La cosa che sento più spesso chiedere da chi sta per investire in comunicazione è: ma che ritorno c’è su questi soldi che sto per spendere?
La risposta è che non lo puoi sapere, perché come diceva qualcuno la comunicazione non è scienza, è arte. Quello che puoi sapere, però, è che, se parti con una delle seguenti premesse, allora non ti conviene investire nemmeno un centesimo in comunicazione, perché comunque lo farai male, baby.
“L’importante è che se ne parli”
Al prossimo che mi dice questa cosa parcheggio la macchina davanti al passo carraio. Non è vero che l’importante è che se ne parli, perché l’importante è che il tuo prodotto/servizio sia il migliore sulla faccia della Terra (nel suo genere). Se il tuo prodotto non vale nulla, non vale nulla. E non c’è nessuna operazione di marketing che possa sistemare questo problema: non investire, perché l’unica cosa che succederà è che sprecherai soldi e tempo. Sistema il tuo prodotto e poi ci risentiamo.
“Mi arrivano dei soldi da un finanziamento e li metto tutti in comunicazione”
Mai, mai, mai e poi mai usare i soldi di un finanziamento per fare comunicazione. Il marketing, la pubblicità, i social media non sono arti esatte. Non c’è garanzia alcuna che i tuoi soldi ritornino e che ti facciano crescere. Quindi meglio spendere quei soldi per finire di sviluppare quello che stai sviluppando, per essere sicuri che funzioni e che le persone lo amino e lo vogliano usare/comprare. Soprattutto se sei all’inizio e non sei sicuro che il tuo prodotto venderà, non investire i soldi di un finanziamento in comunicazione. Ne ho visti un sacco fallire così 🙁
“Ho chiamato una grossa agenzia, sai, quella che lavora per i più famosi brand del mio settore”
Ecco, di solito a questo punto è troppo tardi, ma proverò a salvarti lo stesso. Mettiamo che hai un una piccola gelateria in centro, vendi gelato fatto a mano da te, le persone vengono a comprarlo perché è buono e gli stai simpatico. Bene. Le campagne che hai visto fare per Algida non ti aiuteranno, triste ma vero. A te serve raccontare la tua storia e farlo nel modo più personale possibile, non ti serve affidarti a qualcuno che ti faccia sembrare “famoso”. Altrimenti perderai pure i clienti che hai.
“Io non ho bisogno di comunicazione perché ormai mi conoscono tutti”
Davvero? Tu pensi davvero che ti conoscano tutti? Allora senti qui: io ho scoperto ieri che la Bocconi fa dei corsi di formazione che potrei decidere di comprare. Ok, sapevo che la Bocconi esiste, ma non sapevo che faceva anche quei corsi. Quindi apri le orecchie: tu non puoi mai dire che ti conoscono tutti, e se fai il tuo piano di comunicazione con queste premesse è meglio che tu non lo faccia affatto, perché mi sa che finirai per farlo nel modo sbagliato.
1 thought on “Se pensi una di queste cose, non investire in comunicazione”
Comments are closed.