La possibilità di cambiare: la storia della mia passione per gli animali

Da sempre la mia più grande passione è legata al mondo degli animali. Sfortunatamente per vari motivi la mia carriera lavorativa ha preso una piega diversa in settori diversi.

Dopo tanti anni di attività come assistente virtuale però ho deciso di affiancare alla mia professione principale quella inerente al mondo degli animali.

Voglio condividere con te alcuni pensieri e considerazioni che ho fatto per arrivare a prendere questa decisione.

Competenze a me!

Nel 2006 ho preso il mio primo diploma come educatore cinofilo e da lì in poi la mia formazione nel settore pet è stata continua. Ho perso il conto ormai di tutte le lezioni, i webinar e i corsi a cui ho partecipato.

Ad oggi sono iscritta alla scuola triennale di naturopatia del benessere animale e alla scuola di etologia relazionale, ma c’è ancora molto da imparare.

Negli anni ho sempre cercato di differenziare gli argomenti che volevo studiare e di metterli in pratica il più possibile, anche facendo volontariato in canili e gattili e collaborando con altri professionisti.

Ad oggi mentre studio le varie materie, oltre a mandare avanti la mia professione principale, do una mano alle persone che mi contattano a comprendere meglio i loro animali e a vivere con loro una relazione più felice. Oltre a prendermi cura di gatti, cincillà, conigli e piccoli roditori mentre i loro custodi umani sono via. Le soddisfazioni sono tante e a me piace molto. Fino a questo momento sono andata avanti come se tutto questo fosse un hobby, ma a un certo punto ho proprio sentito il bisogno di fare chiarezza dentro di me e di mettere a frutto tutte queste mie conoscenze.

Tante cose apparentemente slegate tra loro

La parte più difficile è stata per me capire come identificarmi senza confondere i miei potenziali clienti, dato che le mie competenze sono tante e anche diverse tra loro, seppur affini.

Un’altra grande difficoltà è riuscire ad amalgamare il tutto considerando che tante persone mi conoscono come assistente virtuale e formatrice.

Sono stata a lungo combattuta sul da farsi ma alla fine di tutto il mio brainstorming sono arrivata alla conclusione che io sono questo: una persona che fa tante cose apparentemente slegate tra loro.

Sono una persona che si è creata da zero il suo lavoro da casa senza mai dimenticare la sua principale passione: la natura e gli animali. Questa sono io nella mia interezza e non ha senso nasconderne delle parti. Ovviamente credo che senza il mio precedente percorso professionale non sarei riuscita né a maturare una certa consapevolezza della direzione da prendere, né avrei le basi per costruire nella pratica un nuovo business da zero.

Educatrice cinofila: da dove cominciare

Quasi tutte le persone che mi conoscono sanno che sono un’educatrice cinofila. Sanno che mi piacciono tutti gli animali e che condivido con diversi quattro zampe la mia casa. Spesso quindi mi chiedono consigli, i più disparati, sui loro animali. D’altra parte io difficilmente riesco a non toccare l’argomento. Credo che questo dipenda proprio dal fatto che si tratta della mia più grande passione. Le persone lo percepiscono e forse per la legge di attrazione i discorsi prima o poi vanno in una certa direzione.

È così che si è generato un vero e proprio passaparola. Gli amici e i miei clienti parlano con altri e fanno il mio nome. Condividono la mia pagina Facebook o i miei contatti con chi ha un problema relazionale con il suo cane, con chi ha bisogno di qualcuno che accudisca il suo gatto durante le vacanze o con chi vuole sperimentare le essenze floreali sul coniglio nano appena adottato.

Questo passaparola, che è nato in maniera spontanea e naturale, continua anche perché cerco di mantenerlo sempre vivo. Ho creato un gruppo Facebook nella città in cui vivo dedicato ai quattro zampe. Ho partecipato ad alcuni recuperi di animali vaganti nella mia zona (grazie al cielo andati per il meglio). Raccolgo le testimonianze dei miei clienti per pubblicarle su Facebook o nel mio futuro sito e continuo ad interessarmi dei miei clienti non umani anche quando non me ne sto occupando direttamente. Mi piace molto tenermi aggiornata su di loro e sul loro stato di salute.

Prossimi passi online e offline

Sono ancora all’inizio di questo percorso che non sarà molto rapido, visto che mi occupo anche di tante altre cose, ma ho fatto una piccola scaletta utilizzando Trello per capire meglio quali saranno i miei prossimi passi. Prima di tutto vorrei creare una presenza online un po’ più strutturata con un sito internet semplice ma completo di tutte le informazioni.

Non voglio perdermi in troppi tecnicismi e in strategie di marketing complesse. Momentaneamente il mio obiettivo è concentrarmi sulla relazione con i clienti e sul mio lavoro operativo oltre che sulla formazione. Ho già acquistato un dominio che per ora ho agganciato alla mia pagina Facebook in attesa di mettere mano a WordPress.
Non può mancare la raccolta di indirizzi email per mantenere il contatto con le persone che mi seguono e con quelle che mi conosceranno. Probabilmente utilizzerò Mailchimp che con una versione base mi permette anche di fare qualche automazione.

Ho creato dei bigliettini da visita semplici ma funzionali, anche se non perfetti, con Canva che farò stampare online e che distribuirò negli studi veterinari e nei negozi del settore. Sto pensando anche di organizzare degli incontri gratuiti online ma anche in presenza a tema cinofilo o sulla gestione di cincillà e conigli. Mi piacerebbe anche poter collaborare con qualche centro cinofilo, erboristeria o veterinario per quanto riguarda l’utilizzo dei Fiori di Bach per gli animali.

Il lavoro da fare è ancora moltissimo e il tempo poco ma sono convinta di farcela e di realizzare un altro mio grande sogno: lavorare con gli animali.

Spero che la mia storia possa esserti utile e che tu possa sentirti libera/o di cambiare, modificare il tuo attuale progetto professionale creando un lavoro sempre più su misura per te.

Audra Bertolone

Amo quello che faccio, perché mi consente di conciliare famiglia e lavoro e di essere una mamma più felice. Faccio l’assistente virtuale, la podcaster e aiuto chi vuole mettersi in proprio lavorando da casa. Nella mia vita parallela sono un’educatrice cinofila. Nel tempo libero cucio, creo e invento.

Sito | Facebook | Instagram | LinkedIn

Leave a Comment