Il passive income: come integrarlo nella tua attività anche su Etsy

Il mondo della vendita on line può risultare a volte caotico e stressante.

Il passive income a volte rappresenta una soluzione per semplificare e per rendere più costanti le entrate anche su piattaforme come Etsy. 

Cos’è il passive income

Letteralmente il passive income (reddito passivo) è un reddito che una volta impostato correttamente continua ad arrivare senza dover fare quasi nessuna azione.

Senza snaturare completamente l’idea che sta dietro alla tua attività artigianale o professionale, puoi pensare a un prodotto che ti garantisca una rendita costante e che richieda un minimo sforzo in termini di creazione.

A volte si arriva al mondo della vendita online su piattaforme come Etsy per integrare un lavoro da dipendente, oppure per generare un’entrata extra. A volte il tempo da dedicare a questa attività non è ancora molto, altre l’attività stessa rappresenta un esperimento.

Qualunque sia il motivo, creare un prodotto che generi entrate stabili con un impegno minimo o comunque confinato in un periodo di tempo limitato può essere un’ottima idea. 

Alcuni esempi e i vantaggi del passive income

Come dicevamo all’inizio, non è necessario creare un prodotto totalmente diverso o molto lontano dall’idea di business già costruita. Ti faccio qualche esempio.

File digitali: niente spedizione e più recensioni

Se il tuo prodotto ha a che fare con l’abbigliamento potresti creare un cartamodello in pdf, integrandolo magari con una mini guida in cui dai i tuoi suggerimenti, basati sulla tua esperienza.
Per esempio indicando i tessuti più adatti per realizzarlo o i trucchetti per risolvere quel passaggio che sai essere particolarmente difficile o ostico.

Se vendi quadri decorativi potresti creare dei file digitali di disegni o soggetti disegnati da te ma in bianco e nero, da far colorare a casa. Anche in questo caso puoi integrare il file con degli esempi di disegni già colorati. 

I vantaggi di questi soluzioni sono due: 

  1. Togli di mezzo l’antipatica procedura della spedizione
  2. Puoi suggerire a chi acquista di inviare una foto del risultato e un commento, e ottenere così recensioni molto efficaci

I set: un passive income che velocizza il processo

I set sono delle soluzioni che evitano la produzione e non la spedizione, ma potrebbero velocizzare di parecchio il processo.

  • Se crei bijoux di perline potresti aggiungere tra i tuoi prodotti un set composto di perline, filo, nastro, decorazioni e anche la dotazione minima (monachella, chiusura del braccialetto ecc) necessaria per far da sé il proprio braccialetto.
  • Se crei ghirlande per decorare la porta d’ingresso puoi preparare un set di materiali per far da sé la ghirlanda. In questo caso potresti pensare anche a un elenco di link di negozi Etsy di tua fiducia (o di tue colleghe artigiane) che vendono i materiali per creare le ghirlande, o ancora creare una pagina su Amazon con link affiliati. (Anche l’affiliazione è un altro metodo per guadagnare passivamente, anche se le cifre sono molto basse).  

La creazione di un passive income allarga il tuo pubblico

È vero che da te compra chi già apprezza la fattura del tuo prodotto e la cura che ci metti a crearlo ma, proponendo anche un fai da te, potresti includere anche clienti che non ti avevano notata prima, aumentando le opportunità di vendita. 

Il passive income su Etsy

Dopo la pandemia il mondo dei prodotti digitali è letteralmente esploso anche su Etsy. 

Ora i negozi che vendono stampe digitali,  fogli di lavoro stampabili, planner digitali e in pdf, font, ecc, si sono moltiplicati a vista d’occhio. 

Il passive income – come dicevo sopra – può benissimo essere un prodotto digitale. In questo caso non solo una volta creato può essere venduto con un minimo sforzo da parte tua, ma ti risolve anche la questione della spedizione. 

Con una procedura e alcuni passaggi tecnici leggermente diversi da quelli della vendita di un prodotto finito, Etsy è perfettamente strutturato anche per questo tipo di vendita. Una volta creato, è sufficiente caricare il file come un normale listing prestando attenzione a indicarlo come file digitale e la piattaforma farà il resto. 

Fai attenzione: per questo tipo di prodotto Etsy includerà l’IVA nel prezzo finito visibile al cliente, tienilo presente nel calcolo del costo.

Ancora un’idea: il prodotto entry level

Ti do un’altro suggerimento, che non è esattamente passive income.

Se le tue creazioni hanno tutte un costo medio-alto, potresti creare un prodotto entry level (di fascia di costo inferiore, quindi) per consentire l’accesso al tuo mondo anche a un altro tipo di clientela. 

Crea qualcosa che ti richieda un tempo minimo, relativamente poco materiale di produzione (o addirittura usa materiale di recupero dalle lavorazioni), e garantisca comunque una buona qualità e il tuo stile.

Così potrai mostrare le tue competenze, le tue idee, e i tuoi modelli risparmiando su tempi e costi di produzione! Questo potrebbe anche rappresentare un ottimo punto di ingresso nel tuo mondo, per attirare nel tuo negozio sempre nuovi clienti.

Non è tutto oro quello che luccica 

Prima che ti brillino gli occhi è che la tua mente voli alle Maldive con i frutti del passive income, vorrei chiarire un concetto. 

È vero che la creazione di questo tipo di prodotto potrebbe assicurarti un’entrata costante e magari anche un nuovo pubblico ma non dimentichiamo che ogni prodotto va comunque comunicato e promosso

Una volta creato e messo sul mercato, questo prodotto va raccontato, spiegato al tuo pubblico e integrato nella tua strategia di comunicazione per tenere sempre alta l’attenzione, per ricordare che esiste, esattamente come tutti gli altri tuoi prodotti. 

Il passive income è un ottimo strumento per farti risparmiare tempo e, se studiato ad hoc, anche ottimizzare la produzione, ma non si venderà da solo permettendoti di sparire dalla circolazione e goderti la vita all’ombra di una palma.

Avevi mai pensato alla creazione di un prodotto del genere? O ce l’hai già tra le tue proposte? Se hai dubbi o domande scrivile pure qui sotto nei commenti oppure raccontami la tua esperienza: sono super curiosa! 

Antonella Sperandio

Mi sono innamorata dell'handmade tardino ma da allora ogni giorno è una scoperta. Ho adorato Pinterest da subito e col tempo ho imparato a conoscere tutte le sue potenzialità. Oggi affianco le artigiane nella creazione e gestione del proprio negozio Etsy e a conquistare il mondo usando quel magico motore di ricerca che è Pinterest.

Sito

Leave a Comment