’ di fortuna si possono fare grandi affari!

2 thoughts on “L’hai usato, non ti serve più… lo prendo io!”

Comments are closed.