Dare il nome è sempre un gesto di inizio, o di nuovo inizio. Un gesto importante, significativo, che si pone come avvio di qualche cosa che si vorrebbe fosse duratura nel tempo. Ogni volta che ho dato il nome a un progetto mio o di un cliente ho ... [Leggi tutto]
Abbiamo un piano anche per Instagram
La rentrée di quest’anno ci ha messo voglia di riappropriarci delle tante belle cose che ci siamo inventate in questi cinque anni. Per questo da ottobre ci ritrovi attive anche su Instagram, con qualche nuovo post e un grande ritorno: ... [Leggi tutto]
Quando pensi ai tuoi contenuti pensa anche al mobile
C’era una volta il digital first, un momento bellino di passaggio e di grande confusione in cui tutti abbiamo messo da parte per un attimo la carta, quella volante e i nostri archivi, per concentrarci sull’online. Online che abbiamo scoperto avere ... [Leggi tutto]
Alla ricerca della perfezione: come migliorare un testo
Chi scrive lo sa. Se arriva alla prima bozza, alla seconda è tutto un cancellare, perfezionare, pulire, rileggere, riscrivere e giudicare. Sì. Giudicare. La penna è solo un prolungamento del dito. Se ne sta lì e punta dritta contro chi scrive a ... [Leggi tutto]
Quando serve l’elenco?
C’era una volta l’elenco telefonico. Sfogliato umettando il dito, alla ricerca di un nome, un numero o un indirizzo di una persona che avevi in testa, ma non in rubrica. Era scritto piccolo e fitto fitto, tanto che nel consultarlo dovevi tenere il ... [Leggi tutto]
Occhio alla forma
Non sei una web designer, nemmeno io. Però nel guardare la tua pagina web, o il tuo volantino ti serve quell’occhio lì. Quello che nota subito ciò che stona, quello che fa caso alla disposizione del testo in una pagina (web), quello che fa della ... [Leggi tutto]
La grammatica è roba sexy
Soffrire per la grammatica si può Non sono una grammar nazi, ahimè. Dovrei esserlo lo so. Perlomeno ci si aspetta che io lo sia. Se scrivi per lavoro tutti si aspettano che tu difenda la grammatica con la spada a raggi laser, vestita di solo scudo. ... [Leggi tutto]
Facciamo il punto: punteggiatura sì o no?
Mamma che bellezza i tre puntini di sospensione quando non sai cosa dire. E che ne pensi del punto esclamativo che fa subito simpatia? La figaggine delle virgolette: vogliamo parlarne? Una licenza poetica buttata lì come se niente fosse. Per ... [Leggi tutto]
L’andatura della tua pagina web
Immagina gli occhi del tuo lettore muoversi da sinistra a destra, immaginali mentre corrono veloci da una riga all’altra, immaginali mentre inseguono le parole che gli hai messo lì, sotto il naso. Immaginali mentre cercano quella parola. Quella ... [Leggi tutto]
Guida di stile: a ognuno la sua voce
ALLA RICERCA DELLO STILE Questa volta parto da me per capirci bene su cos’è lo stile. Da me che leggo di tutto. Non c’è un genere che preferisco, c’era, ma adesso mi è passata. Però sono compulsiva, cioè se mi piace qualcosa ci vado dentro fino in ... [Leggi tutto]
