Oggi intervista a Francesca e Elisa, le fondatrici di STREAM!
Ciao e benvenute! Diteci chi siete…
Siamo Francesca Masoero – storyteller e ricercatrice freelance – e Elisa Cecilli – esperta di cultura digitale, strategia ed innovazione – e siamo le co-founder di STREAM!
…e cosa fate!
STREAM! è magazine di digital lifestyle online, con una redazione internazionale fatta di esperti in vari settori chiave per la contemporaneità.
Insieme, a nome di STREAM!, co-gestiamo anche una mini rubrica su “Che Futuro!” il magazine di Riccardo Luna.
Entrambe ci occupiamo a livello internazionale di ricerca, innovazione, startup, makers e nuova creatività. Abbiamo dunque deciso di dare una forma narrativa alla nostra passione…e abbiamo fondato un magazine.
Quando avete capito che era ora di svoltare e lavorare in proprio?
Io, Francesca, dal 2012 sono freelance. È dura ma è bello.
Elisa in realtà è dipendente di una società di consulenza, ma vive a Londra, dunque la realtà del mercato del lavoro è tutta un’altra.
Innanzitutto noi stesse e la nostra forza e voglia di fare e farci conoscere.
E poi il nostro favoloso e impareggiabile team: la redazione fissa e il network di esperti che ci accompagnano e collaborano con noi al progetto, tutti pro bono ma con tantissima passione.
Viceversa, qual è stata la difficoltà più grande incontrata?
Siamo bootstrap (anche C+B ndr, vi capiamo!), quindi ci autofinanziamo e ovviamente ciò comporta difficoltà concrete.
Come l’avete risolta?
Con tanto olio di gomito digitale e la consapevolezza che comunque lavorare pro bono per un progetto in cui si crede e che è nostro vale davvero la pena perchè aiuta a farsi conoscere, a fare rete, a costruire relazioni, a attivare contatti. In più STREAM! ha anche una vocazione e una missione “educative“: promuove e diffonde le buone prassi, e questo è qualcosa per cui vale sicuramente la pena di lavorare e impegnarsi. Anche a zero budget.
Raccontateci di una donna che vi ha ispirate, non importa che sia reale o immaginaria, famosa o sconosciuta.
Maria Curie, Rita Levi Montalcini e Maria Montessori. Donne tutte d’un pezzo, pioniere, “engagées”, semplici, forti, eleganti.
Infine, una C e una B che per voi hanno un significato particolare…
C di coerenza e di chiarezza (nei modi, nei toni e nelle azioni)
B di bit, tutto il nostro mondo in effetti, è nato da lì.
Grazie a Francesca ed Elisa per aver risposto alle nostre domande, seguitele che stanno mettendo su un’operazione davvero meritoria.
http://thestreamagazine.com/
www.facebook.com/streamag
www.twitter.com/streampills