Diario del capitano/2

Disclaimer: qui è dove Simona di mese in mese mi aiuta a raccogliere le parole e i pensieri che ho sparso via Facebook, Trello, Twitter, Whatsapp in un editoriale perché ne godiate tutte. So per certo che non potevate farne a meno. E poi sognavo da tempo di mettermi sulla poltrona del Capitano Kirk e iniziare un articolo con “Diario del capitano, data astrale…”

CARE CPIUBERS
marzo è stato un mese intenso, non so se c’entra l’eclisse – che peraltro a Torino non abbiamo visto – ma questo fatto che sole e luna si inseguono e per un attimo sembra che tutto si fermi secondo me ha il suo bell’effetto. Forse si ferma davvero tutto, per un istante, ma poi si ricomincia e con più sprint di prima.

Marzo è stato il mese dell’Academy a Milano e toh, lo sarà anche aprile, ce ne andiamo in Veneto e non vediamo l’ora.

Dietro le quinte c’è una redazione che cresce e che ha una voglia pazza di fare cose insieme: mannaggia la distanza, ci si vede mai dal vivo e sempre online. Io invece vorrei abbracciarle tutte, una ad una, ogni giorno. Come si fa ad incontrarsi? Come si fa a migliorarsi sempre insieme?

Così ho preso carta e penna e ho messo giù un piano per fare un conto economico, rivedere i progetti, bussare agli investitori, pianificare il calendario, le scadenze, parlare con tutte senza patemi e programmare la conquista della luna. (Che dal parrucchiere c’ero appena stata!).

Tanto per cominciare col piede giusto ho capito che avevo bisogno di una mano per coordinare il lavoro di redazione: ogni post viene caricato dalla redattrice, editato da me, imbellettato da Nydia e Mariella, seottimizzato da Tatiana, programmato sui social da Cristina, Daniela e Enrica. Così ho chiesto a Cristina Delbuono di farci da mastino: sono sicura che la ricorderete per i post bellissimi scritti nel 2013-2014, poi si è un po’ messa a fare altro, ma io sono una rompiballe e tampino, tampino fino a che la gente mi dice sì per sfinimento. Ci ricorderà le scadenze, ci taggherà sulle mancanze e in generale le ho chiesto di metterci un po’ paura preventivamente: cosa ci succederà se non rispetteremo le scadenze di consegna? Lo scoprirete solo leggendoci.

Intanto lei ha annunciato che il mood del suo intervento sarà questo…
clown_assassino

Altra cosa, sulla luna ci voglio arrivare col restyling del sito, sì con l’hip hop fra il codice, e tutte le cosine al posto giusto: usabilità è la parola d’ordine, ma anche velocità, aggiornamento del codice, e tutte le robe tecniche che forse non vi interessano, ma che invece sono importanti quando i siti crescono.

E mica cresce solo il sito: guardate un po’ quante siamo su Facebook!

fb5000

E poi c’è la primavera che avanza e il mio compleanno che s’avvicina, sempre un momento di riflessione e cambiamento. Qualunque cosa succeda, layout che cambiano, post che si rinnovano, social che si muovono, non spaventatevi stiamo lavorando per voi e noi. Anzi se avete consigli è il momento di farvi sotto e scrivermi: cosa vi piacerebbe leggere su C+B? Cosa vi piacerebbe trovare all’Academy? Vi piacerebbe avere un forum? Raccontate, non è detto che si riesca a fare tutto, ma almeno ci parliamo.

In questo mese folle passato c’è solo una cosa che ancora non sono riuscita a fare: ed è programmare una corsetta leggera di tanto in tanto, per allenarmi un po’. Sulla carta ce l’ho messa tutta, però 🙂 Ci riprovo ad Aprile, cosa ne dite?

Se non in inbox, vediamoci all’Academy!
Francesca Marano Firma

Francesca Marano

Founder di C+B. Aiuto le sviluppatrici e gli sviluppatori a creare l’open web. Director of Engineering di XWP. In passato ho lavorato da Yoast, SiteGround e come freelance. Ho guidato due release di WordPress.org, 5.3, “Kirk” e 5.4, “Adderley“. Per intenderci, il software alla base di oltre il 40% del web. Insomma, sono brava in quello che faccio, ma resto approachable, come si dice in inglese. C+B è il mio "progetto di una vita", è nato per aiutare, divulgare e condividere, perché penso si debba essere generosi con le proprie competenze.

Sito | Twitter | Instagram | LinkedIn

Leave a Comment