Marco lo seguivo da un po’: è un aficionado del Freelance Camp dove fa sempre interventi interessanti e simpatici e proprio durante l’ultima edizione ha presentato le prime slide di quello che oggi è diventato “Stime, preventivi e negoziazioni“.
Così quando lurkando il suo profilo ho visto che proponeva il corso a Milano non ci ho pensato due volte e mi sono iscritta.
Ho passato una giornata a capire che:
- Stavo facendo grossi errori
- Questi errori erano comuni a tanti liberi professionisti
- La luce in fondo al tunnel si intravede quando invece di continuare ad agitarsi scompostamente e “provarci” ci si prende del tempo per riflettere.
Ecco questo tempo te lo puoi prendere nella giornata di corso “Stime, preventivi e negoziazioni” che Marco propone in diverse città.
Il corso prende in considerazione questi tre momenti della vita di un progetto e lo fa analizzando in modo puntuale tutte le criticità di ogni fase e proponendo soluzioni.
Mi sono portata a casa informazioni utili che oggi applico in tutti i lavori che seguo:
- la stima non è solo legata ai soldi;
- c’è una componente di rischio da prendere in considerazione;
- devo ricordarmi del rischio d’impresa (del quale qui non parliamo abbastanza, ma ora ci attiviamo): vale per tutti, per chi lavora con ritenuta d’acconto e per chi è l’AD di una SpA;
- spoiler: “Nessuno compra servizi professionali, ma risultati (non compro il trapano, ma il buco nel muro)“;
- nei pacchetti deve esserci la bottiglia da 8 euro e quella da 60 (devi andare per capire di cosa parlo, ma poi ti si apre un mondo…);
- i termini del servizio devono essere chiari, non solo per questioni legali;
- nella negoziazione entrano in gioco pesantemente le emozioni ed è inutile far finta di niente;
- mai più progetti che seguono questa traiettoria
Il corso è consigliato a freelance nel settore della creatività, neo-imprenditori/rici, (ehi, siamo proprio noi!) persone a cui è richiesto fornire stime e negoziarle. Io ci aggiungo che è perfetto per chi vuole fare un ulteriore passo (oltre a quello che si può leggere qui e che si può imparare alla C+B Academy) nel cammino verso la figura della donna in proprio badass che ha i conti a posto e sa come affrontare questi 3 passaggi, fondamentali per avere un’attività in attivo.
Le prossime date sono:
- Torino, 21 Marzo
- Cremona, 3 Aprile
- Milano, 9 Aprile
È un corso fantastico anche per uscire dalla propria comfort-zone: si conosce un sacco di gente interessante, che fa mestieri diversi e porta il proprio personale contributo alla discussione.
A questo proposito ho creato uno Storify per farti leggere anche cosa ne pensano altri.