Come distinguere l’intuito dalla paura

Sei davanti a una scelta di lavoro, una fase di cambiamento, un potenziale cliente o all’inizio di un nuovo progetto. In un momento di particolare ispirazione, senti anche tu la famosa vocina interiore.

Magari non ti era mai capitato prima e nemmeno ci credevi davvero a questo tipo di cose. Oltre la sorpresa e l’entusiasmo del momento, ti fermi un momento e, recuperando un po’ di lucidità, ti poni una saggia domanda.

La vocina interiore che sento è veramente il mio intuito che cerca di dirmi qualcosa o invece è la mia paura che vuole guidarmi dove le fa più comodo?

Il dubbio ti invade e finisce per paralizzarti. Seguire o meno quello che hai sentito? Fidarsi della tua vocina o no?
Diciamo subito, questa domanda continuerai a fartela tante e tante volte. Difficilmente infatti avrai la sicurezza immediata che sia una o l’altra parte di te a parlare. Solo la pratica e l’esperienza possono aiutarti: a farti le domande giuste, a capire con sempre più chiarezza e più velocemente.
La sostanza è che devi sperimentare. Il che comporterà a volte anche sbagliare.
Oltre a prestare attenzione ed ascoltare la tua vocina interiore, dovrai concentrarti bene sul suo messaggio. Annotalo o tienilo a mente. Poi agisci come preferisci,  seguendola o meno. Quando la situazione si sarà sviluppata, confronta quello che è successo con la tua impressione iniziale. Tornarci a posteriore ti insegnerà a capire meglio la tua vocina e a imparare quando e quanto fidarti.

L’intuito è in sintonia con la tua essenza, non con il tuo ego.

Arriva dalla pancia e spesso potrà spingerti in direzioni in cui non andresti di tua spontanea volontà. È normale allora sentire un po’ di paura: stai per uscire dalla tua amata comfort zone per sperimentarti in qualcosa di diverso dal solito e perciò potenzialmente pericoloso. Però sentirai contemporaneamente anche una strana sensazione di apertura, di elettricità e di entusiasmo. Non temere, questo tipo di paura è fisiologico e anche salutare: stai crescendo ed è normale provare un mix di emozioni.
Devi stare invece attenta quando la paura che senti finisce per bloccarti, ti fa stare nel tuo recinto senza il coraggio di tirare fuori la testa e guardarti intorno. È il tipo di paura che ti fa rinunciare, che ti fa ripetere ancora e ancora i soliti schemi, pur sapendo che non vanno più bene per te.

Per stanarla, prenditi qualche momento prima di procedere e fatti queste domande.

Seguire questo messaggio mi può far evolvere verso un futuro che mi ispira?
Mi dà la possibilità di crescere e affermare il mio potere personale?
Mi aiuta ad essere fiera di me e ad aumentare la mia autostima?

Se le risposte sono affermative, allora un pizzico di coraggio e segui la magia!

Ilaria Ruggeri

Sono una personal Musa e mi occupo di crescita personale al femminile. Aiuto le donne a ritrovare la loro dimensione e a creare la vita che le ispira. Mi piace farlo seguendo l'intuito, mischiando i colori, dando spazio al corpo, coltivando la spiritualità.

Sito | Facebook | Instagram | LinkedIn