Collaborare fa Bene

Il 24 settembre C+B compie un anno e a me non par vero: la sensazione è esattamente quella provata quando il mio vero figlio ha compiuto un anno e io mi sono chiesta dove fossero finiti gli ultimi 365 giorni e allo stesso tempo mi sembrava che Matteo fosse con noi da sempre.

Qui stessa sensazione. Come siamo arrivati a questi risultati? Dove scrivevo prima? Come impiegavo diverse ore della mia settimana? Come facevo a vivere senza le amiche della redazione???

Ad oggi abbiamo pubblicato 260 articoli, in redazione siamo in 12 e nel corso dell’anno hanno contribuito 23 guest-poster: alcune hanno scritto un articolo, altre invece hanno collaborato in modo continuativo. A partire da questo mese accogliamo con grande gioia un team “tecnico” che ci aiuta con editing, seo, grafica, illustrazione. Quindi grazie e auguri ziette!

Tutte hanno partecipato con passione, serietà e impegno e con grande generosità: eh sì perché vale la pena ricordarlo, nessuna di noi mette in tasca dei soldi.
I contributi sono volontari e quindi a mio avviso ancora più preziosi perché so che le persone che decidono di collaborare con noi sono animate da una cosa bellissima:

la volontà di condividere le proprie competenze

Questo può piacere, ma può far storcere il naso e lo capisco. Rispetto chi non vuole lavorare gratis, ma penso che se le 34 “amorevoli zie” che hanno fatto crescere il blog quest’anno non si fossero prestate a scrivere gratis, le migliaia di lettrici non avrebbero trovato gli spunti interessanti che offriamo.

E siccome io mi sto obbligando a diventare ottimista penso che C+B sia un bel palcoscenico sul quale presentarsi e venire pagate in applausi, good karma e la tanto vituperata visibilità:

l’idea di fondo è che siamo tutte sulla stessa barca ed è bello remare insieme

Con questo slogan in testa abbiamo pensato ad una serie di iniziative:

  • #hounpiano: vedere tutte quelle scrivanie insieme mi fa sempre un certo effetto, siamo tante, lavoriamo in condizioni diverse e facciamo un sacco di mestieri interessanti. È sì un modo per farsi conoscere, ma soprattutto un modo per dire “Hey sistah, io pure ho le macchie del budino di mio figlio sul portatile o i peli del gatto sulle fatture”. Con i piani andiamo avanti, quindi continuate a mandare, via mail o via Facebook, o a taggare su Instagram #hounpiano #cpiub
  • #followfriday: da venerdì 29/08 abbiamo lanciato questa cosa sulla nostra pagina Facebook. Un post, il venerdì appunto, in cui vi invitiamo a raccontare in poche righe chi siete e cosa fate e a mettere un link alla vostra attività. Anche qui non è solo farsi pubblicità gratuita, ma un modo per conoscersi tra lettrici e creare una vera comunità (e infatti tante si sono commentate a vicenda dicendo “hey, ti avevo già adocchiata su instagram” oppure “ah ma allora sei tu…”). Il primo post è stato un successone, decine di condivisioni, più di 80 commenti e 2000 visualizzazioni in poche ore. Ripetiamo tutti i venerdì, venite a salutarci!
  • Calendario desktop scaricabile: avrei potuto continuare ad occuparmene da sola, ma perché non proporre alle talentuose lettrici di condividere i propri lavori? Alcune li fanno già per i propri blog e magari hanno voglia di cimentarsi anche con noi. Su Smashing Magazine ne arrivano decine ogni mese e so che C+B non sarà da meno 😉
  • Ricerca collaboratori di nuovo, non siamo un’agenzia professionale o un blog sovvenzionato da pubblicità e sponsor che cerca di sfruttare il lavoro degli altri, siamo qui per costruire una cosa bella insieme. Questo è lo spirito che sta dietro a questo blog, questa è la nostra mission e sono contenta di vedere che quando chiediamo aiuto sono sempre più le persone che accettano con entusiasmo che quelle che ci dicono che loro #coglioneno.

Le nostre C+B quindi anche per il nuovo anno sono:

Collaborare fa Bene! 

Ovviamente abbiamo delle spese vive e e fino ad oggi ce le siamo accollate noi: in parte io direttamente, in parte le nostre redattrici che comprano lo spazio pubblicitario nella barra laterale. E poi ci sono le spese indirette, o meglio le perdite secche: viaggi per partecipare alle riunioni di redazione e le ore, oh signore mie, le ore passate a scrivere, editare, curare i social, rispondere alle mail, cercare foto, farsi venire in mente iniziative per le nostre lettrici, ecc.

Detto questo siamo delle imprenditrici, sì o no?

Quindi per il futuro stiamo pensando ad una serie di attività che facciano entrare dei soldi nelle casse di C+B per poter pagare le collaboratrici:

  • Open day, era il sogno per festeggiare il primo anno di C+B, ma non ce l’abbiamo fatta appunto per la mancanza di sponsor e denari. Però è un sogno fortissimo al quale non rinunciamo, quindi adesso svezziamo questo baby e poi partiamo!
  • C+B Academy: la nostra accademia di formazione, ci stiamo già lavorando dietro le quinte e ce la immaginiamo come un circo itinerante pieno di glitter, risate e lezioni interessanti. Questa sarà un’iniziativa a pagamento e una parte del profitto servirà a pagare anche gli articoli, speriamo già a partire dal 2015.
  • Scaricabili e e-books: raccolte di articoli con workbooks aggiuntivi, manuali seri, storie di vita da freelance, tante di noi hanno un manoscritto nel cassetto ed entro fine anno cominceremo con le pubblicazioni.
  • C+B Membership: i commenti e la pagina Facebook sono luoghi di scambio certo, ma non sarebbe bello con una modica cifra entrare in un sito privato con forum, webinar, ebooks, virtual co-working, mercatino, tariffe agevolate di pubblicità? Io sono abbonata ad una serie di membership websites americani e sono molto soddisfatta.

Insomma, un anno è passato e noi ci auguriamo di festeggiare tanti altri compleanni insieme.

Grazie per averci sostenute con il neonato, ora lo mandiamo al nido, il ragazzo, e vediamo cosa ci riserverà il futuro!

Francesca Marano

Founder di C+B. Aiuto le sviluppatrici e gli sviluppatori a creare l’open web. Director of Engineering di XWP. In passato ho lavorato da Yoast, SiteGround e come freelance. Ho guidato due release di WordPress.org, 5.3, “Kirk” e 5.4, “Adderley“. Per intenderci, il software alla base di oltre il 40% del web. Insomma, sono brava in quello che faccio, ma resto approachable, come si dice in inglese. C+B è il mio "progetto di una vita", è nato per aiutare, divulgare e condividere, perché penso si debba essere generosi con le proprie competenze.

Sito | Twitter | Instagram | LinkedIn

26 thoughts on “Collaborare fa Bene”

  1. Ma dai, solo un anno? Il vostro sito è più giovane del mio blog ma non sapete quanto mi siete state utili! Continuate così, i progetti per il futuro sono interessantissimi. Grazie!
    Fiorella

    Reply
  2. Oh Ragazze, sono assai contenta di esserci.
    Mi dolgo di essere riuscita a scrivere solo un post fin’ora ma guarda caso parlavo proprio di collaborazione perchè tanto non sopporto il lavorare gratis per aziende affermate quanto adoro collaborare a progetti virtuosi come questo 😉
    Inutile dire che anche se il tempo è pochissimo per tutte noi, lo sappiamo, mi metto subito al lavoro per preparare un nuovo post c+b per settembre e per essere presente a tutte le novità del ragazzo in crescita.
    Grazie Francesca e grazie a tutte, leggo sempre avidamente!

    Reply
    • Ah, ah, ma ci credi che a quelle C+B invertite non avevo pensato?
      Grazie, grazie: il guadagno non è sempre monetario, soprattutto se si tratta di passion project, ma l’arricchimento interiore è impagabile.

      Reply
  3. Scopro solo ora di leggervi… quasi dall’inizio! Grazie per i tanti validi consigli pratici, per gli spunti, e per i “Forza e coraggio!” che fanno così bene. Ah, e pure per il bel network che siete riuscite a creare. In bocca al lupo per il futuro!

    Reply
  4. Evviva! concordo con Alessia, un conto è chi non paga per fare il furbo o perché non comprende certi lavori , un conto è dedicare tempo e competenze a un progetto al quale si crede.
    Siete una forza!
    Se vi serve un’ecologista brontolona sono a disposizione 😉

    Reply
  5. Grazie a tutte le collaboratrici per aver realizzato questo strumento davvero utile per molte di noi. Anch’io lo davo per più vecchio il sito! Avete fatto un bellissimo lavoro, continuate così.
    Non vi mollo!
    Mary

    Reply
  6. Riesco a trovare sempre qualcosa di nuovo e interessante. Veramente ci date coraggio per andare avanti. Anch’io con il blog non ho guadagnato neanche un cent ma, ho trovato poche (fino ad oggi) e sincere amicizie conosciute poi anche dal vivo. Spero di fare altrettanto con voi un giorno. Mi piace molto scrivere, solo che non ho competenze come voi…

    Reply

Leave a Comment