Eventi su misura per raccontarsi, comunicarsi e farsi conoscere

Comunicarsi e raccontarsi attraverso testi, foto, bio è utile e relativamente veloce. Metterci la faccia, realizzare un evento, piccolo o grande, in cui le persone verranno a trovarvi, in cui stringerete mani e sorriderete, in cui potrete raccontare chi siete e far vedere cosa fate, è tutta un’altra storia.

L’evento aiuta a raccontarsi, promuoversi e farsi conoscere. Inoltre sarà l’occasione per contattare giornali e blog locali, per invitare qualche influencer e compiere quella magia che è la base di qualunque attività di PR. Fare rete. Veniamo a noi!

Inaugurazione del nuovo spazio

Fa sempre  paura aprire le porte del proprio luogo di lavoro. Mettere in mostra ciò che si fa. È come invitare a casa per la prima volta. Ci si sente sempre un po’ inadeguate, non si sa come gestire gli inviti, come organizzare un piccolo rinfresco, come pianificare la comunicazione, come allestire lo spazio.

Le cose da fare, messe una in fila all’altra sembrano tantissime e tutte difficili da realizzare. Può capitare che non si sappia bene chi invitare, che in cucina si sia un disastro e poi proprio non ci sia tempo, che si vorrebbe un testimonal ma non si sappia chi scegliere.

Calma e sangue freddo.

Partiamo da un esempio pratico

Dopo anni da dipendenti, occupate a correre da una palestra all’altra, finalmente decidete di aprire il vostro spazio, una piccola palestra di yoga in cui le persone si sentano a casa, coccolate e accolte. Un luogo in cui portare tutto il vostro sapere e l’amore per questa disciplina.

Gli inviti

  • Create una piccola grafica con un testo breve: se non sapete a chi chiedere utilizzate Canva, va benissimo. Attenzione a inserire tutte le informazioni importanti. Capita che, prese dalla scelta dell’immagine giusta, ci si dimentichi di scrivere l’orario oppure l’indirizzo
  • L’ora migliore? Quella dell’aperitivo, dalle 18,30 in poi, e se offrirete qualche cosa da bere o da mangiare avrete sicuramente un’affluenza maggiore
  • Stilate una lista di persone da invitare, partite ovviamente da amici e parenti e chiedete loro di portare qualche amico, meglio se qualcuno interessato a conoscere una palestra di yoga
  • Gli inviti potrete gestirli via mail, e andrà benissimo anche via WhatsApp. Solo, non siate moleste: inviate l’invito dieci giorni o una settimana prima dell’evento e poi fate un reminder un paio di giorni prima
  • Create un evento Facebook e invitate gli amici: raccontate cosa farete, chi sarà presente alla vostra inaugurazione, quali sono le caratteristiche della vostra nuova scuola. Non date nulla per scontato.

Testimonial

Vi piacerebbe avere un personaggio capace di portare persone e catalizzare l’attenzione sul vostro spazio ma non sapete come fare? Aguzzate l’ingegno. Siate curiose. Sbirciate i profili social legati al mondo dello sport e del benessere, potreste trovare contatti interessanti. Guardatevi intorno, sicuramente nella vostra città ci sono atleti o persone che si occupano di sport. Non siate timide: inviate una mail, raccontate chi siete, cosa farete nella vostra scuola. Invitatele a parlare o a partecipare. Potreste avere sorprese interessanti.

Magari c’è una runner con un buon seguito sui social che ha voglia di raccontare la sua ultima impresa. Oppure una scalatrice che sta per partire per una via sulle Dolomiti. Oppure ancora due giovani e folli ciclisti che pubblicano foto a manetta delle loro avventure ciclistiche. Perché non provare a contattarli? Se in zona c’è una scuola di Circo si potrebbe chiedere se hanno un giocoliere o un acrobata disposto a fare qualche minuto di esibizione. Per la scuola sarà una piccola pubblicità, per voi un modo divertente per intrattenere i vostri ospiti e un ottimo aggancio per portare nuove persone.

Insomma, largo alla fantasia, nulla è vietato, nulla è impossibile.

Il rinfresco

Non avete budget per un rinfresco? Contattate la panetteria della via accanto, provate a chiedere al produttore di birre che sta dietro l’angolo. Potrebbero fornirvi focaccine e stuzzichini e birra artigianale e farsi intanto un po’ di pubblicità e voi potreste ricambiare offrendo due lezioni gratuite.

Invitate la vicina che ha il negozio di fiori a mettere qualche pianta per abbellire il vostro spazio e il gioco è fatto. E già che ci siete, stampate qualche locandina da appendere nei negozi del vicinato, dalla fioraia al panificio. Fate il giro dell’isolato e entrate dai commercianti vicini, raccontate cosa state facendo, invitateli all’inaugurazione e lasciate una locandina nel loro negozio.

Create rete, non solo online ma anche di persona. Chiacchierate, siate socievoli e cordiali, invitate e fate voi il primo passo.

La comunicazione

Un po’ di attività di ufficio stampa può sicuramente aiutare. Qui vi racconto come  gestire tutto da sole. Ecco qualche piccolo suggerimento per accrescere la vostra visibilità.

Create uno o due account social della vostra attività. Benissimo Facebook che vi permette di raccontare chi siete e cosa fate e Instagram, immediato, diretto, con un buon seguito.

Nella descrizione della vostra scuola inserite sempre qualche dettaglio personale. Palestre di yoga probabilmente ce ne sono già parecchie, ma la vostra è speciale perché:

  • è pensata per le mamme in attesa o per le neo mamme
  • perché voi siete delle runner che nello yoga hanno trovato ciò che mancava per l’equilibrio perfetto mente – corpo
  • perché ogni anno andate in India a seguire un seminario di yoga per crescere e rimanere sempre aggiornate

I particolari fanno la differenza. Solo voi potete sapere ciò che vi rende uniche. Raccontatelo.

Gli influencer

Seguite persone che parlano di argomenti inerenti lo yoga, il benessere, la salute, il movimento, la meditazione, la mindfulness. Ma anche cucina sana, mondo green, natura, montagna.
Ampliate gli orizzonti e carpite informazioni. Osservate la loro comunicazione, il loro linguaggio ed entrate in contatto con loro. Comunicare significa interagire con le persone, interessarsi a ciò che dicono o fanno: potrete invitarle alla vostra inaugurazione, oppure chiedere loro di raccontare ciò che fate.

Non aspettatevi una risposta affermativa solo perché voi le seguite, interagite con loro, apprezzatele per ciò che fanno o per come comunicano. Ma, come dico sempre, tentar non nuoce.

Il grande giorno

Avete fatto tutto ciò che potevate: coinvolto il vicinato, organizzato il rinfresco, invitato amici e conoscenti, coinvolto i giornali e gli influencer, allestito il vostro spazio. Ora rilassatevi e ricordate che le persone che verranno non noteranno i piccoli errori o le mancanze che solo voi vedete: si godranno il momento, berranno un bicchiere e sicuramente ricorderanno il vostro sorriso e l’entusiasmo che metterete nel lancio della vostra nuova scuola.

Godetevi la festa e mettetevi in gioco!

 

Raffaella Ronchetta

Aiuto i liberi professionisti, associazioni e piccole aziende a raccontarsi online e off line. Attraverso la scrittura, l'ufficio stampa, le pr e un'insana curiosità. Che mi porta a voler sapere sempre qualche cosa in più. Amo scovare le storie che stanno dietro alle persone.

Sito | Facebook | Instagram | LinkedIn

Leave a Comment